coreografia, regia, progetto video Roberto Castello
in collaborazione con Alessandra Moretti
danza Martina Auddino, Erica Bravini, Riccardo De Simone, Susannah Iheme, Michael Incarbone, Alessandra Moretti, Giselda Ranieri
musica Marco Zanotti in collaborazione con Andrea Taravelli
fender rhodes Paolo Pee Wee Durante
luci Leonardo Badalassi
costumi Desirée Costanzo
consulenza 3D Enrico Nencini
mixaggio audio Stefano Giannotti
mastering audio Jambona Lab
un ringraziamento a Mohammad Botto e Genito Molava per il prezioso contributo
una coproduzione ALDES, CCN de Nantes nel quadro di ‘accueil-studio’, sostenuto da Ministère de la Culture – DRAC des pays de la Loire,/Romaeuropa Festival/Théâtre des 13 vents CDN/ Centre Dramatique National Montpellier, Palcoscenico Danza – Fondazione TPE
con il sostegno della Rassegna RESISTERE E CREARE di Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, ARTEFICI.ResidenzeCreativeFvg / ArtistiAssociati
e con il sostegno di MIC / Direzione Generale Spettacolo, REGIONE TOSCANA / Sistema Regionale dello Spettacolo
ABBONAMENTO FISSO 10 SPETTACOLI – FEDELTA’
Comprende: Furore, Inferno, La vita davanti a sé, Cyrano De Bergerac, Le mie canzoni altrui, Il malato immaginario, Otello, Azul, La corsa dietro il vento, The Funeral Home
Poltronissima € 150
Poltrona € 120
Poltroncina € 90
Palchi poltrona € 120 – sgabelli € 104
Galleria € 80
Gli abbonati a tutta la stagione dello scorso anno avranno la prelazione sul proprio posto fino al 19 ottobre
CARNET LIBERO 5 INGRESSI – il carnet comprende 5 ingressi da utilizzare su 5 spettacoli diversi a scelta tra quelli proposti in cartellone: Furore, Inferno, La vita davanti a sé, Cyrano De Bergerac, Le mie canzoni altrui, Il malato immaginario, Otello, Azul, La corsa dietro il vento, The Funeral Home
Poltronissima € 85
Poltrona € 70
Poltroncina € 55
Palchi poltrona € 70 sgabelli € 62
Galleria € 48
BIGLIETTI SINGOLI SPETTACOLI
Furore, Inferno, La vita davanti a sé, Cyrano De Bergerac, Le mie canzoni altrui, Il malato immaginario, Otello, Azul, La corsa dietro il vento, The Funeral Home, La fabbrica dei sogni
Poltronissima intero € 25 – ridotto € 23
Poltrona intero € 20 – ridotto € 18
Poltroncina intero € 15 – ridotto € 13
Palchi poltrona € 20 – sgabelli € 18
Galleria intero € 10 – ridotto € 8
Promozione scuole di danza biglietto 5€ solo presso la biglietteria del teatro.
Biglietto ridotto per i possessori della Carta Giovani Nazionale
I POSTI IN GALLERIA SARANNO MESSI IN VENDITA SOLO PREVIO ESAURIMENTO DELLE ALTRE ZONE.
RIDUZIONI per BIGLIETTI SINGOLI
Le riduzioni per i singoli biglietti saranno valide per: abbonati alla stagione 2022/2023, under 25, over 65, universitari, insegnanti, possessori Abbonamento Musei, Tesserati FAI, Abbonati alle stagioni a cura della Fondazione Piemonte dal Vivo, dipendenti del Comune di Vercelli, dipendenti della Regione Piemonte
Gli allievi delle scuole di danza di Vercelli potranno acquistare il biglietto ad un prezzo agevolato di € 5 esclusivamente presso la biglietteria del Teatro Civico per lo spettacolo Inferno
I possessori dell’Abbonamento fisso 10 spettacoli – fedeltà e del Carnet libero 5 ingressi potranno acquistare a prezzo ridotto lo spettacolo La fabbrica dei sogni
Tutte le riduzioni valgono su presentazione della tessera e fino a esaurimento dei posti disponibili.
CONFERME ABBONATI
Sarà possibile per gli abbonati della stagione 2022/2023 confermare il proprio abbonamento a posto fisso dal 7 ottobre al 19 ottobre presso il Teatro Civico.
