Area stampa arrow-right icon

ENRICO IV

calendar icon21 marzo 2023
map iconAsti - Teatro Alfieri
clock icon21:00
Crediti

di Luigi Pirandello
adattamento e regia Luca De Fusco
con Eros Pagni
e con Anita Bartolucci, Paolo Serra, Valerio Santoro, Matteo Micheli, Alessandra Pacifico Griffini, Alessandro Balletta e un attore in fase di definizione
scene e costumi Marta Crisolini Malatesta
luci Gigi Saccomandi
musiche Gianni Garrera
produzione La Pirandelliana/ Teatro Stabile del FVG

PROSA

lo spettacolo è annullato e sostituito nella stessa data da Uomo e Galantuomo

biglietti e tagliandi di abbonamento precedentemente acquistati restano validi

Biglietteria

 Abbonamento a 15 spettacoli
255
platea, barcacce, palchi (rateo 17)
180 loggione (rateo € 12) 

Abbonamento a 10 spettacoli
180
platea, barcacce, palchi (rateo 18 )
130 loggione (rateo 13 ) 

Abbonamento a 5 spettacoli
95
platea, barcacce, palchi (rateo 19 )
70 loggione (rateo 14 ) 

Biglietti singoli
23
platea, barcacce, palchi
18 loggione

Don Giovanni
30
platea, barcacce, palchi
 20 loggione 

 Calendario Prevendite (Orario biglietteria 10-17) 


Dal 19 al 21 settembre abbonamenti a 15 spettacoli vecchi abbonati
22 e 23 settembre abbonamenti a 15 spettacoli nuovi abbonati
Dal 26 al 30 settembre e dal 3 al 7 ottobre abbonamenti a 5-10 spettacoli (vecchi e nuovi abbonati) e prosecuzione vendita abbonamenti a 15 spettacoli per chi ne facesse richiesta
Dall’11 ottobre vendita biglietti singoli spettacoli (anche online su www.bigliettoveloce.it e www.allive.it) e prosecuzione vendita abbonamenti a 5-10 spettacoli per chi ne facesse richiesta. 

Per informazioni
Tel. 0141.399057/399040
www.comune.asti.it
www.teatroalfieriasti.it 

Teatro Alfieri  

Via Teatro Alfieri 2, Asti 

Un uomo che è caduto da cavallo durante una festa in maschera e si è risvegliato convinto di essere Enrico IV, il personaggio storico che stava interpretando, è una grande metafora. Con la sua figura porta a riflettere sul grande tema della follia ma anche sulla finzione e sul teatro stesso, visto che l’uomo, di cui non conosciamo neppure il vero nome, si è talmente radicato nel suo personaggio da non volerne uscire neppure quando rinsavisce di colpo. L’arrivo dei suoi vecchi compagni di quella fatale mascherata fa esplodere tutte le contraddizioni di questa incredibile figura che vive da anni chiuso in un castello fuori dal tempo. Cavallo di battaglia dei massimi attori del Novecento, il personaggio monumentale e sfaccettato di Enrico IV fu scritto da Pirandello immaginando nel ruolo Ruggero Ruggeri. Oggi la prova d’attore spetta a Eros Pagni, diretto da Luca de Fusco nel centenario della prima rappresentazione del testo al Teatro Manzoni di Milano il 24 febbraio 1922.

Crediti

di Luigi Pirandello
adattamento e regia Luca De Fusco
con Eros Pagni
e con Anita Bartolucci, Paolo Serra, Valerio Santoro, Matteo Micheli, Alessandra Pacifico Griffini, Alessandro Balletta e un attore in fase di definizione
scene e costumi Marta Crisolini Malatesta
luci Gigi Saccomandi
musiche Gianni Garrera
produzione La Pirandelliana/ Teatro Stabile del FVG

PROSA

lo spettacolo è annullato e sostituito nella stessa data da Uomo e Galantuomo

biglietti e tagliandi di abbonamento precedentemente acquistati restano validi

Biglietteria

 Abbonamento a 15 spettacoli
255
platea, barcacce, palchi (rateo 17)
180 loggione (rateo € 12) 

Abbonamento a 10 spettacoli
180
platea, barcacce, palchi (rateo 18 )
130 loggione (rateo 13 ) 

Abbonamento a 5 spettacoli
95
platea, barcacce, palchi (rateo 19 )
70 loggione (rateo 14 ) 

Biglietti singoli
23
platea, barcacce, palchi
18 loggione

Don Giovanni
30
platea, barcacce, palchi
 20 loggione 

 Calendario Prevendite (Orario biglietteria 10-17) 


Dal 19 al 21 settembre abbonamenti a 15 spettacoli vecchi abbonati
22 e 23 settembre abbonamenti a 15 spettacoli nuovi abbonati
Dal 26 al 30 settembre e dal 3 al 7 ottobre abbonamenti a 5-10 spettacoli (vecchi e nuovi abbonati) e prosecuzione vendita abbonamenti a 15 spettacoli per chi ne facesse richiesta
Dall’11 ottobre vendita biglietti singoli spettacoli (anche online su www.bigliettoveloce.it e www.allive.it) e prosecuzione vendita abbonamenti a 5-10 spettacoli per chi ne facesse richiesta. 

Per informazioni
Tel. 0141.399057/399040
www.comune.asti.it
www.teatroalfieriasti.it 

Teatro Alfieri  

Via Teatro Alfieri 2, Asti 

Potrebbero interessarti

Scuole, Stagione 2022-2023

STORIE E RIME DISEGNATE

calendar icon29 marzo 2023
map iconVigone - Teatro Selve
clock icon10:15
Per famiglie, Stagione 2022-2023

DIRETTORI D’ORCHESTRA

calendar icon02 aprile 2023
map iconChivasso - Teatrino Civico
clock icon16:00
Scuole, Stagione 2022-2023

IL PAESE SENZA PAROLE

calendar icon31 marzo 2023
map iconVigone - Teatro Selve
clock icon10:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!