Area stampa arrow-right icon

IL MALATO IMMAGINARIO

Crediti

con Emilio Solfrizzi
e con Lisa Galantini, Antonella Piccolo, Sergio Basile, Viviana Altieri, Cristiano Dessì, Cecilia D’amico, Luca Massaro, Rosario Coppolino
adattamento e regia Guglielmo Ferro
costumi Santuzza Cali’
scenografie Fabiana Di Marco
musiche Massimiliano Pace
produzione Compagnia Moliere/ La Contrada/Teatro Stabile di Trieste
in collaborazione con Teatro Quirino – Vittorio Gassman

Biglietteria

ABBONAMENTI
Abbonamento fisso a 9 spettacoli
(L’uomo dal fiore in bocca…, Il mercante di Venezia, Il malato immaginario, Da lontano, Così è se vi pare, Arlecchino muto per spavento, Manuale illustrato di giornalismo, Fiction, L.E.A.R)

Intero € 135

Abbonamento fisso a 6 spettacoli di prosa (L’uomo dal fiore in bocca…, Il mercante di Venezia, Il malato immaginario, Da lontano, Così è se vi pare, Arlecchino muto per spavento)

Intero € 105

Ridotto studenti fino a 19 anni € 25,00

Abbonamento fisso a 3 spettacoli segmento Off (Manuale illustrato di giornalismo, Fiction, L.E.A.R)

Intero € 30

Ridotto studenti fino a 19 anni € 10

 

PREZZO BIGLIETTO SPETTACOLI

Prezzo biglietti spettacoli
(L’uomo dal fiore in bocca…, Il mercante di Venezia, Il malato immaginario, Da lontano, Così è se vi pare, Arlecchino muto per spavento)

Platea

Intero € 23

Ridotto* € 20

Ridotto studenti fino a 19 anni € 5

Galleria (DA ATTIVARE SOLO SE SI ESAURISCONO I POSTI IN PLATEA)

Intero € 21

Ridotto* € 18

Ridotto studenti fino a 19 anni € 5

Prezzo biglietto spettacoli segmento Off
(Manuale illustrato di giornalismo, Fiction, L.E.A.R)

Intero € 14

Ridotto* € 12

Ridotto studenti fino a 19 anni € 4

Prezzo biglietto spettacolo fuori abb
(Dichiarazioni D’Amore)

Intero € 17

Ridotto* € 15

*Over 65, under 18, studenti universitari, abbonamento Musei, tesserati FAI

Prezzo biglietto spettacoli Teatro per famiglie

Intero € 5

Prezzo biglietto spettacoli Teatro Scuola

Intero € 6

 

Biglietteria

Abbonamenti in vendita dal 31/10/22

Biglietti in vendita dal 14/11/22

Dal lunedì al sabato dalle 17 alle 19

Il giorno dello spettacolo dalle 17

TEATRO ALESSANDRINO

Via Giuseppe Verdi, 12 – 15121 Alessandria (AL)

Tel. 0131 252644

Gli abbonamenti e i biglietti si possono acquistare anche on line su

www.teatroalessandrino.it

www.ticketone.it

 

Il teatro come finzione, come strumento per dissimulare la realtà, fa il paio con l’idea di Argante di servirsi della malattia per non affrontare “i dardi dell’atroce fortuna”. Il malato immaginario ha più paura di vivere che di morire, e il suo rifugiarsi nella malattia non è nient’altro che una fuga dai problemi, dalle prove che un’esistenza ti mette davanti. La tradizione, commettendo forse una forzatura, ha accomunato la malattia con la vecchiaia, identificando di conseguenza il ruolo del malato con un attore anziano o addirittura vecchio, ma Moliere lo scrive per sé stesso quindi per un uomo sui 50 anni, proprio per queste ragioni un grande attore dell’età di Emilio Solfrizzi potrà restituire al testo un aspetto importantissimo e certe volte dimenticato. Il rifiuto della propria esistenza. La comicità di cui è intriso il capolavoro di Moliere viene così esaltata dall’esplosione di vita che si fa tutt’intorno ad Argante e la sua continua fuga attraverso rimedi e cure di medici improbabili crea situazioni esilaranti. Una comicità che si avvicina al teatro dell’assurdo, Moliere, come tutti i giganti, con geniale intuizione anticipa modalità drammaturgiche che solo nel ‘900 vedranno la luce. Si ride, tanto, ma come sempre l’uomo ride del dramma altrui.

