Area stampa arrow-right icon

IL DELITTO DI VIA DELL’ORSINA

(L’Affaire de la rue de Lourcine)

calendar icon29 marzo 2022
map iconPinerolo - Teatro Sociale
clock icon21:00
Crediti

di Eugène Labiche
regia e adattamento Andrée Ruth Shammah
traduzione Andrée Ruth Shammah e Giorgio Melazzi
con Massimo Dapporto, Antonello Fassari, Susanna Marcomeni
e con Marco Balbi, Andrea Soffiantini, Francesco Brandi
scene Margherita Palli
luci Camilla Piccioni
costumi Caterina Visconti ispirati dall’artista Paolo Ventura
musiche Alessandro Nidi
TEATRO FRANCO PARENTI/FONDAZIONE TEATRO DELLA TOSCANA

Biglietteria

BIGLIETTI SINGOLI

Platea
Intero € 22,00
Ridotto € 19,00*

Galleria
Intero € 20,00
Ridotto € 17,00*

Loggione
Intero € 10,00
Ridotto € 5,00*

Speciale giovani fino 28 anni € 10,00 in tutti i settori per gli spettacoli in abbonamento. 

I possessori della tessera PINECULT hanno diritto a un biglietto a 10,00 € in galleria e platea e a 5,00 € nel loggione

*I biglietti ridotti sono riservati per over 65, universitari, insegnanti, tessera MUPI, Abbonati alle stagioni a cura della Fondazione Piemonte dal Vivo, Abbonati al Teatro Piemonte Europa, Abbonati al Teatro Stabile di Torino e Torinodanza. 

 

ABBONAMENTI

Abbonamento FEDELTÀ – 10 spettacoli

Platea   € 130,00
Galleria € 100,00

Abbonamento 6 spettacoli a scelta

Platea   € 90,00
Galleria € 70,00

“Pensando a questi due personaggi, profondamente diversi l’uno dall’altro [..]uno che devono confrontarsi con quello che credono di aver fatto, ho pensato subito a Massimo Dapporto e Antonello Fassari, un’accoppiata con cui non ho mai avuto l’occasione di lavorare – e che non ha mai lavorato assieme – ma che credo perfetta per dare vita a questa storia.” (Andrée Ruth Shammah)

Un uomo si sveglia e si ritrova uno sconosciuto nel letto, entrambi hanno le mani sporche e le tasche piene di carbone ma non sanno perché, non ricordano niente della notte precedente. Tentano di ricostruire quanto accaduto, ma l’unica cosa di cui sono certi è di essere stati ad una festa di ex allievi del liceo. Da un giornale apprendono che una giovane carbonaia è morta quella notte e tra malintesi ed equivoci si fa strada la possibilità che i due abbiano commesso il delitto.

Crediti

di Eugène Labiche
regia e adattamento Andrée Ruth Shammah
traduzione Andrée Ruth Shammah e Giorgio Melazzi
con Massimo Dapporto, Antonello Fassari, Susanna Marcomeni
e con Marco Balbi, Andrea Soffiantini, Francesco Brandi
scene Margherita Palli
luci Camilla Piccioni
costumi Caterina Visconti ispirati dall’artista Paolo Ventura
musiche Alessandro Nidi
TEATRO FRANCO PARENTI/FONDAZIONE TEATRO DELLA TOSCANA

Biglietteria

BIGLIETTI SINGOLI

Platea
Intero € 22,00
Ridotto € 19,00*

Galleria
Intero € 20,00
Ridotto € 17,00*

Loggione
Intero € 10,00
Ridotto € 5,00*

Speciale giovani fino 28 anni € 10,00 in tutti i settori per gli spettacoli in abbonamento. 

I possessori della tessera PINECULT hanno diritto a un biglietto a 10,00 € in galleria e platea e a 5,00 € nel loggione

*I biglietti ridotti sono riservati per over 65, universitari, insegnanti, tessera MUPI, Abbonati alle stagioni a cura della Fondazione Piemonte dal Vivo, Abbonati al Teatro Piemonte Europa, Abbonati al Teatro Stabile di Torino e Torinodanza. 

 

ABBONAMENTI

Abbonamento FEDELTÀ – 10 spettacoli

Platea   € 130,00
Galleria € 100,00

Abbonamento 6 spettacoli a scelta

Platea   € 90,00
Galleria € 70,00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!