Area stampa arrow-right icon

IL MONDO NUOVO

ORCHESTRA DA TRE SOLDI IN CONCERTO

calendar icon13 gennaio 2023
map iconVigone - Teatro Selve
clock icon21:00
Crediti

Gianni Gilli clarinetto, clarinetto basso
Matteo Castellan fisarmonica
Massimiliano Gilli violino
Paola Secci violoncello
Paolo Grappeggia contrabbasso
Pietro Ballestrero chitarra
Chiara Rosso voce
produzione Associazione Orchestra da Tre Soldi

Biglietteria

Biglietti singoli
Intero € 13
Ridotto € 11
Ridotto Io Studio € 5

Biglietti Spettacoli per famiglie
Intero € 4
Gratuito fino a 3 anni

Biglietteria:

Biglietti rassegna serale – vendite:

  • Per gli spettacoli in settimana e domenica 18/12: il sabato antecedente allo spettacolo presso la biblioteca Luisia, via Umberto I n°7 – Vigone, dalle 10.00 alle 13.00
  • Per gli spettacoli che si svolgeranno di sabato: il sabato stesso dello spettacolo presso la biblioteca Luisia, via Umberto I n°7 – Vigone, dalle 10.00 alle 13.00
  • La sera stessa dello spettacolo presso il teatro Selve dalle 19:45 alle 20:30

Prenotazioni telefoniche:

  • SOLO per i biglietti, NON per gli abbonamenti
  • Chiamando il numero +39 3336942272 il sabato in cui c’è la vendita dalle 11:00 alle 13.00 – NON si accettano prenotazioni tramite SMS
  • La sera dello spettacolo, è necessario recarsi presso la cassa del teatro, dalle 19:45 alle 20:30, per pagare e ritirare il biglietto.

Acquisti online:

  • A partire dal 30/10 fino alle ore 19.00 del giorno dello spettacolo.
  • La sera dello spettacolo, è necessario recarsi presso la cassa del teatro, dalle 19:45 alle 20:30, per ritirare il biglietto cartaceo.
  • Al costo del biglietto, si sommerà una spesa di commissione.

NOTA: sia per gli abbonamenti che per gli spettacoli, non è possibile acquistare più di 5 biglietti.

Agevolazioni rassegna serale presso il teatro Selve

Le riduzioni a 11 euro saranno accordate, salvo esaurimento posti disponibili, su presentazione di abbonamento/tessera o biglietto a:

  • minori di 18 anni, militari ed appartenenti alle forze dell’ordine,
  • maggiori di 65 anni,
  • Persone diversamente abili ed accompagnatori
  • iscritti alle associazioni Vigonesi,
  • studenti universitari,
  • abbonati al Teatro Sociale di Pinerolo e alle stagioni dei teatri aderenti alla Fondazione Piemonte dal Vivo
  • possessori della carta abbonamento Musei Torino Piemonte,
  • Iscritti FAI
  • tesserati PyouCard
  • possessori di biglietti del Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea
  • iscritti A.I.A.C.E Torino
  • tesserati FITEL Piemonte.

 

Speciale riduzione a 5 euro (il numero degli accessi varia a seconda della disponibilità) verrà accordata agli studenti possessori della Carta dello Studente Io Studio promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dal Comitato nazionale per l’Italia dell’Unesco e dall’Agis

 

Biglietti rassegna famiglie – vendite:

  • Sabato 7 gennaio presso la biblioteca Luisia, via Umberto I n°7 – Vigone, dalle 10.00 alle 13.00
  • Il giorno stesso dello spettacolo presso il teatro Selve dalle 14:30 alle 15:30

 

Acquisti online:

Al costo del biglietto, si sommerà una spesa di commissione.

Nota:. In teatro sarà consentito l’acquisto dei biglietti PER IL SOLO SPETTACOLO IN PROGRAMMA QUEL GIORNO.

Modalità di pagamento:

  • Contanti (non per gli acquisti online)
  • Bancomat
  • Carta di credito
  • Bonus docente (non accettato per gli acquisti online)
  • Voucher COVID (non accettato per gli acquisti online)

Nota: Il voucher COVID è quello rilasciato a chi aveva acquistato l’abbonamento o un biglietto per la stagione 2019/2020 per un qualsiasi spettacolo organizzato da Piemonte dal Vivo, anche presso teatri diversi dal Selve.

Il Mondo Nuovo è un raffinato e coinvolgente concerto, spettacolo frutto della ricerca musicale di Massimiliano Gilli, Matteo Castellan e Gianni Gilli. Partendo dal nume tutelare Kurt Weill, dalla cui Opera da Tre Soldi è parafrasato il nome della compagnia, lo spettatore viene coinvolto in un viaggio entusiasmante attraverso le musiche di tutto il mondo, rivisitate dagli arrangiamenti originali dell’Orchestra.  I brani proposti spaziano dalle suggestioni della musica jazz nordamericana degli anni 50/60, alla Musette francese, passando per il Sudamerica di Jobim e Villalobos fino al folklore esotico e ritmato della musica gitana e mitteleuropea.

