Area stampa arrow-right icon

GRAZIE DEI FIORI’

“Quando arrivai a Marsiglia, nel giugno del 1932, mi scrollai di dosso il mio vero nome e mi ribattezzai Charles Fiorì, in omaggio al mio poeta preferito e ai suoi Fiori del male. Stavo per compiere i diciotto anni e per diventare un tipo poco raccomandabile.”

 

Grazie dei Fiorì è un libero omaggio in forma di recital narrativo-musicale al capolavoro noir di Fusco e alla città di Marsiglia. Il testo della piece ripercorre le vicende picaresche del romanzo portandone alla luce le premesse nascoste: troviamo quindi un antifascismo viscerale, quasi pre-politico, che genera le scelte cruciali; troviamo un umanesimo d’azard rispetto ad ogni alterità e marginalità, come quelle dei tanti poveri cristi, piccoli criminali,
prostitute, travestiti, biscazzieri e boss mafiosi. Troviamo il multiculturalismo come teatro del mondo e specchio di una Marsiglia araba, corsa, catalana, provenzale, siciliana. Così, anche dal punto di vista artistico, è la contaminazione dei linguaggi a creare una drammaturgia della scena che procede con senso cinematografico tra evocazione, dialoghi serrati, canzoni, recitar cantando, paesaggi sonori in cui convivono impulsi elettronici e musiche di scuola francese e che conducono lo spettatore lungo i vicoli di una Marsiglia luogo dell’immaginario.

Potrebbero interessarti

Ecomusei

FANTASMI AD AMENO

calendar icon28 ottobre 2023
map iconAmeno (NO) -Cortile di Palazzo Tornielli
clock icon21:00
Ecomusei

ECOAGORA’

calendar icon07 ottobre 2023
map iconCambiano - MUNLAB
clock icon17:00
Ecomusei, TJF - Piemonte

GIANNI DENITTO+FILOQ

calendar icon13 ottobre 2023
map iconSaluzzo - Teatro Magda Olivero
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!