Area stampa arrow-right icon

IL DISCORSO DI CHICCHI

Teresa Mattei alla Costituente

Il racconto di un momento cruciale della nostra storia attraverso la vita di Teresa Mattei, la più giovane tra le ventuno donne elette il 2 giugno del 1946 nella neonata Repubblica Italiana

Aveva venticinque anni, ex partigiana con il nome di battaglia Chicchi, sempre fedele ai suoi ideali, metteva in primo piano la libertà di pensiero, la libertà morale e politica, e l’impegno civile per salvaguardare i diritti dei più deboli. Nel 1938 entrano in vigore le leggi razziali e Teresa Mattei, diciassettenne, si rifiuta di partecipare alle lezioni che promuovono la “difesa della razza”; un atto di ribellione punito con l’espulsione definitiva da scuola. Da quel momento comincia la sua formazione politica, in corrispondenza al periodo più duro che attraversava il paese, mentre Mussolini affiancava Hitler dichiarando guerra.

Potrebbero interessarti

Corto Circuito, Stagione 2021-2022

ANDANTE

Spettacolo itinerante

calendar icon14 maggio 2024
map iconRacconigi - S.O.M.S
clock icon18:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!