Area stampa arrow-right icon

IL MERCANTE DI VENEZIA

Crediti

di William Shakespeare
traduzione Masolino D’Amico
regia e adattamento Paolo Valerio
con Franco Branciaroli, Piergiorgio Fasolo, Francesco Migliaccio
e con (in o.a.) Emanuele Fortunati, Stefano Scandaletti, Lorenzo Guadalupi, Giulio Cancelli, Valentina Violo, Dalila Reas, Mauro Malinverno, Mersila Sokoli
scene Marta Crisolini Malatesta
costumi Stefano Nicolao
luci Gigi Saccomandi
musiche Antonio Di Pofi
movimenti di scena Monica Codena
si ingrazia per la collaborazione Laura Pelaschiar dell’Università degli Studi di Trieste
produzione Teatro degli Incamminati /Teatro Stabile dei Friuli Venezia Giulia / Centro Teatrale Bresciano

Biglietteria

ABBONAMENTI

Abbonamento fisso a 9 spettacoli
(L’uomo dal fiore in bocca, Il mercante di Venezia, Il malato immaginario, Da lontano, Così è (se vi pare), Arlecchino muto per spavento, Manuale illustrato di giornalismo, Fiction, L.E.A.R)

Intero € 135

Abbonamento fisso a 6 spettacoli
(L’uomo dal fiore in bocca…, Il mercante di Venezia, Il malato immaginario, Da lontano, Così è (se vi pare), Arlecchino muto per spavento)

Intero € 105
Ridotto studenti fino a 19 anni € 25,00

Abbonamento fisso a 3 spettacoli segmento Off
(Manuale illustrato di giornalismo, Fiction, L.E.A.R)

Intero € 30
Ridotto studenti fino a 19 anni € 10

 

BIGLIETTI SINGOLI 

spettacoli prosa

(L’uomo dal fiore in bocca…, Il mercante di Venezia, Il malato immaginario, Da lontano, Così è (se vi pare), Arlecchino muto per spavento)

Platea
Intero € 23
Ridotto* € 20
Ridotto studenti fino a 19 anni € 5

Galleria
Intero € 21
Ridotto* € 18
Ridotto studenti fino a 19 anni € 5
I posti in galleria saranno venduti solo ad esaurimento della platea

spettacoli segmento Off
(Manuale illustrato di giornalismo, Fiction, L.E.A.R)

Intero € 14
Ridotto* € 12
Ridotto studenti fino a 19 anni € 4

spettacolo fuori abbonamento
(Dichiarazioni D’Amore)

Intero € 17
Ridotto* € 15

*Over 65, under 18, studenti universitari, abbonamento Musei, tesserati FAI

spettacoli Teatro per famiglie € 5

spettacoli Teatro Scuola € 6

 

Biglietteria

Abbonamenti in vendita dal 31/10/22

Biglietti in vendita dal 14/11/22

Dal lunedì al sabato dalle 17 alle 19

Il giorno dello spettacolo dalle 17

TEATRO ALESSANDRINO

Via Giuseppe Verdi, 12 – 15121 Alessandria (AL)

Tel. 0131 252644

Gli abbonamenti e i biglietti si possono acquistare anche on line su

www.teatroalessandrino.it

www.ticketone.it

 

Con i suoi potenti temi universali lo spettacolo – rappresentato per la prima volta a Londra nel 1598 – pone al pubblico contemporaneo questioni di assoluta necessità: scontri etici, rapporti sociali e interreligiosi mai pacificati, l’amore, l’odio, il valore dell’amicizia e della lealtà, l’avidità e il ruolo del denaro. Franco Branciaroli, nel ruolo di Shylock, figura sfaccettata, misteriosa, crudele nella sua sete di vendetta spiazza gli spettatori suscitando anche la loro compassione.  A lui, ebreo, usuraio, si rivolge Antonio, ricco mercante veneziano, che pur avendo impegnato i suoi beni in traffici rischiosi non esita a farsi garante per l’amico Bassanio che ha bisogno di tremila ducati per armare una nave e raggiungere Belmonte, dove spera di cambiare il proprio destino.

