Area stampa arrow-right icon

IL TEATRO COMICO

“Oso pensare signori miei che, in futuro, qualsiasi sorte toccherà a questa nostra meravigliosa Venezia, a questa straordinaria nazione italiana, anche di fronte alla più terribile delle catastrofi, entrambe non vorranno mai rinunciare al teatro, a comprenderne la necessità per coloro che lo animano ma anche per coloro che ne fruiscono, per rinnovare l’occasione che ogni artista ha di procurare ristoro allo spirito degli uomini se mai questi dovessero smarrirlo e a propria volta smarrirsi.”

Con questa riflessione, specchio della contemporaneità, il Goldoni saluta la compagnia e si rivolge alla platea. Questa commedia è estremamente attuale nella sua concezione e articolazione. Esempio di teatro nel teatro, in essa affiorano gli intenti della riforma goldoniana insieme a motivi, stereotipi, tormenti e ambizioni della comunità teatrale di ogni tempo.

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!