Area stampa arrow-right icon

ESODO

Racconto per voce, parole ed immagini.

calendar icon06 febbraio 2024
map iconNovara - Teatro Coccia
clock icon21:00
Crediti

di e con Simone Cristicchi
produzione Corvino Produzioni

Biglietteria

ABBONAMENTO A 6 SPETTACOLI – TURNO A e B

Settore Giallo

Intero € 156,00

Settore Azzurro

Intero € 126,00

Settore Rosa

Intero € 102,00

Settore Verde

Intero € 84,00

 

SINGOLI SPETTACOLI

Settore Giallo

Intero € 32,00

Ridotto* € 27,00

Settore Azzurro

Intero € 26,00

Ridotto* € 22,00

Settore Rosa

Intero € 21,00

Ridotto* € 18,00

Settore Verde

Intero € 17,00

Ridotto* € 14,00

Posti d’ascolto

Intero € 11,00

 

*RIDUZIONI

Hanno diritto alle riduzioni ultra sessantenni (RIDOTTO OVER 60) e giovani fino a 26 anni (RIDOTTO UNDER 27) muniti di documento valido, possessori di tessere convenzionate (RIDOTTO TESSERE), abbonati alla stagione teatrale in corso (RIDOTTO ABBONATI), portatori di handicap (RIDOTTO DISABILI), docenti e personale scolastico (RIDOTTO DOCENTI E PERSONALE SCOLASTICO).

N.B.: le riduzioni non sono cumulabili

 

BIGLIETTERIA TEATRO COCCIA

Via Fratelli Rosselli 47

28100 Novara NO

Tel. +39 0321 233201

Da martedì a sabato, esclusi festivi, con orario continuato: 10.30 – 18.30

Nei giorni di spettacolo da un’ora prima a mezz’ora dopo l’inizio delle rappresentazioni.

BIGLIETTERIA ON-LINE

www.fondazioneteatrococcia.it – tutti i giorni, 24h/24h

DATE DI INIZIO VENDITA

Prelazione e vendita nuovi abbonamenti dal 6 luglio 2023

Vendita biglietti singoli dal 20 settembre 2023

 

Al Porto Vecchio di Trieste c’è un “luogo della memoria” particolarmente toccante: il Magazzino n. 18. Racconta di una pagina dolorosa della storia d’Italia, di una complessa vicenda del nostro Novecento mai abbastanza conosciuta, e se possibile resa ancora più straziante dal fatto che la sua memoria è stata affidata non a un imponente monumento ma a tante, piccole, umili testimonianze che appartengono alla quotidianità.
Nel porto vecchio di Trieste, il Magazzino N.18 conserva sedie, armadi, materassi, letti e stoviglie, fotografie, giocattoli, ogni bene comune nello scorrere di tante vite interrotte dalla storia, e dall’Esodo: con il Trattato di Pace del 1947 l’Italia perse vasti territori dell’Istria e della fascia costiera, e circa 300 mila persone scelsero – davanti a una situazione dolorosa e complessa – di lasciare le loro terre natali destinate a non essere più italiane.
Non è difficile immaginare quale fosse il loro stato d’animo, con quale e quanta sofferenza intere famiglie impacchettarono le loro cose lasciandosi alle spalle le case, le città, le radici. Davanti a loro difficoltà, paura, insicurezza, e tanta nostalgia.

Crediti

di e con Simone Cristicchi
produzione Corvino Produzioni

Biglietteria

ABBONAMENTO A 6 SPETTACOLI – TURNO A e B

Settore Giallo

Intero € 156,00

Settore Azzurro

Intero € 126,00

Settore Rosa

Intero € 102,00

Settore Verde

Intero € 84,00

 

SINGOLI SPETTACOLI

Settore Giallo

Intero € 32,00

Ridotto* € 27,00

Settore Azzurro

Intero € 26,00

Ridotto* € 22,00

Settore Rosa

Intero € 21,00

Ridotto* € 18,00

Settore Verde

Intero € 17,00

Ridotto* € 14,00

Posti d’ascolto

Intero € 11,00

 

*RIDUZIONI

Hanno diritto alle riduzioni ultra sessantenni (RIDOTTO OVER 60) e giovani fino a 26 anni (RIDOTTO UNDER 27) muniti di documento valido, possessori di tessere convenzionate (RIDOTTO TESSERE), abbonati alla stagione teatrale in corso (RIDOTTO ABBONATI), portatori di handicap (RIDOTTO DISABILI), docenti e personale scolastico (RIDOTTO DOCENTI E PERSONALE SCOLASTICO).

N.B.: le riduzioni non sono cumulabili

 

BIGLIETTERIA TEATRO COCCIA

Via Fratelli Rosselli 47

28100 Novara NO

Tel. +39 0321 233201

Da martedì a sabato, esclusi festivi, con orario continuato: 10.30 – 18.30

Nei giorni di spettacolo da un’ora prima a mezz’ora dopo l’inizio delle rappresentazioni.

BIGLIETTERIA ON-LINE

www.fondazioneteatrococcia.it – tutti i giorni, 24h/24h

DATE DI INIZIO VENDITA

Prelazione e vendita nuovi abbonamenti dal 6 luglio 2023

Vendita biglietti singoli dal 20 settembre 2023

 

Potrebbero interessarti

Scuole, Stagione 2023-2024

IL SOGNO DI STELLA

calendar icon15 marzo 2024
map iconBeinasco - Teatro Sant'Anna
clock icon10:30
Stagione 2023-2024

MOLIÈRE UANMENSCIÒ (O COME VOLETE VOI)

di e con Fabrizio Falco

calendar icon19 aprile 2024
map iconCarignano - Teatro Cantoregi
clock icon21:00
Stagione 2023-2024

COME AMMAZZARE LA MOGLIE O IL MARITO SENZA TANTI PERCHÉ

calendar icon18 maggio 2024
map iconFontanetto Po - Teatro Auditorium Viotti
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!