Giacomo è un ex comandante di marina, eccentrico e sognatore, che non si arrende ai suoi ottant’anni ma continua a vedere al di là della propria quotidianità. È nonno di Carletto, al quale vuole insegnare l’importanza dei sogni e della conquista della felicità. Giacomo ha una famiglia comune: una figlia, in crisi con il marito, un nipote adorato, una moglie ancora giovane che è sempre via di casa, una vicina sognatrice e carina e un fratello, Serafino. Quest’ultimo è genovese ma parla con forte accento calabrese, in quanto è stato sposato con Carmela, donna defunta, la quale non comprendeva l’italiano. È un uomo con i piedi per terra, che si contrappone a suo fratello Giacomo, uomo dall’animo romantico e intenso. Due fratelli, che sul finire della vita, sentono ancora la voglia di comprenderla e di carpirne l’essenza.
El Bechin