Area stampa arrow-right icon

GLOCAL SOUND | seconda giornata

Con Guido Brualdi, Rooms By The Sea, Gaia Gentile, Autoradio e Vin Martin

calendar icon06 ottobre 2021
map iconTorino - OFF Topic
clock icon14:30
Crediti

Una vetrina ideata e promossa dai Circuiti Multidisciplinari di Piemonte, Marche, Toscana, Lombardia, Emilia-Romagna, Sardegna, Veneto, Lazio, Puglia e dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento.

Biglietteria

Ingresso gratuito. Per modalità di accesso e ulteriori dettagli, consultare il sito di _resetfestival.

GLOCAL SOUND - Giovane Musica d'Autore in Circuito

GLOCAL SOUND 2021 – Giovane Musica d’Autore in Circuito, giunto alla sua V edizione, è in programma martedì 5 e mercoledì 6 ottobre negli spazi di OFF Topic a Torino, nell’ambito di _resetfestival. Uno showcase di 10 progetti musicali provenienti da altrettanti regioni per promuovere la musica originale e inedita in ogni sua forma, attraverso il sostegno a giovani autori e produttori di musica indipendente: dalla musica colta alla contemporanea e al jazz, dalla popolare alla musica elettronica e alle loro commistioni. L’obiettivo è la creazione di opportunità per la circuitazione della musica come strumento identitario e di aggregazione.

GUIDO BRUALDI (Marche)

Guido Brualdi oltre a disegnare fumetti suona la chitarra e canta. Come musicista ha composto vari ep col nome di Lucy Anne/ Lucy Anne Comb. Il suo primo album, ESTINZIONE 666 è uscito col suo vero nome, per semplificarsi la vita. STAGIONE è il suo primo fumetto lungo, edito da edizioni BD.  Una storia d’amore che dura un’estate, gli amici, il disagio, la musica. Come illustratore ha collaborato con Roche Italia, Lök Zine e alle prime autoproduzioni come Luciana e Prima di Luciana è seguito Mememen (Incubo alla Balena, 2018-2019) e Via di Qui (MalEdizioni, 2020).  Gli piace parecchio la frutta secca perché contiene molte proteine. 

ROOMS BY THE SEA (Toscana)

I Rooms by the Sea nascono a Firenze nel 2016. Il progetto nasce dall’incontro di idee e influenze diverse, guidate dall’obiettivo di trovare una propria dimensione sonora. I generi di riferimento spaziano dall’Indie-Rock al Folk al Pop, con testi in inglese intimi e malinconici. Dal 2020 hanno iniziato la preparazione del loro primo album, presentato dall’uscita dei singoli New Lights e Another Life.  I Rooms by the Sea sono Mattia Papi (basso), Elena Collina (percussioni e cori), Lapo Querci (tastiere), Teresa Rossi (voce, chitarra).

GAIA GENTILE…MA NON TROPPO (Puglia)

Gaia Gentile – Voce; Nicolò Pantaleo – Sax; Antonio Boezio – Chitarra; Francesco Dettole – Batteria; Riccardo Tisbo – Fonico 

Gaia Gentile, nata in provincia di Bari, coltiva già da bambina la passione del canto, unendola sin da subito allo studio del pianoforte. A soli 17 anni comincia la sua carriera professionale, sia da solista che in gruppi vocali e orchestre, partecipando a diversi concerti e festival in tutto il mondo (Algeria, Thailandia, Inghilterra, Argentina, ecc.). È stata vocalist nel programma “Ballando con le stelle” di Milly Carlucci. Ha conseguito il diploma presso “L’Accademia Artisti” di Roma per poter abbinare alla musica lo studio e la passione per il teatro. Nel 2020 debutta con lo spettacolo “Gaia Gentile…ma non troppo!” con il quale mette in mostra la sua personalità stravagante, omaggiando i cantautori italiani con i quali l’artista ha collaborato durante il suo percorso artistico, da Caparezza a Capossela, Dalla, Silvestri e Noa. 

AUTORADIO (Piemonte)

Siamo gli Autoradio, abbiamo passato la nostra vita finora suonando insieme. Dalle prove sotto casa alle date fuori porta, ci siamo spostati sempre un po’ più in là, macinando kilometri fino a toccare palchi via via più importanti e cercando di far ascoltare la nostra musica in tutte le occasioni possibili. Nel 2020 abbiamo registrato un album, ma poi ci siamo resi conto che pubblicando un singolo alla volta avremmo avuto in mano otto prodotti invece che uno solo. Mica male in un mondo consumista, eh?! 

VIN MARTIN (Veneto)

Vincenzo Della Puppa, 21 anni, Venezia, in arte Vin Martin, comincia la sua carriera da solista all’età di 13 anni, nel 2014, con canzoni in italiano scritte e composte da lui. Quello che propone è un One man show di sola chitarra, voce e loop station. Vin deve il nome all’unione con la sua chitarra, di marca Martin. Il suo genere unisce il pop acustico inglese con il cantautorato classico italiano. Si ispira al pop di Ed Sheeran, l’indie estetico dei The 1975, il cantautorato di Fossati, il folk di Passenger, il ritmo di Prince. Pubblica 3 EP tra il 2018 e il 2019 come indipendente e il suo album di debutto “Sogni di Carta” per Krishna Music Group nel 2020. È ora in fase di mixing della prossima fatica discografica in uscita nel 2022. Partecipa ad Emergenza Festival nel 2018 e si classifica secondo in Italia. 

Crediti

Una vetrina ideata e promossa dai Circuiti Multidisciplinari di Piemonte, Marche, Toscana, Lombardia, Emilia-Romagna, Sardegna, Veneto, Lazio, Puglia e dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento.

Biglietteria

Ingresso gratuito. Per modalità di accesso e ulteriori dettagli, consultare il sito di _resetfestival.

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!