Area stampa arrow-right icon

FIATI DELL’ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO IN CONCERTO

Programma

Franz Joseph Haydn 1732-1809

Divertimento in si bemolle maggiore, Hob:II:46
Allegro con spirito, Chorale St. Antoni, Minuetto e Trio, Rondò. Allegretto

 

Franz Danzi 1763-1826

Quintetto in si bemolle maggiore, op. 56 n. 1
Allegretto, Andante con moto, Menuetto allegretto, Allegretto

 

Jacques Ibert 1890-1962

Trois pièces brèves
I. Allegro, II. Andante, III. Assez lent – Allegro scherzando

 

Denes Agay 1911-2007

Five Easy Dances
I Polka, II. Tango, III. Bolero, IV. Waltz, V. Rumba

 

Ferenc Farkas 1905-2000

Antiche danze ungheresi del XVII secolo
Intrada. Allegro moderato, II. Lassú. Moderato, maestoso III.Lapockás tánc. Allegro quasi scherzo, IV. Chorea. Moderato, IV. Ugrós. Allegro

 

La Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo, una delle più antiche e prestigiose realtà musicali italiane con i suoi centodieci anni di vita festeggiati nel 2015, fa parte delle dodici Istituzioni Concertistico Orchestrali riconosciute dallo Stato ed è Istituzione Culturale di Interesse Regionale della Regione Liguria. Da gennaio 2003 ha acquisito la natura giuridica di Fondazione. Sede principale dei suoi concerti, più di cento all’anno, è il Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo. Nella sua lunga storia ha visto alternarsi i più grandi direttori e i maggiori solisti nazionali ed internazionali. L’Orchestra vanta collaborazioni con numerosi ed importanti enti musicali italiani e stranieri e prestigiose sale l’hanno vista protagonista (Teatro Regio di Parma, Teatro Olimpico di Vicenza,Teatro Rossini di Pesaro,Teatro Lirico di Milano, Sala Verdi del Conservatorio di Milano, Auditorium Parco della Musica di Roma ecc.). L’attività discografica degli ultimi anni vede la realizzazione di 5 CD con il Requiem di Verdi, il Requiem e la Grande Messa in do minore di Mozart, Sogno di una notte di mezza estate di Mendelssohn nonché, da ultimo per la Naxos, Sinfonia in re maggiore e Tre Ouvertures di Cherubini con la direzione di Piero Bellugi. Inoltre la RAI ha trasmesso vari concerti dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo, che dal 2003, partecipa ininterrottamente al Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Dal 2011 la Fondazione ha intrapreso un’importante collaborazione con la prestigiosa Accademia Chigiana di Siena ospitando i migliori allievi del corso di Direzione d’orchestra di Gianluigi Gelmetti. Il Direttore stabile ed artistico è Giancarlo De Lorenzo.

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!