Area stampa arrow-right icon

FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR

calendar icon26 febbraio 2023
map iconNovara - Teatro Coccia
clock icon16:00
Crediti

di William Shakespeare
versione e adattamento Roberto Lerici
con Edoardo Siravo
e con (in o.a) Francesca Bianco, Marco Bonetti, Fabrizio Bordignon, Gabriella Casali, Giuseppe Cattani, Beatrice Coppolino, Alessandro Laprovitera, Ruben Rigillo, Germano Rubbi, Susy Sergiacomo, Roberto Tesconi, Tonino Tosto
musiche Francesco Verdinelli costumi Annalisa Di Piero
scene It Allestimenti Scenografici di Giacomo Celentano
regia Carlo Emilio Lerici
produzioneTeatro Belli in collaborazione con compagnia Mauri/Sturno

Biglietteria

ABBONAMENTI
Opera e Danza
Settore giallo 212 €
Settore azzurro 170 €
Settore rosa 138 €
Settore verde 112 €

Prosa
Settore giallo 104 €
Settore azzurro 84 €
Settore rosa 68 €
Settore verde 56 €

BIGLIETTI
Intero
Settore giallo 32 €
Settore azzurro 26 €
Settore rosa 21 €
Settore verde 17 €

Ridotto
Settore giallo 27 €
Settore azzurro 22 €
Settore rosa 18 €
Settore verde 14 €

CREA IL TUO ABBONAMENTO
riduzione del 25% scegliendo 12 titoli tra gli spettacoli della stagione

RIDUZIONI
Ove previsto hanno diritto alle riduzioni ultra sessantenni (RIDOTTO OVER 60) e giovani fino a 26 anni (RIDOTTO UNDER 27) muniti di documento valido, possessori di tessere convenzionate (RIDOTTO TESSERE), abbonati alla stagione teatrale 2019/2020 (RIDOTTO ABBONATI STAGIONE 2019/2020) e portatori di handicap (RIDOTTO DISABILI)
N.B.: le riduzioni non sono cumulabili

La Fondazione Teatro Coccia aderisce a BONUS CULTURA E CARTA DEL DOCENTE

DATE DI INIZIO VENDITA
Prelazione nuovi abbonamenti per ex abbonati dal 12 al 29 novembre 2022
Nuovi abbonamenti dal 30 novembre 2022
Biglietti dal 14 dicembre 2022

La leggenda vuole che la Regina Elisabetta, conquistata dal personaggio di Falstaff visto nell’Enrico IV e nell’Enrico V, avesse ordinato la stesura di una nuova commedia che lo vedesse protagonista assoluto. Shakespeare scrisse quindi in quattordici giorni Le allegre comari di Windsor, una commedia in cui inserì il meglio del proprio repertorio: l’amore contrastato tra giovani, gli equivoci, gli scambi, i travestimenti e le beffe. In questa versione del testo, che il grande drammaturgo Roberto Lerici ha curato nel 1988 per Mario Carotenuto, Falstaff – proiettato negli anni ’20 – è interpretato da Edoardo Siravo, reduce dalla prima guerra mondiale. Il personaggio riunisce in sé alcune delle pagine più belle del personaggio Falstaff presenti nelle due precedenti tragedie shakespeariane

Crediti

di William Shakespeare
versione e adattamento Roberto Lerici
con Edoardo Siravo
e con (in o.a) Francesca Bianco, Marco Bonetti, Fabrizio Bordignon, Gabriella Casali, Giuseppe Cattani, Beatrice Coppolino, Alessandro Laprovitera, Ruben Rigillo, Germano Rubbi, Susy Sergiacomo, Roberto Tesconi, Tonino Tosto
musiche Francesco Verdinelli costumi Annalisa Di Piero
scene It Allestimenti Scenografici di Giacomo Celentano
regia Carlo Emilio Lerici
produzioneTeatro Belli in collaborazione con compagnia Mauri/Sturno

Biglietteria

ABBONAMENTI
Opera e Danza
Settore giallo 212 €
Settore azzurro 170 €
Settore rosa 138 €
Settore verde 112 €

Prosa
Settore giallo 104 €
Settore azzurro 84 €
Settore rosa 68 €
Settore verde 56 €

BIGLIETTI
Intero
Settore giallo 32 €
Settore azzurro 26 €
Settore rosa 21 €
Settore verde 17 €

Ridotto
Settore giallo 27 €
Settore azzurro 22 €
Settore rosa 18 €
Settore verde 14 €

CREA IL TUO ABBONAMENTO
riduzione del 25% scegliendo 12 titoli tra gli spettacoli della stagione

RIDUZIONI
Ove previsto hanno diritto alle riduzioni ultra sessantenni (RIDOTTO OVER 60) e giovani fino a 26 anni (RIDOTTO UNDER 27) muniti di documento valido, possessori di tessere convenzionate (RIDOTTO TESSERE), abbonati alla stagione teatrale 2019/2020 (RIDOTTO ABBONATI STAGIONE 2019/2020) e portatori di handicap (RIDOTTO DISABILI)
N.B.: le riduzioni non sono cumulabili

La Fondazione Teatro Coccia aderisce a BONUS CULTURA E CARTA DEL DOCENTE

DATE DI INIZIO VENDITA
Prelazione nuovi abbonamenti per ex abbonati dal 12 al 29 novembre 2022
Nuovi abbonamenti dal 30 novembre 2022
Biglietti dal 14 dicembre 2022

Potrebbero interessarti

Stagione 2022-2023

LASCIATE OGNI MENATA VOI CHE ENTRATE

Nel mezzo del casin di nostra vita

di e con Maurizio Lastrico

calendar icon17 giugno 2023
map iconMondovì - Piazza d'Armi
clock icon21:30
Corto Circuito, Stagione 2022-2023

OPERA POP – IL BARBIERE DI SIVIGLIA

Fiaba in musica per attore solo

calendar icon20 giugno 2023
map iconTorino - Parco della Tesoriera
clock icon21:30
Corto Circuito, Stagione 2022-2023

PLAYFULNESS

calendar icon18 giugno 2023
map iconTorino - Parco della Tesoriera
clock icon21:30

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!