Area stampa arrow-right icon

IL CAMPANELLO

Prigioniere nel loro monolocale, per destino e per scelta, due sorelle affrontano senza saperlo il loro ultimo dialogo, la loro resa dei conti. Parlano di tutto Angela e Damiana, di eutanasia e di gioia di vivere, di amore e di sesso, di sogni irrealizzabili e di lavori precari, parlano soprattutto di due desideri: quello di essere amati e quello di un fine vita dignitoso. Creature leggere, nel senso calviniano, feroci e vitali, due opposte visioni del mondo che costituiscono una microfamiglia disfunzionale che ride fra le lacrime.

Due attrici torinesi, giovani talenti indiscussi del territorio piemontese: Francesca Bracchino (Premio Duse 2004) e Elisa Galvagno. “Il Campanello”, testo del napoletano Roberto Del Gaudio, membro fondatore della celebre compagnia I Virtuosi di San Martino: due sorelle orfane, un monolocale, visioni differenti della vita a confronto, una malattia inesorabile, l’opportunità di sfuggirle con l’eutanasia, tema principale di quest’opera. Realizzato e diretto da Sax Nicosia poco prima della pandemia, lo spettacolo è feroce, divertente eppure straziante, e le due attrici offrono una superlativa prova di recitazione.

Potrebbero interessarti

Corto Circuito, Stagione 2023-2024

WHITE RABBIT RED RABBIT

nell’ambito del progetto “Un anno per la libertà di scrittura”

calendar icon03 febbraio 2024
map iconArquata Scrivia - Teatro della Juta
clock icon21:00
Corto Circuito

READING NOVECENTO

calendar icon01 marzo 2024
map iconVercelli (Anacoleti) - Teatro Civico
clock icon21:00
Corto Circuito, Stagione 2023-2024

RIMBAMBIMENTI

Un Ted talk senescente in salsa Punk

calendar icon20 gennaio 2024
map iconMonastero Bormida - Teatro Comunale
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!