VENDITA BIGLIETTI E NUOVI ABBONAMENTI
Per i nuovi abbonati a posto fisso la biglietteria è a disposizione dal 21 ottobre al 22 novembre presso il Teatro Civico. In questa sede sarà anche possibile acquistare i biglietti singoli degli spettacoli fuori abbonamento.
I Carnet a 5 spettacoli e i biglietti singoli degli spettacoli in abbonamento saranno in vendita invece a partire dal 2 novembre.
PREVENDITE
Biglietteria Teatro Civico
Via Monte di Pietà, 15, Vercelli | T.0161/255544
Dal 7 al 26 ottobre, dal lunedì al venerdì dalle 17.30 alle 19.30 e il sabato dalla 10.00 alle 12.00
Dal 28 ottobre, il venerdì dalle 17.30 alle 19.30 e il sabato dalla 10.00 alle 12.00
Tutti gli abbonamenti (al di fuori delle conferme degli abbonati che saranno possibili solo presso il Teatro Civico di Vercelli) e i biglietti singoli saranno disponibili anche on line e nei punti vendita consultabili sul sito www.vivaticket.it contestualmente alle date di inizio vendita della biglietteria. In prevendita e on line sarà applicato un diritto di maggiorazione sui biglietti.
WE SPEAK DANCE:
Promo scuole di danza BIGLIETTO 5€
esclusivamente presso la biglietteria del Teatro Civico
BIGLIETTERIA SERALE
In teatro a partire da un’ora prima dell’inizio delle recite.
La Stagione Teatrale 2022/2023 è inserita tra gli eventi del “Progetto Dedalo. Volare sugli anni”
L’inferno nella cultura occidentale è il luogo dell’immaginario che più di ogni altro ha offerto spunti a predicatori, illustratori, pittori, scultori, narratori, registi e musicisti. È il luogo dell’espiazione delle colpe morali e materiali in cui i malvagi vengono puniti e il bene trionfa sul male. È il luogo del sovvertimento e del caos nella cui rappresentazione tutto può coesistere. Ma sarebbe poco credibile oggi una rappresentazione del male come regno di un diavolo sulfureo munito di coda, corna e forcone. L’Inferno è qui, e assomiglia molto al Paradiso. È ciò che spinge a fare ogni sforzo per apparire ogni momento più bravi, più giusti, più belli, più forti, più attraenti, più responsabili, più umili, più intelligenti, che spinge a competere per ottenere gratificazioni morali, sociali, economiche, affettive. Di qui l’idea di Inferno, una tragedia in forma di commedia – seducente, piacevole, coinvolgente, brillante e divertente – sull’invadenza dell’ego.
«Un lavoro solare, divertente, giocoso, ma che si chiama Inferno. E che non vede la sua genesi legata alle celebrazioni per il 700º anniversario della morte di Dante».
Roberto Castello
coreografia, regia, progetto video Roberto Castello
in collaborazione con Alessandra Moretti
danza Martina Auddino, Erica Bravini, Riccardo De Simone, Susannah Iheme, Michael Incarbone, Alessandra Moretti, Giselda Ranieri
musica Marco Zanotti in collaborazione con Andrea Taravelli
fender rhodes Paolo Pee Wee Durante
luci Leonardo Badalassi
costumi Desirée Costanzo
consulenza 3D Enrico Nencini
mixaggio audio Stefano Giannotti
mastering audio Jambona Lab
un ringraziamento a Mohammad Botto e Genito Molava per il prezioso contributo
una coproduzione ALDES, CCN de Nantes nel quadro di ‘accueil-studio’, sostenuto da Ministère de la Culture – DRAC des pays de la Loire,/Romaeuropa Festival/Théâtre des 13 vents CDN/ Centre Dramatique National Montpellier, Palcoscenico Danza – Fondazione TPE
con il sostegno della Rassegna RESISTERE E CREARE di Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, ARTEFICI.ResidenzeCreativeFvg / ArtistiAssociati
e con il sostegno di MIC / Direzione Generale Spettacolo, REGIONE TOSCANA / Sistema Regionale dello Spettacolo
ABBONAMENTO FISSO 10 SPETTACOLI – FEDELTA’
