Area stampa arrow-right icon

IL DIO BAMBINO

Scritto nel 1993 da Giorgio Gaber e Sandro Luporini, il monologo Il dio bambino prosegue e approfondisce, dopo Parlami d’amore Mariù e Il Grigio, il particolarissimo percorso teatrale del Gaber di quegli anni. Il testo racconta una normale storia d’amore che si sviluppa nell’arco di alcuni anni e dà agli autori l’occasione di indagare su l’Uomo, per cercare di capire se è riuscito a diventare adulto o è rimasto irrimediabilmente bambino, un bambino che si vanta della sua affascinante spontaneità invece di vergognarsi di un’eterna fanciullezza. Ambientato in un metaforico locale in disfacimento, tra bottiglie semivuote e fiori calpestati, a raccontare allusivamente una sorta di festa finita male, lo spettacolo è contrappuntato da frammenti di canzoni di Giorgio Gaber, che guidano lo spettatore nell’interpretazione di un racconto di tragicomica, potente contemporaneità.

Potrebbero interessarti

Stagione 2023-2024

CASSANDRA O DELL’INGANNO

calendar icon11 febbraio 2024
map iconMoncalvo - Teatro Civico
clock icon17:00
Stagione 2023-2024

LA MADRE

calendar icon23 febbraio 2024
map iconVercelli - Teatro Civico
clock icon21:00
Stagione 2023-2024, Teatro No Limits

LE NOSTRE ANIME DI NOTTE

calendar icon01 novembre 2023
map iconCuneo - Teatro Toselli
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!