Area stampa arrow-right icon

FANTASMI AD AMENO

In una vecchia dimora che domina un lago subalpino un uomo custodisce antiche memorie familiari: libri, suppellettili, quadri, mobilia; vive solo, conservando quello che può di un passato illustre. Ma la casa è un po’ decrepita e l’uomo, con le sue sole forze, cerca di difenderla dall’assalto del tempo.

Egli non lo sa, ma le anime di alcuni suoi concittadini, passati a miglior vita quasi due secoli prima, abitano quella stessa casa; una presenza discreta ma continua. Sono il marchese Paolo Solaroli, Teresa Sopransi Welden e Innocente Decio: figure cardine di un passaggio storico complesso, il cosiddetto Risorgimento, che vede l’Italia sul punto di farsi nazione.
Queste figure si muovono nelle stanze della vecchia casa e vogliono raccontare sempre la stessa storia: quella della loro vita e delle loro imprese. Chi li saprà ascoltare? Gli spettatori? O le altre anime che in questa serata di pre-vigilia di Ognissanti e del Giorno dei morti si svegliano per la festa loro dedicata?

Potrebbero interessarti

Ecomusei, TJF - Piemonte

GIANNI DENITTO+FILOQ

calendar icon13 ottobre 2023
map iconSaluzzo - Teatro Magda Olivero
clock icon21:00
Ecomusei

FANTASMI AD AMENO

calendar icon28 ottobre 2023
map iconAmeno (NO) -Cortile di Palazzo Tornielli
clock icon21:00
Ecomusei

ECOAGORA’

calendar icon07 ottobre 2023
map iconCambiano - MUNLAB
clock icon17:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!