Non mancano composizioni originali, che nella sintesi di musica colta, linguaggi jazz e sonorità popolari superano ogni confine stilistico proiettandosi nel “mondo nuovo” della cultura globale.  I brani vengono introdotti da intermezzi parlati in cui, con ironia ed eleganza, si accompagna il pubblico lungo il percorso musicale del concerto.

Crediti

Gianni Gilli clarinetto, clarinetto basso
Matteo Castellan fisarmonica
Massimiliano Gilli violino
Paola Secci violoncello
Paolo Grappeggia contrabbasso
Pietro Ballestrero chitarra
Chiara Rosso voce
produzione Associazione Orchestra da Tre Soldi

Biglietteria

Biglietti singoli
Intero € 13
Ridotto € 11
Ridotto Io Studio € 5

Biglietti Spettacoli per famiglie
Intero € 4
Gratuito fino a 3 anni

Biglietteria:

Biglietti rassegna serale – vendite:

  • Per gli spettacoli in settimana e domenica 18/12: il sabato antecedente allo spettacolo presso la biblioteca Luisia, via Umberto I n°7 – Vigone, dalle 10.00 alle 13.00
  • Per gli spettacoli che si svolgeranno di sabato: il sabato stesso dello spettacolo presso la biblioteca Luisia, via Umberto I n°7 – Vigone, dalle 10.00 alle 13.00
  • La sera stessa dello spettacolo presso il teatro Selve dalle 19:45 alle 20:30

Prenotazioni telefoniche:

  • SOLO per i biglietti, NON per gli abbonamenti
  • Chiamando il numero +39 3336942272 il sabato in cui c’è la vendita dalle 11:00 alle 13.00 – NON si accettano prenotazioni tramite SMS
  • La sera dello spettacolo, è necessario recarsi presso la cassa del teatro, dalle 19:45 alle 20:30, per pagare e ritirare il biglietto.

Acquisti online:

  • A partire dal 30/10 fino alle ore 19.00 del giorno dello spettacolo.
  • La sera dello spettacolo, è necessario recarsi presso la cassa del teatro, dalle 19:45 alle 20:30, per ritirare il biglietto cartaceo.
  • Al costo del biglietto, si sommerà una spesa di commissione.

NOTA: sia per gli abbonamenti che per gli spettacoli, non è possibile acquistare più di 5 biglietti.

Agevolazioni rassegna serale presso il teatro Selve

Le riduzioni a 11 euro saranno accordate, salvo esaurimento posti disponibili, su presentazione di abbonamento/tessera o biglietto a:

  • minori di 18 anni, militari ed appartenenti alle forze dell’ordine,
  • maggiori di 65 anni,
  • Persone diversamente abili ed accompagnatori
  • iscritti alle associazioni Vigonesi,
  • studenti universitari,
  • abbonati al Teatro Sociale di Pinerolo e alle stagioni dei teatri aderenti alla Fondazione Piemonte dal Vivo
  • possessori della carta abbonamento Musei Torino Piemonte,
  • Iscritti FAI
  • tesserati PyouCard
  • possessori di biglietti del Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea
  • iscritti A.I.A.C.E Torino
  • tesserati FITEL Piemonte.

 

Speciale riduzione a 5 euro (il numero degli accessi varia a seconda della disponibilità) verrà accordata agli studenti possessori della Carta dello Studente Io Studio promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dal Comitato nazionale per l’Italia dell’Unesco e dall’Agis

 

Biglietti rassegna famiglie – vendite:

  • Sabato 7 gennaio presso la biblioteca Luisia, via Umberto I n°7 – Vigone, dalle 10.00 alle 13.00
  • Il giorno stesso dello spettacolo presso il teatro Selve dalle 14:30 alle 15:30

 

Acquisti online:

Al costo del biglietto, si sommerà una spesa di commissione.

Nota:. In teatro sarà consentito l’acquisto dei biglietti PER IL SOLO SPETTACOLO IN PROGRAMMA QUEL GIORNO.

Modalità di pagamento:

  • Contanti (non per gli acquisti online)
  • Bancomat
  • Carta di credito
  • Bonus docente (non accettato per gli acquisti online)
  • Voucher COVID (non accettato per gli acquisti online)

Nota: Il voucher COVID è quello rilasciato a chi aveva acquistato l’abbonamento o un biglietto per la stagione 2019/2020 per un qualsiasi spettacolo organizzato da Piemonte dal Vivo, anche presso teatri diversi dal Selve.

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!