Area stampa arrow-right icon

IL COLLOQUIO

calendar icon10 dicembre 2022
map iconCasalborgone - Teatro San Carlo
clock icon21:00
Crediti

di Eduardo Di Pietro
con Renato Bisogni, Alessandro Errico, Marco Montecatino
regia Eduardo Di Pietro
COLLETTIVO LUNAZIONE 

Biglietteria

Intero € 10
Ridotto € 8 (residenti a Casalborgone, under 18, over 65, Iscritti Fai)
Speciale € 1 (disponibili per ogni spettacolo 6 biglietti da 1 € per giovani under 21)
Abbonamento a 6 spettacoli € 36
Attenzione! Se vai a vedere uno spettacolo di “Luci su Monteu” a Monteu da Po, portando il
biglietto avrai un ingresso ridotto!
Con la collaborazione del micronido Ohana è attivo un servizio di babyparking,
per informazioni 349.5845764
PRENOTAZIONE NECESSARIA
teatrosancarlo@comune.casalborgone.to.it – 340.8906527
info@faberteater.com – 338.2000758

“Nel corso delle ricerche ci siamo innamorati di queste vite dimezzate, ancorate all’abisso, disposte lungo una linea di confine spaziale e sociale, costantemente protese verso l’altrove: un aldilà doloroso e ingombrante da un lato e, per contro, una vita altra, sognata, necessaria, negata. La mancanza, in entrambe le direzioni, ci è sembrata intollerabile.”

Il Colloquio prende ispirazione dal sistema di ammissione ai colloqui periodici con i detenuti presso il carcere di Poggioreale, Napoli. Tre donne, tra tanti altri in coda, attendono stancamente l’inizio degli incontri con i detenuti. Portano oggetti da recapitare all’interno, una di loro è incinta: in maniera differente desiderano l’accesso al luogo che per ognuna custodisce un legame. La vita quotidiana della città non si è ancora risvegliata e dalla sospensione onirica della situazione, dagli scontri e dagli avvicinamenti reciproci, emerge la visione brutale di una realtà ribaltata. La galera, un luogo alieno, in larga parte ignoto ed oscuro, si rivela un riferimento quasi naturale, oggetto intermittente di desiderio e, paradossalmente, sede di libertà surrogata. In qualche modo la reclusione viene condivisa all’esterno dai condannati e per le tre donne, che se ne fanno carico, coincide con la stessa esistenza: i ruoli maschili si sovrappongono alle vite di ciascuna, ripercuotendosi fisicamente sul corpo, sui comportamenti, sulle attività, sulla psiche. Nella loro realtà, la detenzione è una fatalità vicina – come la morte, – che deturpa l’animo di chi resta. Pare assodato che la pena sia inutile o ingiusta.

 

Crediti

di Eduardo Di Pietro
con Renato Bisogni, Alessandro Errico, Marco Montecatino
regia Eduardo Di Pietro
COLLETTIVO LUNAZIONE 

Biglietteria

Intero € 10
Ridotto € 8 (residenti a Casalborgone, under 18, over 65, Iscritti Fai)
Speciale € 1 (disponibili per ogni spettacolo 6 biglietti da 1 € per giovani under 21)
Abbonamento a 6 spettacoli € 36
Attenzione! Se vai a vedere uno spettacolo di “Luci su Monteu” a Monteu da Po, portando il
biglietto avrai un ingresso ridotto!
Con la collaborazione del micronido Ohana è attivo un servizio di babyparking,
per informazioni 349.5845764
PRENOTAZIONE NECESSARIA
teatrosancarlo@comune.casalborgone.to.it – 340.8906527
info@faberteater.com – 338.2000758

Potrebbero interessarti

Corto Circuito

ORO NERO

calendar icon27 maggio 2023
map iconAlmese - Auditorium Magnetto
clock icon21:00
Corto Circuito

VOCI DALL’AFRICA OCCIDENTALE

calendar icon04 maggio 2023
map iconTorino - CineTeatro Baretti
clock icon20:00
Corto Circuito, Scuole, Stagione 2022-2023

DANTE FRA LE FIAMME E LE STELLE

con Matthias Martelli

calendar icon04 aprile 2023
map iconSavigliano- Cinema Teatro Aurora
clock icon10:30

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!