Area stampa arrow-right icon

FURORE

calendar icon29 novembre 2022
map iconSavigliano - Teatro Milanollo
clock icon21:00
Crediti

dal romanzo di John Steinbeck
di e con Massimo Popolizio
adattamento Emanuele Trevi
musiche eseguite dal vivo da Giovanni Lo Cascio
suono Alessandro Saviozzi
luci Carlo Pediani
creazioni video Igor Renzetti e Lorenzo Bruno
produzione Compagnia Umberto Orsini/Teatro Di Roma – Teatro Nazionale

Biglietteria

BIGLIETTERIA 

Abbonamento stagione prosa (10 spettacoli)
Platea e palchi centrali (a posto) € 140
Palchi laterali (a posto) € 126
Galleria e loggione € 120  

Abbonamento stagione prosa- Speciale iscritti a.A. 2022/2023 UNItre di Savigliano, Marene e Monasterolo e iscritti laboratorio teatrale Voci Erranti
Platea e palchi centrali (a posto) € 130
Palchi laterali (a posto) € 115
Galleria e loggione € 110 

Biglietti singoli
Platea e palchi intero € 20
Platea e palchi ridotto (*) € 18
Galleria e loggione € 14
Studenti (**) €   12

Ulisse di Voci Erranti
Intero € 10
Ridotto under 18 € 5

Domeniche a teatro
Intero € 4
Ridotto UNItre € 3

 

Agevolazioni 

 (*)  Riduzione: oltre i 65 anni, iscritti A.A. 2022/2023 UNItre di Savigliano, Marene e Monasterolo, soci Associazione Culturale “+eventi”, iscritti Associazione “Attività e Cultura per Savigliano”, iscritti laboratori Scuola di Teatro Voci Erranti, abbonati alle Stagioni a cura di Piemonte dal Vivo Fondazione Piemonte dal Vivo, Possessori dell’Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta, Iscritti FAI

 

(**) Riservato agli studenti delle scuole elementari, medie inferiori, superiori di Savigliano e agli studenti universitari, per ogni ordine di posti e per ogni spettacolo del cartellone  

 

  

 

Modalità di acquisto degli abbonamenti 

 

Da sabato 15 ottobre 2022 dalle  10 alle 12 e dalle 14 alle 18.30 presso l’Ufficio Cultura del Comune e on line sul sito www.vivaticket.it

Per effettuare l’acquisto è necessario prenotare l’appuntamento all’ufficio Cultura telefonando allo 0172/710235 da mercoledì 05 ottobre a giovedì 13 ottobre 2022 dalle 08.30 12.30 

La vendita degli abbonamenti proseguirà con prenotazione sino a giovedì 27 ottobre 2022 dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12

Per i palchi centrali e laterali sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento per poltrona singola.  

 

Modalità di acquisto dei biglietti singoli

 

Da lunedì 31 ottobre 2022 presso l’Ufficio Cultura senza prenotazione: dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12; e on line sul sito www.vivaticket.it
In teatro nelle sere di spettacolo da mezz’ora prima dell’inizio 

 

Si precisa che il BONUS CULTURA (Carta del docente e 18App, previa registrazione sui rispettivi siti,) e i VOUCHER COVID 19 potranno essere utilizzati, esclusivamente per la sottoscrizione di abbonamenti e per i biglietti acquistati in prevendita. Non saranno accettati in cassa serale né on-line. La procedura di validazione del buono non potrà essere effettuata per i titoli acquistati presso la cassa del Teatro la sera di ciascun spettacolo (per info: biglietteria@piemontedalvivo.it)  

 

Il pagamento per l’acquisto di abbonamenti e biglietti potrà essere effettuato esclusivamente con le seguenti modalità: 

  • POS (Bancomat oppure Carta di Credito) 
  • contanti 

 

INFORMAZIONI 

 Ufficio Cultura del Comune di Savigliano
Tel. 0172 – 710235 / 710222     cultura@comune.savigliano.cn.it 

Teatro Milanollo
Piazza Turletti 7, Savigliano 

 

“È una straordinaria figura di narratore – nello stesso tempo arcaica e modernissima – che può prendere forma in un lavoro di drammaturgia basato sul capolavoro di John Steinbeck. E forse non c’è un attore, nel panorama teatrale italiano, più in grado di Massimo Popolizio di prestare a questo potentissimo, indimenticabile storyteller un corpo e una voce adeguati alla grandezza letteraria del modello”

Emanuele Trevi

Nell’estate del 1936, il San Francisco News chiese a John Steinbeck di indagare sulle condizioni di vita dei braccianti sospinti in California dalle regioni centrali degli Stati Uniti, soprattutto dall’Oklahoma e dall’Arkansas, a causa delle terribili tempeste di sabbia e dalla conseguente siccità che avevano reso sterili quelle terre coltivate a cotone. Il risultato di quell’indagine fu una serie di articoli da cui l’autore americano generò, tre anni dopo, nel 1939, il romanzo Furore. Sul palco è il racconto di come John Steinbeck trasformò quella decisiva esperienza giornalistica, umana e politica in grande letteratura.