Guglielmo Ferro

Crediti

con Emilio Solfrizzi
e con Lisa Galantini, Antonella Piccolo, Sergio Basile, Viviana Altieri, Cristiano Dessì, Cecilia D’amico, Luca Massaro, Rosario Coppolino
adattamento e regia Guglielmo Ferro
costumi Santuzza Cali’
scenografie Fabiana Di Marco
musiche Massimiliano Pace
produzione Compagnia Moliere/ La Contrada/Teatro Stabile di Trieste
in collaborazione con Teatro Quirino – Vittorio Gassman

Biglietteria

ABBONAMENTI
Abbonamento fisso a 9 spettacoli
(L’uomo dal fiore in bocca…, Il mercante di Venezia, Il malato immaginario, Da lontano, Così è se vi pare, Arlecchino muto per spavento, Manuale illustrato di giornalismo, Fiction, L.E.A.R)

Intero € 135

Abbonamento fisso a 6 spettacoli di prosa (L’uomo dal fiore in bocca…, Il mercante di Venezia, Il malato immaginario, Da lontano, Così è se vi pare, Arlecchino muto per spavento)

Intero € 105

Ridotto studenti fino a 19 anni € 25,00

Abbonamento fisso a 3 spettacoli segmento Off (Manuale illustrato di giornalismo, Fiction, L.E.A.R)

Intero € 30

Ridotto studenti fino a 19 anni € 10

 

PREZZO BIGLIETTO SPETTACOLI

Prezzo biglietti spettacoli
(L’uomo dal fiore in bocca…, Il mercante di Venezia, Il malato immaginario, Da lontano, Così è se vi pare, Arlecchino muto per spavento)

Platea

Intero € 23

Ridotto* € 20

Ridotto studenti fino a 19 anni € 5

Galleria (DA ATTIVARE SOLO SE SI ESAURISCONO I POSTI IN PLATEA)

Intero € 21

Ridotto* € 18

Ridotto studenti fino a 19 anni € 5

Prezzo biglietto spettacoli segmento Off
(Manuale illustrato di giornalismo, Fiction, L.E.A.R)

Intero € 14

Ridotto* € 12

Ridotto studenti fino a 19 anni € 4

Prezzo biglietto spettacolo fuori abb
(Dichiarazioni D’Amore)

Intero € 17

Ridotto* € 15

*Over 65, under 18, studenti universitari, abbonamento Musei, tesserati FAI

Prezzo biglietto spettacoli Teatro per famiglie

Intero € 5

Prezzo biglietto spettacoli Teatro Scuola

Intero € 6

 

Biglietteria

Abbonamenti in vendita dal 31/10/22

Biglietti in vendita dal 14/11/22

Dal lunedì al sabato dalle 17 alle 19

Il giorno dello spettacolo dalle 17

TEATRO ALESSANDRINO

Via Giuseppe Verdi, 12 – 15121 Alessandria (AL)

Tel. 0131 252644

Gli abbonamenti e i biglietti si possono acquistare anche on line su

www.teatroalessandrino.it

www.ticketone.it

 

Potrebbero interessarti

Corto Circuito, Stagione 2022-2023

GRANPASSATO

canzoni, storie e qualcos’altro

calendar icon24 giugno 2023
map iconIvrea - Cortile Museo Garda
clock icon21:30
Corto Circuito, Stagione 2022-2023

OPERA POP – IL BARBIERE DI SIVIGLIA

Fiaba in musica per attore solo

calendar icon20 giugno 2023
map iconTorino - Parco della Tesoriera
clock icon21:30
Corto Circuito, Per famiglie, Stagione 2022-2023

LA BIANCA, LA BLU E LA ROSSA

calendar icon18 giugno 2023
map iconNovara - Giardino di Palazzo Natta
clock icon18:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!