Area stampa arrow-right icon

IL COLLOQUIO

calendar icon09 settembre 2022
map iconNovara - Casa Bossi
clock icon21:00
Crediti

regia e drammaturgia Eduardo Di Pietro
con Renato Bisogni, Alessandro Errico, Marco Montecatino
Collettivo Lunazione
Premio Scenario Periferie 2019

Biglietteria

Biglietti 10 €
Prevendita consigliata su vivaticket.com e presso Tune Dischi, via Fratelli Rosselli 23 (Novara).

In caso di pioggia gli spettacoli saranno garantiti nello spazio al coperto di Casa Bossi.

Info: www.cabiriateatro.com
tel. 3382387395

“Nel corso delle ricerche ci siamo innamorati di queste vite dimezzate, ancorate all’abisso, disposte lungo una linea di confine spaziale e sociale, costantemente protese verso l’altrove: un aldilà doloroso e ingombrante da un lato e, per contro, una vita altra, sognata, necessaria, negata. La mancanza, in entrambe le direzioni, ci è sembrata intollerabile.”

Il Colloquio prende ispirazione dal sistema di ammissione ai colloqui periodici con i detenuti presso il carcere di Poggioreale, Napoli. Tre donne, tra tanti altri in coda, attendono stancamente l’inizio degli incontri con i detenuti. Portano oggetti da recapitare all’interno, una di loro è incinta: in maniera differente desiderano l’accesso al luogo che per ognuna custodisce un legame. La vita quotidiana della città non si è ancora risvegliata e dalla sospensione onirica della situazione, dagli scontri e dagli avvicinamenti reciproci, emerge la visione brutale di una realtà ribaltata. La galera, un luogo alieno, in larga parte ignoto ed oscuro, si rivela un riferimento quasi naturale, oggetto intermittente di desiderio e, paradossalmente, sede di libertà surrogata. In qualche modo la reclusione viene condivisa all’esterno dai condannati e per le tre donne, che se ne fanno carico, coincide con la stessa esistenza: i ruoli maschili si sovrappongono alle vite di ciascuna, ripercuotendosi fisicamente sul corpo, sui comportamenti, sulle attività, sulla psiche. Nella loro realtà, la detenzione è una fatalità vicina – come la morte, – che deturpa l’animo di chi resta. Pare assodato che la pena sia inutile o ingiusta.

 

Crediti

regia e drammaturgia Eduardo Di Pietro
con Renato Bisogni, Alessandro Errico, Marco Montecatino
Collettivo Lunazione
Premio Scenario Periferie 2019

Biglietteria

Biglietti 10 €
Prevendita consigliata su vivaticket.com e presso Tune Dischi, via Fratelli Rosselli 23 (Novara).

In caso di pioggia gli spettacoli saranno garantiti nello spazio al coperto di Casa Bossi.

Info: www.cabiriateatro.com
tel. 3382387395

Potrebbero interessarti

Corto Circuito

PACCOTTIGLIA

calendar icon15 aprile 2023
map iconFiano - Teatro Medici del Vascello
clock icon21:00
Corto Circuito

NEFESH TRIO IN CONCERTO

calendar icon14 aprile 2023
map iconArquata Scrivia - Teatro della Juta
clock icon21:00
Corto Circuito, Stagione 2022-2023

LE PRENOM

Cena tra amici

di Matthieu Delaporte e Alexandre de la Patellière

calendar icon13 maggio 2023
map iconPiossasco - Teatro il Mulino
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!