Area stampa arrow-right icon

FLOW

calendar icon21 gennaio 2023
map iconPinerolo - Teatro Sociale
clock icon21:00
Crediti

idea e coreografia Katarzyna Gdaniec e Marco Cantalupo
interpreti Aude-Marie Bouchard, Marti Güell Vallbona (o Valentin Goniot), Ai Koyama, Valentin Goniot, Clélia Mercier, Csaba Varga, Cindy Villemin
luci German Schwab
musiche originali Keda (Mathias Delplanque, E’Joung – Ju)
scenografia Marco Cantalupo, Emilien Allenbach
costumi Geneviève Mathier
produzione Compagnie Linga
coproduzione Compagnie Lnga, L’Octogone Théâtre de Pully

Biglietteria

BIGLIETTI SINGOLI  

TEATRO SOCIALE
Platea
Intero € 22,00
Ridotto € 19,00* 

Galleria
Intero € 20,00
Ridotto € 17,00* 

Loggione
Intero € 10,00
Ridotto € 5,00* 

Speciale giovani fino 28 anni € 10,00 in tutti i settori per gli spettacoli in abbonamento. 

I possessori della tessera PINECULT hanno diritto a un biglietto a 10,00 € in galleria e platea e a 5,00 € nel loggione 

*I biglietti ridotti sono riservati per over 65, universitari, insegnanti, tessera MUPI, abbonamento Musei, Tesserati FAI, Abbonati alle stagioni a cura della Fondazione Piemonte dal Vivo 

ABBONAMENTI (presso Teatro Sociale) 

Abbonamento FEDELTÀ – 10 spettacoli
Platea   € 130,00
Galleria € 100,00 

Abbonamento 6 spettacoli a scelta
Platea   € 90,00
Galleria € 70,00  

Dal 25 ottobre gli abbonati della stagione 2021/2022 in possesso di Abbonamento Fedeltà possono rinnovare il proprio Abbonamento Fedeltà a 10 spettacoli esclusivamente presso la biglietteria dell’ufficio del Turismo di Pinerolo. 

Dal 8 novembre si possono acquistare l’Abbonamento Fedeltà a 10 spettacoli, l’Abbonamento a 6 spettacoli a scelta in biglietteria e on line 

Dal 15 novembre e i biglietti singoli, in biglietteria e on line. 

I posti del loggione saranno messi in vendita esclusivamente ad esaurimento dei posti negli altri settori 

PREVENDITA
PUNTO VENDITA PINEROLO
Ufficio del Turismo di Pinerolo
Via Duomo, 1 (fronte Palazzo del Comune)
0121.795589
Da martedì a sabato
dalle 9.00 alle 14.00
La seconda domenica di ogni mese dalle 10.00 alle 13.00
(Pagamento solo con carta di credito o bancomat) 

ONLINE
sul sito vivaticket.it – solo biglietti interi
online sarà applicato un diritto di prevendita 

VENDITA SERALE
Presso la cassa del Teatro Sociale
tutte le sere di spettacolo a partire dalle ore 19.30 

 Presso la cassa del Teatro Incontro
tutte le sere di spettacolo a partire dalle 19,30

INFO
Comune di Pinerolo
Ufficio Cultura Turismo e Manifestazioni
0121/361271 – 0121/361273 – 0121/361274 

Flow, il flusso, la nuova creazione della compagnia Linga, si ispira all’affascinante spettacolo del mondo selvaggio, il movimento nell’aria di stormi di uccelli, di sciami di insetti, il movimento nell’acqua di branchi di pesci o ancora le migrazioni di greggi di mammiferi. Queste formazioni flessibili e fluide, capaci di cambiare istantaneamente velocità e direzione senza perdere la loro coerenza spaziale, interrogano le leggi di interazione che agiscono sui diversi membri di un gruppo e la coordinazione dei loro movimenti; e ci hanno suggerito nuove dinamiche coreografiche basate sulla consapev­olezza collettiva dei movimenti nello spazio. La Compagnie Linga è a beneficio di una convenzione di sostegno congiunto con la Città di Pully, la Città di Losanna, il Cantone di Vaud e del sostegno per la tournée di Pro Helvetia – Fondazione svizzera per la cultura e di Corodis/Loterie Romande. La Compagnie Linga è artista associato all’Octogone, Théâtre de Pully.

