Area stampa arrow-right icon

GELSOMINA DREAMS

calendar icon10 dicembre 2021
map iconAsti - Teatro Alfieri
clock icon21:00
Crediti

Direzione Caterina Mochi Sismondi
Creazione e Performance Elisa Mutto, Alexandre Duarte, Federico Ceragioli, Vladimir Ježić,  Michelangelo Merlanti
Con la partecipazione di Nina Carola Stratta, Paolo Stratta
Light design Massimo Vesco
Musica originale, sound design e violoncello Beatrice Zanin
Musica originale, violino, tromba ed elettronica Niccolò Bottasso
Musiche Georges Serge Gainsbourg, Ivanovitch Gurdjieff, Casimir Oberfeld, Charles-Louis Pothier, Nino Rota, Albert Willemetz
Costumi Federico Bregolato e Carla Carucci
Foto Andrea Macchia
Produzione blucinQue
in co-produzione con Fondazione Cirko Vertigo
Testi d’ispirazione Poesie di Luis Borges
Immaginario d’ispirazione Il mondo cinematografico di Federico Fellini
BLUCINQUE /FONDAZIONE CIRKO VERTIGO

Biglietteria

ABBONAMENTI

Abbonamento a 15 spettacoli (con 10 spettacoli di prosa obbligatori) 
Platea/barcacce/palchi 240 euro 
Loggione 165 euro 

Abbonamento a 10 spettacoli
Platea/barcacce/palchi 170 euro 
Loggione 120 euro 

Abbonamento a 5 spettacoli
Platea/barcacce/palchi 90 euro  
Loggione 65 euro 

Biglietti singoli spettacoli
Platea/barcacce/palchi 22 euro 
Loggione 17 euro 

Dal 26 al 29 ottobre vendita abbonamenti vecchi abbonati a 15 spettacoli 

Dal 2 al 5 novembre nuovi abbonati a 15 spettacoli 

Dal 9 al 19 novembre abbonamenti a 10 e 5 spettacoli 

Dal 23 novembre vendita singoli biglietti 

Per info
Biglietteria Teatro Alfieri
Via al Teatro 2, Asti
Aperta dal martedì al venerdì (esclusi i giorni festivi) orario 10-17
Tel. 0141.399057/399040
www.comune.asti.it
www.teatroalfieriasti.it
www.allive.it

“Gelsomina Dreams è per me un bellissimo studio, l'apertura alla magia dello spiazzamento e al senso di precarietà che ci rende vivi” (Caterina Mochi Sismondi).

Lo spettacolo Gelsomina Dreams, scritto e diretto dalla coreografa e regista Caterina Mochi Sismondi della compagnia blucinQue, prodotto dal Centro di produzione blucinQue/Nice, in collaborazione con Fondazione Cirko Vertigo, è un dichiarato omaggio all’immaginario di Federico Fellini a 100 anni dalla sua nascita. Gli artisti in scena si muovono in un’ambientazione sospesa e senza tempo, che allude a un set cinematografico dismesso di felliniana memoria. Gelsomina Dreams innesta sul linguaggio del teatrodanza i linguaggi della musica, suonata dal vivo, qui rielaborando anche melodie del grande Nino Rota, e del circo contemporaneo. La drammaturgia poggia sul sogno di Gelsomina, una giovane donna/bambina eterea e visionaria, portatrice di un sentire in continua evoluzione. Il suo viaggio onirico dà vita ad una proiezione sospesa e mai narrativa di personaggi in bilico tra il glamour in stile dolce vita e il mondo della strada, mescolando visioni circensi ed elementi di teatralità alle coreografie. ll dialogo tra discipline e linguaggi è teso alla ricerca di questi mondi paralleli. Lo spettacolo è stato selezionato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), in collaborazione con il Ministero per Beni e le Attività Culturali e per il Turismo (MiBACT), tra le 20 produzioni artistiche inedite di danza, teatro e circo contemporaneo da finanziare nell’ambito dell’iniziativa “Vivere all’italiana sul palcoscenico”.

Crediti

Direzione Caterina Mochi Sismondi
Creazione e Performance Elisa Mutto, Alexandre Duarte, Federico Ceragioli, Vladimir Ježić,  Michelangelo Merlanti
Con la partecipazione di Nina Carola Stratta, Paolo Stratta
Light design Massimo Vesco
Musica originale, sound design e violoncello Beatrice Zanin
Musica originale, violino, tromba ed elettronica Niccolò Bottasso
Musiche Georges Serge Gainsbourg, Ivanovitch Gurdjieff, Casimir Oberfeld, Charles-Louis Pothier, Nino Rota, Albert Willemetz
Costumi Federico Bregolato e Carla Carucci
Foto Andrea Macchia
Produzione blucinQue
in co-produzione con Fondazione Cirko Vertigo
Testi d’ispirazione Poesie di Luis Borges
Immaginario d’ispirazione Il mondo cinematografico di Federico Fellini
BLUCINQUE /FONDAZIONE CIRKO VERTIGO

Biglietteria

ABBONAMENTI

Abbonamento a 15 spettacoli (con 10 spettacoli di prosa obbligatori) 
Platea/barcacce/palchi 240 euro 
Loggione 165 euro 

Abbonamento a 10 spettacoli
Platea/barcacce/palchi 170 euro 
Loggione 120 euro 

Abbonamento a 5 spettacoli
Platea/barcacce/palchi 90 euro  
Loggione 65 euro 

Biglietti singoli spettacoli
Platea/barcacce/palchi 22 euro 
Loggione 17 euro 

Dal 26 al 29 ottobre vendita abbonamenti vecchi abbonati a 15 spettacoli 

Dal 2 al 5 novembre nuovi abbonati a 15 spettacoli 

Dal 9 al 19 novembre abbonamenti a 10 e 5 spettacoli 

Dal 23 novembre vendita singoli biglietti 

Per info
Biglietteria Teatro Alfieri
Via al Teatro 2, Asti
Aperta dal martedì al venerdì (esclusi i giorni festivi) orario 10-17
Tel. 0141.399057/399040
www.comune.asti.it
www.teatroalfieriasti.it
www.allive.it

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!