Area stampa arrow-right icon

IL MISANTROPO

Una commedia sulla tragedia di vivere insieme

Crediti

regia, traduzione e adattamento Marco Lorenzi
con Fabio Bisogni, Roberta Calia, Yuri D’Agostino, Marco Lorenzi,  Angelo Tronca, Barbara Mazzi, Raffaele Musella
ACTI Teatri Indipendenti/IL MULINO DI AMLETO 

Biglietteria

Biglietti
Intero € 15
Ridotto € 10

Info e prenotazioni
Mail: biglietteria@fertiliterreniteatro.com
tel. e whatsapp 331 3910441 (orario lun-ven ore 15-18)

Nel rispetto delle disposizioni di prevenzione Covid-19 che prevedono capienze ridotte e distanziamento, la prenotazione agli spettacoli è obbligatoria. Le biglietterie aprono un’ora prima dell’inizio degli spettacoli. I biglietti prenotati sono da ritirare entro 15 minuti prima dello spettacolo, pena l’annullamento della prenotazione.

Nei secoli si è detto di tutto sul Misantropo, da disadattato sociale ad antieroe novecentesco, da rivoluzionario anticonformista a scemo del villaggio. Eppure, la vicenda di Alceste e del suo sforzo intransigente di andare oltre l’apparenza ci riconnette con il valore umano della comprensione. È stato scritto che per fare il Misantropo ci vogliono “una stanza, sei sedie, tre lettere e degli stivali”. Infatti il Misantropo non ha bisogno di forme, semplificazioni o “istruzioni per l’uso” perché la sua essenza è limpida, contemporanea e dolorosa.

Il Misantropo siamo noi con la nostra costante difficoltà di incontrare l’altro di cui, però, non possiamo fare a meno. Insomma, il Misantropo è quello che siamo. Noi siamo partiti proprio da questo, anzi da quello che avevamo a disposizione per raccontare questa storia nel modo più vivo possibile. E quello che abbiamo a disposizione è il teatro. Semplicemente il teatro. Il teatro con la sua incredibile sintesi di vero e falso, di sincerità e finzione, di emozione e convenzione. Il palcoscenico e i camerini sono così diventati il luogo della nostra “favola” e gli spazi da cui partire per raccontare questa splendida commedia sulla tragedia di vivere insieme.

Crediti

regia, traduzione e adattamento Marco Lorenzi
con Fabio Bisogni, Roberta Calia, Yuri D’Agostino, Marco Lorenzi,  Angelo Tronca, Barbara Mazzi, Raffaele Musella
ACTI Teatri Indipendenti/IL MULINO DI AMLETO 

Biglietteria

Biglietti
Intero € 15
Ridotto € 10

Info e prenotazioni
Mail: biglietteria@fertiliterreniteatro.com
tel. e whatsapp 331 3910441 (orario lun-ven ore 15-18)

Nel rispetto delle disposizioni di prevenzione Covid-19 che prevedono capienze ridotte e distanziamento, la prenotazione agli spettacoli è obbligatoria. Le biglietterie aprono un’ora prima dell’inizio degli spettacoli. I biglietti prenotati sono da ritirare entro 15 minuti prima dello spettacolo, pena l’annullamento della prenotazione.

Potrebbero interessarti

Corto Circuito

IL CUORE, LA MILZA, IL LAGO

calendar icon03 novembre 2023
map iconSan Maurizio d'Opaglio - Teatro degli Scalpellini
clock icon21:00
Corto Circuito

READING NOVECENTO

calendar icon24 maggio 2024
map iconVercelli (Anacoleti) - Teatro Civico
clock icon21:00
Corto Circuito

KASHIMASHI

calendar icon06 ottobre 2023
map iconSan Maurizio d'Opaglio - Teatro degli Scalpellini
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!