Crediti

idea e coreografia Katarzyna Gdaniec e Marco Cantalupo
interpreti Aude-Marie Bouchard, Marti Güell Vallbona (o Valentin Goniot), Ai Koyama, Valentin Goniot, Clélia Mercier, Csaba Varga, Cindy Villemin
luci German Schwab
musiche originali Keda (Mathias Delplanque, E’Joung – Ju)
scenografia Marco Cantalupo, Emilien Allenbach
costumi Geneviève Mathier
produzione Compagnie Linga
coproduzione Compagnie Lnga, L’Octogone Théâtre de Pully

Biglietteria

BIGLIETTI SINGOLI  

TEATRO SOCIALE
Platea
Intero € 22,00
Ridotto € 19,00* 

Galleria
Intero € 20,00
Ridotto € 17,00* 

Loggione
Intero € 10,00
Ridotto € 5,00* 

Speciale giovani fino 28 anni € 10,00 in tutti i settori per gli spettacoli in abbonamento. 

I possessori della tessera PINECULT hanno diritto a un biglietto a 10,00 € in galleria e platea e a 5,00 € nel loggione 

*I biglietti ridotti sono riservati per over 65, universitari, insegnanti, tessera MUPI, abbonamento Musei, Tesserati FAI, Abbonati alle stagioni a cura della Fondazione Piemonte dal Vivo 

ABBONAMENTI (presso Teatro Sociale) 

Abbonamento FEDELTÀ – 10 spettacoli
Platea   € 130,00
Galleria € 100,00 

Abbonamento 6 spettacoli a scelta
Platea   € 90,00
Galleria € 70,00  

Dal 25 ottobre gli abbonati della stagione 2021/2022 in possesso di Abbonamento Fedeltà possono rinnovare il proprio Abbonamento Fedeltà a 10 spettacoli esclusivamente presso la biglietteria dell’ufficio del Turismo di Pinerolo. 

Dal 8 novembre si possono acquistare l’Abbonamento Fedeltà a 10 spettacoli, l’Abbonamento a 6 spettacoli a scelta in biglietteria e on line 

Dal 15 novembre e i biglietti singoli, in biglietteria e on line. 

I posti del loggione saranno messi in vendita esclusivamente ad esaurimento dei posti negli altri settori 

PREVENDITA
PUNTO VENDITA PINEROLO
Ufficio del Turismo di Pinerolo
Via Duomo, 1 (fronte Palazzo del Comune)
0121.795589
Da martedì a sabato
dalle 9.00 alle 14.00
La seconda domenica di ogni mese dalle 10.00 alle 13.00
(Pagamento solo con carta di credito o bancomat) 

ONLINE
sul sito vivaticket.it – solo biglietti interi
online sarà applicato un diritto di prevendita 

VENDITA SERALE
Presso la cassa del Teatro Sociale
tutte le sere di spettacolo a partire dalle ore 19.30 

 Presso la cassa del Teatro Incontro
tutte le sere di spettacolo a partire dalle 19,30

INFO
Comune di Pinerolo
Ufficio Cultura Turismo e Manifestazioni
0121/361271 – 0121/361273 – 0121/361274 

Potrebbero interessarti

Corto Circuito, Stagione 2023-2024, We Speak Dance

IN GIRUM IMUS NOCTE ET CONSUMIMUR IGNI

(Andiamo in giro la notte e siamo consumati dal fuoco) 

calendar icon24 marzo 2024
map iconRacconigi - S.O.M.S
clock icon17:00
Stagione 2023-2024, We Speak Dance

WHITE ROOM

calendar icon03 marzo 2024
map iconSavigliano - Teatro Milanollo
clock icon21:00
Corto Circuito, Stagione 2023-2024, We Speak Dance

QUESTO LAVORO SULL’ARANCIA

Di e con Marco Augusto Chenevier

calendar icon06 aprile 2024
map iconRacconigi - S.O.M.S
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!