Crediti

di William Shakespeare
traduzione Masolino D’Amico
regia e adattamento Paolo Valerio
con Franco Branciaroli, Piergiorgio Fasolo, Francesco Migliaccio
e con (in o.a.) Emanuele Fortunati, Stefano Scandaletti, Lorenzo Guadalupi, Giulio Cancelli, Valentina Violo, Dalila Reas, Mauro Malinverno, Mersila Sokoli
scene Marta Crisolini Malatesta
costumi Stefano Nicolao
luci Gigi Saccomandi
musiche Antonio Di Pofi
movimenti di scena Monica Codena
si ingrazia per la collaborazione Laura Pelaschiar dell’Università degli Studi di Trieste
produzione Teatro degli Incamminati /Teatro Stabile dei Friuli Venezia Giulia / Centro Teatrale Bresciano

Biglietteria

ABBONAMENTI

Abbonamento fisso a 9 spettacoli
(L’uomo dal fiore in bocca, Il mercante di Venezia, Il malato immaginario, Da lontano, Così è (se vi pare), Arlecchino muto per spavento, Manuale illustrato di giornalismo, Fiction, L.E.A.R)

Intero € 135

Abbonamento fisso a 6 spettacoli
(L’uomo dal fiore in bocca…, Il mercante di Venezia, Il malato immaginario, Da lontano, Così è (se vi pare), Arlecchino muto per spavento)

Intero € 105
Ridotto studenti fino a 19 anni € 25,00

Abbonamento fisso a 3 spettacoli segmento Off
(Manuale illustrato di giornalismo, Fiction, L.E.A.R)

Intero € 30
Ridotto studenti fino a 19 anni € 10

 

BIGLIETTI SINGOLI 

spettacoli prosa

(L’uomo dal fiore in bocca…, Il mercante di Venezia, Il malato immaginario, Da lontano, Così è (se vi pare), Arlecchino muto per spavento)

Platea
Intero € 23
Ridotto* € 20
Ridotto studenti fino a 19 anni € 5

Galleria
Intero € 21
Ridotto* € 18
Ridotto studenti fino a 19 anni € 5
I posti in galleria saranno venduti solo ad esaurimento della platea

spettacoli segmento Off
(Manuale illustrato di giornalismo, Fiction, L.E.A.R)

Intero € 14
Ridotto* € 12
Ridotto studenti fino a 19 anni € 4

spettacolo fuori abbonamento
(Dichiarazioni D’Amore)

Intero € 17
Ridotto* € 15

*Over 65, under 18, studenti universitari, abbonamento Musei, tesserati FAI

spettacoli Teatro per famiglie € 5

spettacoli Teatro Scuola € 6

 

Biglietteria

Abbonamenti in vendita dal 31/10/22

Biglietti in vendita dal 14/11/22

Dal lunedì al sabato dalle 17 alle 19

Il giorno dello spettacolo dalle 17

TEATRO ALESSANDRINO

Via Giuseppe Verdi, 12 – 15121 Alessandria (AL)

Tel. 0131 252644

Gli abbonamenti e i biglietti si possono acquistare anche on line su

www.teatroalessandrino.it

www.ticketone.it

 

Potrebbero interessarti

Stagione 2022-2023

LASCIATE OGNI MENATA VOI CHE ENTRATE

Nel mezzo del casin di nostra vita

di e con Maurizio Lastrico

calendar icon17 giugno 2023
map iconMondovì - Piazza d'Armi
clock icon21:30
Corto Circuito, Stagione 2022-2023

PLAYFULNESS

calendar icon18 giugno 2023
map iconTorino - Parco della Tesoriera
clock icon21:30
Stagione 2022-2023

LA VERITÀ, VI PREGO, SULL’AMORE

con Stefano Massini e Luca Barbarossa

calendar icon08 luglio 2023
map iconMondovì - Piazza d'Armi
clock icon21:30

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!