Area stampa arrow-right icon

IL VIAGGIO DI VEGA

calendar icon05 febbraio 2023
map iconChivasso - Teatrino Civico
clock icon16:00
Crediti

con Natasha Czertok, Martina Mastroviti, Lisa Boniniregia Natasha Czertok
maschera e pupazzo di Alessandra Faienza
aquiloni Maurizio Cenci -Vulandra
costumi e scene Maria Ziosi con Gianandrea Munari
disegno luci Franco Campioni
produzione Teatro Nucleo con il sostegno del MiC e della Regione Emilia Romagna

prima regionale

Biglietteria

biglietto euro 5, ridotto euro 1 (fino ai 5 anni)

biglietti acquistabili nel foyer del teatro prima dell’inizio delle rappresentazioni

PRENOTAZIONI
La prenotazione è fortemente consigliata presso la biblioteca MOviMEnte di Chivasso al numero 011-0469920 o alla mail sportello.turismo@comune.chivasso.to.it

INFORMAZIONI
www.faberteater.com www.teatroacanone.it 338 2000 758 | 333 9864 622
Dopo gli spettacoli, presentando il biglietto (conservatelo!), le bambine e i bambini potranno ricevere una sorpresa (dolce o salata) presso la Pasticceria Bonfante

TEATRINO CIVICO
piazza gen. C. Alberto Dalla Chiesa 5 Chivasso

Il diario di Vega passando di mano in mano, di nipote in nipote, ha attraversato i secoli per arrivare fino a Matilde che oggi lo riceverà in dono dalla nonna per il suo compleanno. Aprendolo scoprirà una storia dolorosa, che attraversa la santa inquisizione, superstizioni e sospetti legati al rapporto con la natura e con i culti arcaici femminili, una storia fatta di scelte difficili ma anche di incontri importanti e viaggi avventurosi. E’ arrivato il momento che Matilde sappia da dove viene e chi fosse Vega, la sua coraggiosa antenata.Uno sguardo femminile sul mondo, il diario di una fuga che è anche il flusso di coscienza di una giovane donna alla ricerca della propria identità.14 marzo 1643“Viviamo in una casetta al limitare della foresta, nonna, io, il suo gatto e il mio coniglio. Vivevamo, cioè. Ora non ci viviamo più. Mia nonna curava i malati , arrivavano ogni giorno nella nostra casa. Assisteva chi doveva nascere e chi doveva morire . Nascita o morte, era chiamata ad assistere nel passaggio da un mondo all’altro. Un giorno hanno iniziato a chiamarla strega …

Inizia così il diario di Vega . Quando la nonna viene condannata a morte per stregoneria, Vega parte per sfuggire allo stesso destino, prima nelle campagne e poi su una nave che la porterà in un paese lontano, dove spera di trovare una nuova casa, un luogo dove essere una persona nuova. Scopre però che non è facile fuggire e presto cade vittima di superstizioni e sospetti che potrebbero farle subire lo stesso fato di sua nonna. Superstizioni e sospetti legati al rapporto di Vega con l’amata foresta , dove si rifugia ogni volta che le è possibile e dove si addentra per raccogliere piante officinali, elemento indispensabile per la medicina dell’epoca ma la cui ricerca era strettamente collegata alla stregoneria . Vega è però decisa a non farsi calpestare, per un crimine immaginario come la stregoneria, e con coraggio affronta tutti gli ostacoli senza mai rinunciare alla sua vera essenza .

Crediti

con Natasha Czertok, Martina Mastroviti, Lisa Boniniregia Natasha Czertok
maschera e pupazzo di Alessandra Faienza
aquiloni Maurizio Cenci -Vulandra
costumi e scene Maria Ziosi con Gianandrea Munari
disegno luci Franco Campioni
produzione Teatro Nucleo con il sostegno del MiC e della Regione Emilia Romagna

prima regionale

Biglietteria

biglietto euro 5, ridotto euro 1 (fino ai 5 anni)

biglietti acquistabili nel foyer del teatro prima dell’inizio delle rappresentazioni

PRENOTAZIONI
La prenotazione è fortemente consigliata presso la biblioteca MOviMEnte di Chivasso al numero 011-0469920 o alla mail sportello.turismo@comune.chivasso.to.it

INFORMAZIONI
www.faberteater.com www.teatroacanone.it 338 2000 758 | 333 9864 622
Dopo gli spettacoli, presentando il biglietto (conservatelo!), le bambine e i bambini potranno ricevere una sorpresa (dolce o salata) presso la Pasticceria Bonfante

TEATRINO CIVICO
piazza gen. C. Alberto Dalla Chiesa 5 Chivasso

Potrebbero interessarti

Per famiglie, Stagione 2023-2024

BALLOON ADVENTURES

calendar icon03 marzo 2024
map iconCuneo - Teatro Toselli
clock icon17:30
Per famiglie, Stagione 2023-2024

FELICIA

calendar icon25 febbraio 2024
map iconCuneo - Teatro Toselli
clock icon17:30
Per famiglie, Stagione 2023-2024

CartaSìa

calendar icon10 marzo 2024
map iconCuneo - Teatro Toselli
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!