Area stampa arrow-right icon

EVERY BRILLIANT THING

(le cose per cui vale la pena vivere)

Crediti

di Duncan Macmillan
traduzione Michele Panella
impianto scenico e regia Fabrizio Arcuri
co-regia e interpretazione Filippo Nigro
oggetti di scena Elisabetta Ferrandino
cura tecnica Mauro Fontana
produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG/Sardegna Teatro

replica annullata e riprogrammata per il 16/05/2023

Biglietteria

I biglietti degli spettacoli saranno in vendita a partire da lunedì 29 agosto 2022.
Gli abbonamenti invece saranno in vendita a partire da lunedì 5 settembre 2022.

Modalità di vendita
Tutti gli spettacoli rientrano nell’Abbonamento libero Carnet 4 ingressi +1  (costo € 60,00) e nell’Abbonamento libero Officina Teatro (costo € 35).
Gli spettacoli saranno in vendita esclusivamente attraverso Vivaticket, ad eccezione di Sei gradi che sarà in vendita anche tramite Ticketone.
Gli abbonamenti saranno in vendita esclusivamente attraverso Vivaticket.

È possibile acquistare i biglietti degli spettacoli sia online sia dal vivo, presso la biglietteria del teatro durante il nostro orario di apertura (lunedì 9.30-13.00 / 14.30-17.00 dal martedì al venerdì  9.30-13.00 / 14.30-18.00) oppure direttamente il giorno dello spettacolo, a partire da un’ora prima dell’inizio.

Spettacoli e prezzi

LA CITTA’ DEI VIVI (venerdì 10 febbraio 2023)
Intero € 14,00 (€ 13,00 + € 1,00 pv)
Ridotto € 12,00 ( € 11,00 + 1,00 pv)

6° (SEI GRADI) (sabato 21 gennaio 2023)
Intero € 14,00 (€ 13,00 + € 1,00 pv)
Ridotto € 12,00 ( € 11,00 + 1,00 pv)

 EARTHPHONIA – LE VOCI DELLA TERRA (venerdì 28 ottobre 2022)
Intero € 14,00 (€ 13,00 + € 1,00 pv)
Ridotto € 12,00 ( € 11,00 + 1,00 pv)

EVERY BRILLANT THING (venerdì 21 aprile 2023)
Intero € 10,00
Ridotto Studenti € 5,00

IL GRANDE GIORNO (domenica 20 novembre 2022)
Intero € 14,00 (€ 13,00 + € 1,00 pv)
Ridotto € 12,00 ( € 11,00 + 1,00 pv)

STORIA DI UN CORPO (venerdì 13 gennaio 2023)
Intero € 14,00 (€ 13,00 + € 1,00 pv)
Ridotto € 12,00 ( € 11,00 + 1,00 pv)

Abbonamenti e prezzi 

CARNET 4 INGRESSI +1
Abbonamento libero che comprende 4 biglietti da convertire su uno spettacolo o più spettacoli a scelta tra tutti gli spettacoli della Stagione Teatrale 2022-2023 (ad esclusione del Gospel) fino ad esaurimento dei 4 ingressi disponibili. Il quinto ingresso sarà in regalo .

Prezzo € 60,00

 

OFFICINA TEATRO
Abbonamento libero che comprende 5 biglietti da convertire su 5 spettacoli a scelta tra quelli della categoria Officina Teatro

Prezzo € 35,00

Spettacoli categoria Officina Teatro
Il settimo giorno lui si riposò io no (Enrica Tesio)

Earthphonia (Mario Tozzi e Max Casacci)

Storia e incredibile e vera della bomba atomica (Roberto Mercadini)

Il grande giorno

Finchè morte non vi separi

Storia di un corpo (Daniel Pennac)

6 gradi (Giobbe Covatta)

Urla dalle foibe

La città dei vivi (Nicola La Gioia)

Emanuela Loi: la ragazza della scorta di Borsellino

Every Brilliant Thing

Storie della resistenza (Cochi Ponzoni)

Fabrizio Arcuri co-dirige Filippo Nigro nella versione italiana del testo dello scrittore britannico Duncan Macmillan, già presentato in versione originale con grande successo al Festival di Edimburgo, al Barrow Street Theatre di New York, e in tour in Inghilterra, in Australia e Nuova Zelanda.

Il narratore è un bambino che per superare il turbamento provocato dal tentativo di suicidio della madre prova a scrivere una lista delle cose per cui vale la pena vivere. Le prime dieci le scrive di getto nella sala d’attesa dell’ospedale, le successive sono frutto dell’ingenuità e dell’ottimismo che segnano la sua infanzia. Dieci anni dopo di fronte al secondo tentativo di suicidio, la lista si allunga e cresce insieme al protagonista. Con la complicità di alcuni spettatori-talvolta chiamati a impersonare alcuni personaggi minori e attraverso una scrittura dal ritmo serrato e divertente, Every Brilliant Thing tocca con sensibilità un tema delicato e complesso come la depressione.