Crediti

dal romanzo di John Steinbeck
di e con Massimo Popolizio
adattamento Emanuele Trevi
musiche eseguite dal vivo da Giovanni Lo Cascio
suono Alessandro Saviozzi
luci Carlo Pediani
creazioni video Igor Renzetti e Lorenzo Bruno
produzione Compagnia Umberto Orsini/Teatro Di Roma – Teatro Nazionale

Biglietteria

BIGLIETTERIA 

Abbonamento stagione prosa (10 spettacoli)
Platea e palchi centrali (a posto) € 140
Palchi laterali (a posto) € 126
Galleria e loggione € 120  

Abbonamento stagione prosa- Speciale iscritti a.A. 2022/2023 UNItre di Savigliano, Marene e Monasterolo e iscritti laboratorio teatrale Voci Erranti
Platea e palchi centrali (a posto) € 130
Palchi laterali (a posto) € 115
Galleria e loggione € 110 

Biglietti singoli
Platea e palchi intero € 20
Platea e palchi ridotto (*) € 18
Galleria e loggione € 14
Studenti (**) €   12

Ulisse di Voci Erranti
Intero € 10
Ridotto under 18 € 5

Domeniche a teatro
Intero € 4
Ridotto UNItre € 3

 

Agevolazioni 

 (*)  Riduzione: oltre i 65 anni, iscritti A.A. 2022/2023 UNItre di Savigliano, Marene e Monasterolo, soci Associazione Culturale “+eventi”, iscritti Associazione “Attività e Cultura per Savigliano”, iscritti laboratori Scuola di Teatro Voci Erranti, abbonati alle Stagioni a cura di Piemonte dal Vivo Fondazione Piemonte dal Vivo, Possessori dell’Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta, Iscritti FAI

 

(**) Riservato agli studenti delle scuole elementari, medie inferiori, superiori di Savigliano e agli studenti universitari, per ogni ordine di posti e per ogni spettacolo del cartellone  

 

  

 

Modalità di acquisto degli abbonamenti 

 

Da sabato 15 ottobre 2022 dalle  10 alle 12 e dalle 14 alle 18.30 presso l’Ufficio Cultura del Comune e on line sul sito www.vivaticket.it

Per effettuare l’acquisto è necessario prenotare l’appuntamento all’ufficio Cultura telefonando allo 0172/710235 da mercoledì 05 ottobre a giovedì 13 ottobre 2022 dalle 08.30 12.30 

La vendita degli abbonamenti proseguirà con prenotazione sino a giovedì 27 ottobre 2022 dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12

Per i palchi centrali e laterali sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento per poltrona singola.  

 

Modalità di acquisto dei biglietti singoli

 

Da lunedì 31 ottobre 2022 presso l’Ufficio Cultura senza prenotazione: dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12; e on line sul sito www.vivaticket.it
In teatro nelle sere di spettacolo da mezz’ora prima dell’inizio 

 

Si precisa che il BONUS CULTURA (Carta del docente e 18App, previa registrazione sui rispettivi siti,) e i VOUCHER COVID 19 potranno essere utilizzati, esclusivamente per la sottoscrizione di abbonamenti e per i biglietti acquistati in prevendita. Non saranno accettati in cassa serale né on-line. La procedura di validazione del buono non potrà essere effettuata per i titoli acquistati presso la cassa del Teatro la sera di ciascun spettacolo (per info: biglietteria@piemontedalvivo.it)  

 

Il pagamento per l’acquisto di abbonamenti e biglietti potrà essere effettuato esclusivamente con le seguenti modalità: 

  • POS (Bancomat oppure Carta di Credito) 
  • contanti 

 

INFORMAZIONI 

 Ufficio Cultura del Comune di Savigliano
Tel. 0172 – 710235 / 710222     cultura@comune.savigliano.cn.it 

Teatro Milanollo
Piazza Turletti 7, Savigliano 

 

Potrebbero interessarti

Stagione 2022-2023

PERLASCA

IL CORAGGIO DI DIRE NO

calendar icon11 gennaio 2024
map iconSavigliano - Teatro Milanollo
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!