Comprende: Furore, Inferno, La vita davanti a sé, Cyrano De Bergerac, Le mie canzoni altrui, Il malato immaginario, Otello, Azul, La corsa dietro il vento, The Funeral Home
Poltronissima € 150
Poltrona € 120
Poltroncina € 90
Palchi poltrona € 120 – sgabelli € 104
Galleria € 80
Gli abbonati a tutta la stagione dello scorso anno avranno la prelazione sul proprio posto fino al 19 ottobre
CARNET LIBERO 5 INGRESSI – il carnet comprende 5 ingressi da utilizzare su 5 spettacoli diversi a scelta tra quelli proposti in cartellone: Furore, Inferno, La vita davanti a sé, Cyrano De Bergerac, Le mie canzoni altrui, Il malato immaginario, Otello, Azul, La corsa dietro il vento, The Funeral Home
Poltronissima € 85
Poltrona € 70
Poltroncina € 55
Palchi poltrona € 70 sgabelli € 62
Galleria € 48
BIGLIETTI SINGOLI SPETTACOLI
Furore, Inferno, La vita davanti a sé, Cyrano De Bergerac, Le mie canzoni altrui, Il malato immaginario, Otello, Azul, La corsa dietro il vento, The Funeral Home, La fabbrica dei sogni
Poltronissima intero € 25 – ridotto € 23
Poltrona intero € 20 – ridotto € 18
Poltroncina intero € 15 – ridotto € 13
Palchi poltrona € 20 – sgabelli € 18
Galleria intero € 10 – ridotto € 8
Promozione scuole di danza biglietto 5€ solo presso la biglietteria del teatro.
Biglietto ridotto per i possessori della Carta Giovani Nazionale
I POSTI IN GALLERIA SARANNO MESSI IN VENDITA SOLO PREVIO ESAURIMENTO DELLE ALTRE ZONE.
RIDUZIONI per BIGLIETTI SINGOLI
Le riduzioni per i singoli biglietti saranno valide per: abbonati alla stagione 2022/2023, under 25, over 65, universitari, insegnanti, possessori Abbonamento Musei, Tesserati FAI, Abbonati alle stagioni a cura della Fondazione Piemonte dal Vivo, dipendenti del Comune di Vercelli, dipendenti della Regione Piemonte
Gli allievi delle scuole di danza di Vercelli potranno acquistare il biglietto ad un prezzo agevolato di € 5 esclusivamente presso la biglietteria del Teatro Civico per lo spettacolo Inferno
I possessori dell’Abbonamento fisso 10 spettacoli – fedeltà e del Carnet libero 5 ingressi potranno acquistare a prezzo ridotto lo spettacolo La fabbrica dei sogni
Tutte le riduzioni valgono su presentazione della tessera e fino a esaurimento dei posti disponibili.
CONFERME ABBONATI
Sarà possibile per gli abbonati della stagione 2022/2023 confermare il proprio abbonamento a posto fisso dal 7 ottobre al 19 ottobre presso il Teatro Civico.
VENDITA BIGLIETTI E NUOVI ABBONAMENTI
Per i nuovi abbonati a posto fisso la biglietteria è a disposizione dal 21 ottobre al 22 novembre presso il Teatro Civico. In questa sede sarà anche possibile acquistare i biglietti singoli degli spettacoli fuori abbonamento.
I Carnet a 5 spettacoli e i biglietti singoli degli spettacoli in abbonamento saranno in vendita invece a partire dal 2 novembre.
PREVENDITE
Biglietteria Teatro Civico
Via Monte di Pietà, 15, Vercelli | T.0161/255544
Dal 7 al 26 ottobre, dal lunedì al venerdì dalle 17.30 alle 19.30 e il sabato dalla 10.00 alle 12.00
Dal 28 ottobre, il venerdì dalle 17.30 alle 19.30 e il sabato dalla 10.00 alle 12.00
Tutti gli abbonamenti (al di fuori delle conferme degli abbonati che saranno possibili solo presso il Teatro Civico di Vercelli) e i biglietti singoli saranno disponibili anche on line e nei punti vendita consultabili sul sito www.vivaticket.it contestualmente alle date di inizio vendita della biglietteria. In prevendita e on line sarà applicato un diritto di maggiorazione sui biglietti.
WE SPEAK DANCE:
Promo scuole di danza BIGLIETTO 5€
esclusivamente presso la biglietteria del Teatro Civico
BIGLIETTERIA SERALE
In teatro a partire da un’ora prima dell’inizio delle recite.