 

Crediti

di Duncan Macmillan
traduzione Michele Panella
impianto scenico e regia Fabrizio Arcuri
co-regia e interpretazione Filippo Nigro
oggetti di scena Elisabetta Ferrandino
cura tecnica Mauro Fontana
produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG/Sardegna Teatro

replica annullata e riprogrammata per il 16/05/2023

Biglietteria

I biglietti degli spettacoli saranno in vendita a partire da lunedì 29 agosto 2022.
Gli abbonamenti invece saranno in vendita a partire da lunedì 5 settembre 2022.

Modalità di vendita
Tutti gli spettacoli rientrano nell’Abbonamento libero Carnet 4 ingressi +1  (costo € 60,00) e nell’Abbonamento libero Officina Teatro (costo € 35).
Gli spettacoli saranno in vendita esclusivamente attraverso Vivaticket, ad eccezione di Sei gradi che sarà in vendita anche tramite Ticketone.
Gli abbonamenti saranno in vendita esclusivamente attraverso Vivaticket.

È possibile acquistare i biglietti degli spettacoli sia online sia dal vivo, presso la biglietteria del teatro durante il nostro orario di apertura (lunedì 9.30-13.00 / 14.30-17.00 dal martedì al venerdì  9.30-13.00 / 14.30-18.00) oppure direttamente il giorno dello spettacolo, a partire da un’ora prima dell’inizio.

Spettacoli e prezzi

LA CITTA’ DEI VIVI (venerdì 10 febbraio 2023)
Intero € 14,00 (€ 13,00 + € 1,00 pv)
Ridotto € 12,00 ( € 11,00 + 1,00 pv)

6° (SEI GRADI) (sabato 21 gennaio 2023)
Intero € 14,00 (€ 13,00 + € 1,00 pv)
Ridotto € 12,00 ( € 11,00 + 1,00 pv)

 EARTHPHONIA – LE VOCI DELLA TERRA (venerdì 28 ottobre 2022)
Intero € 14,00 (€ 13,00 + € 1,00 pv)
Ridotto € 12,00 ( € 11,00 + 1,00 pv)

EVERY BRILLANT THING (venerdì 21 aprile 2023)
Intero € 10,00
Ridotto Studenti € 5,00

IL GRANDE GIORNO (domenica 20 novembre 2022)
Intero € 14,00 (€ 13,00 + € 1,00 pv)
Ridotto € 12,00 ( € 11,00 + 1,00 pv)

STORIA DI UN CORPO (venerdì 13 gennaio 2023)
Intero € 14,00 (€ 13,00 + € 1,00 pv)
Ridotto € 12,00 ( € 11,00 + 1,00 pv)

Abbonamenti e prezzi 

CARNET 4 INGRESSI +1
Abbonamento libero che comprende 4 biglietti da convertire su uno spettacolo o più spettacoli a scelta tra tutti gli spettacoli della Stagione Teatrale 2022-2023 (ad esclusione del Gospel) fino ad esaurimento dei 4 ingressi disponibili. Il quinto ingresso sarà in regalo .

Prezzo € 60,00

 

OFFICINA TEATRO
Abbonamento libero che comprende 5 biglietti da convertire su 5 spettacoli a scelta tra quelli della categoria Officina Teatro

Prezzo € 35,00

Spettacoli categoria Officina Teatro
Il settimo giorno lui si riposò io no (Enrica Tesio)

Earthphonia (Mario Tozzi e Max Casacci)

Storia e incredibile e vera della bomba atomica (Roberto Mercadini)

Il grande giorno

Finchè morte non vi separi

Storia di un corpo (Daniel Pennac)

6 gradi (Giobbe Covatta)

Urla dalle foibe

La città dei vivi (Nicola La Gioia)

Emanuela Loi: la ragazza della scorta di Borsellino

Every Brilliant Thing

Storie della resistenza (Cochi Ponzoni)

Potrebbero interessarti

Stagione 2022-2023

ORCHESTRA E CORO MAGISTER HARMONIAE

Sotto la direzione della violinista Elena Gallafrio l’orchestra Magister Harmoniae di Grugliasco esegue alcune tra le più belle Colonne Sonore di sempre. L’Orchestra Magister Harmoniae, formata da studenti giovanissimi, è stata invitata nel tempio della musica mondiale, il Musikverein di Vienna ad esibirsi ai primi di luglio, in rappresentanza delle orchestre giovanili italiane. Questo concerto verrà offre la possibilità di ascoltare in anteprima il programma che verrà eseguito a Vienna: da Morricone ad Hans Zimmer, passando da John Williams e Astor Piazzolla ,si ripercorreranno musiche e film che sono ormai entrati nella memoria collettiva e che ci riempiono di pathos. Durante lo spettacolo interviene, come ospite straordinaria, la ballerina Yilian Martinez Figueredo che si inserisce all’interno della serata per trascinare il pubblico in un vortice di energia, suoni e colori.

calendar icon11 giugno 2023
map iconCaselette - Teatro Cav. Magnetto
clock icon20:00
Corto Circuito

LEI NON SA COSA VUOLE

calendar icon14 luglio 2023
map iconNovara - Giardino di Palazzo Natta
clock icon21:30
Corto Circuito, Per famiglie

AUGUSTO FINESTRA

calendar icon02 luglio 2023
map iconNovara - Giardino di Palazzo Natta
clock icon18:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!