Area stampa arrow-right icon

EVERY BRILLIANT THING

(le cose per cui vale la pena vivere)

Crediti

di Duncan Macmillan
traduzione Michele Panella
impianto scenico e regia Fabrizio Arcuri
co-regia e interpretazione Filippo Nigro
oggetti di scena Elisabetta Ferrandino
cura tecnica Mauro Fontana
produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG/Sardegna Teatro

Biglietteria

ABBONAMENTI
Abbonamento fedeltà a 9 titoli
(comprende: Partigiani sempre!, Edificio 3,
Inferno, Sogno di una notte di mezza estate,
La città dei vivi – Live, Lisitrata,
Italia-Brasile 3 a 2 – il ritorno,
Something Stupid, Every Brilliant Thing)
Prezzo unico € 135
+ € 5 d.p. online
BIGLIETTI
Intero € 23
+ 3,45 d.p. online
Ridotto under25 € 20
Teatro per famiglie -prezzo unico € 4,5
Abbonamenti in vendita online su mailticket.it dal 6/7
INFORMAZIONI
info@hiroshimamonamour.org

TEATRO COMUNALE DINO CROCCO
c.so Martiri Libertà 10 – 15076 Ovada (AL)

 

Fabrizio Arcuri co-dirige Filippo Nigro nella versione italiana del testo dello scrittore britannico Duncan Macmillan, già presentato in versione originale con grande successo al Festival di Edimburgo, al Barrow Street Theatre di New York, e in tour in Inghilterra, in Australia e Nuova Zelanda.

Il narratore è un bambino che per superare il turbamento provocato dal tentativo di suicidio della madre prova a scrivere una lista delle cose per cui vale la pena vivere. Le prime dieci le scrive di getto nella sala d’attesa dell’ospedale, le successive sono frutto dell’ingenuità e dell’ottimismo che segnano la sua infanzia. Dieci anni dopo di fronte al secondo tentativo di suicidio, la lista si allunga e cresce insieme al protagonista. Con la complicità di alcuni spettatori-talvolta chiamati a impersonare alcuni personaggi minori e attraverso una scrittura dal ritmo serrato e divertente, Every Brilliant Thing tocca con sensibilità un tema delicato e complesso come la depressione.

 

Crediti

di Duncan Macmillan
traduzione Michele Panella
impianto scenico e regia Fabrizio Arcuri
co-regia e interpretazione Filippo Nigro
oggetti di scena Elisabetta Ferrandino
cura tecnica Mauro Fontana
produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG/Sardegna Teatro

Biglietteria

ABBONAMENTI
Abbonamento fedeltà a 9 titoli
(comprende: Partigiani sempre!, Edificio 3,
Inferno, Sogno di una notte di mezza estate,
La città dei vivi – Live, Lisitrata,
Italia-Brasile 3 a 2 – il ritorno,
Something Stupid, Every Brilliant Thing)
Prezzo unico € 135
+ € 5 d.p. online
BIGLIETTI
Intero € 23
+ 3,45 d.p. online
Ridotto under25 € 20
Teatro per famiglie -prezzo unico € 4,5
Abbonamenti in vendita online su mailticket.it dal 6/7
INFORMAZIONI
info@hiroshimamonamour.org

TEATRO COMUNALE DINO CROCCO
c.so Martiri Libertà 10 – 15076 Ovada (AL)

 

Potrebbero interessarti

Corto Circuito

CIRKO KAFKA

calendar icon02 febbraio 2024
map iconSan Maurizio d'Opaglio - Teatro degli Scalpellini
clock icon21:00
Corto Circuito

SID- FIN QUI TUTTO BENE

calendar icon18 gennaio 2024
map iconPianezza - Barrocco
clock icon21:00
Corto Circuito, Stagione 2023-2024, We Speak Dance

QUESTO LAVORO SULL’ARANCIA

Di e con Marco Augusto Chenevier

calendar icon06 aprile 2024
map iconRacconigi - S.O.M.S
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!