La Stagione Teatrale 2022/2023 è inserita tra gli eventi del “Progetto Dedalo. Volare sugli anni”
di e con Maurizio Lastrico
Rimani aggiornato sulle novità!
We firmly believe that the internet should be available and accessible to anyone, and are committed to providing a website that is accessible to the widest possible audience, regardless of circumstance and ability.
To fulfill this, we aim to adhere as strictly as possible to the World Wide Web Consortium’s (W3C) Web Content Accessibility Guidelines 2.1 (WCAG 2.1) at the AA level. These guidelines explain how to make web content accessible to people with a wide array of disabilities. Complying with those guidelines helps us ensure that the website is accessible to all people: blind people, people with motor impairments, visual impairment, cognitive disabilities, and more.
This website utilizes various technologies that are meant to make it as accessible as possible at all times. We utilize an accessibility interface that allows persons with specific disabilities to adjust the website’s UI (user interface) and design it to their personal needs.
Additionally, the website utilizes an AI-based application that runs in the background and optimizes its accessibility level constantly. This application remediates the website’s HTML, adapts Its functionality and behavior for screen-readers used by the blind users, and for keyboard functions used by individuals with motor impairments.
If you’ve found a malfunction or have ideas for improvement, we’ll be happy to hear from you. You can reach out to the website’s operators by using the following email info@piemontedalvivo.it
Our website implements the ARIA attributes (Accessible Rich Internet Applications) technique, alongside various different behavioral changes, to ensure blind users visiting with screen-readers are able to read, comprehend, and enjoy the website’s functions. As soon as a user with a screen-reader enters your site, they immediately receive a prompt to enter the Screen-Reader Profile so they can browse and operate your site effectively. Here’s how our website covers some of the most important screen-reader requirements, alongside console screenshots of code examples:
Screen-reader optimization: we run a background process that learns the website’s components from top to bottom, to ensure ongoing compliance even when updating the website. In this process, we provide screen-readers with meaningful data using the ARIA set of attributes. For example, we provide accurate form labels; descriptions for actionable icons (social media icons, search icons, cart icons, etc.); validation guidance for form inputs; element roles such as buttons, menus, modal dialogues (popups), and others. Additionally, the background process scans all of the website’s images and provides an accurate and meaningful image-object-recognition-based description as an ALT (alternate text) tag for images that are not described. It will also extract texts that are embedded within the image, using an OCR (optical character recognition) technology. To turn on screen-reader adjustments at any time, users need only to press the Alt+1 keyboard combination. Screen-reader users also get automatic announcements to turn the Screen-reader mode on as soon as they enter the website.
These adjustments are compatible with all popular screen readers, including JAWS and NVDA.
Keyboard navigation optimization: The background process also adjusts the website’s HTML, and adds various behaviors using JavaScript code to make the website operable by the keyboard. This includes the ability to navigate the website using the Tab and Shift+Tab keys, operate dropdowns with the arrow keys, close them with Esc, trigger buttons and links using the Enter key, navigate between radio and checkbox elements using the arrow keys, and fill them in with the Spacebar or Enter key.Additionally, keyboard users will find quick-navigation and content-skip menus, available at any time by clicking Alt+1, or as the first elements of the site while navigating with the keyboard. The background process also handles triggered popups by moving the keyboard focus towards them as soon as they appear, and not allow the focus drift outside of it.
Users can also use shortcuts such as “M” (menus), “H” (headings), “F” (forms), “B” (buttons), and “G” (graphics) to jump to specific elements.
We aim to support the widest array of browsers and assistive technologies as possible, so our users can choose the best fitting tools for them, with as few limitations as possible. Therefore, we have worked very hard to be able to support all major systems that comprise over 95% of the user market share including Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera and Microsoft Edge, JAWS and NVDA (screen readers), both for Windows and for MAC users.
Despite our very best efforts to allow anybody to adjust the website to their needs, there may still be pages or sections that are not fully accessible, are in the process of becoming accessible, or are lacking an adequate technological solution to make them accessible. Still, we are continually improving our accessibility, adding, updating and improving its options and features, and developing and adopting new technologies. All this is meant to reach the optimal level of accessibility, following technological advancements. For any assistance, please reach out to info@piemontedalvivo.it