Area stampa arrow-right icon

INTO THE WILDE

Crediti

di e con Marco Bianchini
regia Gianmarco Busetto
produzione Teatro della Caduta 

Biglietteria

Intero: 12 euro
Ridotto e acquisto online: 10 euro

In caso di maltempo, gli spettacoli previsti al Giardino di Palazzo Natta saranno spostati al Teatro Piccolo Coccia o alla Sala Arengo.


Spettacolo con audiodescrizione in diretta

Spettacolo audiodescritto in diretta per consentirne la fruizione gratuita al pubblico non vedente e ipovedente. Grazie alla collaborazione con l’Unione ciechi e ipovedenti della provincia di Novara, le persone ipo e non vedenti saranno munite di cuffie wireless collegate a un microfono dietro cui saranno presenti volontari e volontarie che in diretta descriveranno costumi, scene, cambi luce, movimenti degli attori e tutto ciò che potrebbe rendere più comprensibile lo spettacolo.

Per info e prenotazioni:
info@cabiriateatro.com
+ 39 3382387395

“Coloro che scendono sotto la superficie lo fanno a loro rischio.” Oscar Wilde

Verso la fine della sua detenzione al carcere di Reading Oscar Wilde scrive a Lord Alfred Douglas – Bosie, il suo amico/amante/pupillo – una lunga lettera che passa alla storia con il titolo De Profundis, in cui ripercorre le tappe della loro “malaugurata e deprecabile amicizia” che lo ha condotto alla rovina. De Profundis è considerato uno dei vertici dell’opera di Wilde, il momento in cui l’uomo che ha fatto di sé un’opera d’arte si mostra finalmente nella sua dimensione più intima e sincera. Ma cosa succede se accogliamo l’invito dello stesso Wilde a non fermarsi alla superficie e leggiamo la famosa lettera moltiplicando i punti di vista?

Il nuovo spettacolo di Marco Bianchini è un monologo che parte dal De Profundis per indagare quello che si trova al di là della superficie delle cose. Tra biografia, memoir e divagazioni su post-verità, cultura mainstream e subcultura, botanica applicata alle scienze sociali, stereotipi, dittatura del politicamente corretto, discordianesimo, Cavalieri dello Zodiaco e Guerriere Sailor.

Crediti

di e con Marco Bianchini
regia Gianmarco Busetto
produzione Teatro della Caduta 

Biglietteria

Intero: 12 euro
Ridotto e acquisto online: 10 euro

In caso di maltempo, gli spettacoli previsti al Giardino di Palazzo Natta saranno spostati al Teatro Piccolo Coccia o alla Sala Arengo.


Spettacolo con audiodescrizione in diretta

Spettacolo audiodescritto in diretta per consentirne la fruizione gratuita al pubblico non vedente e ipovedente. Grazie alla collaborazione con l’Unione ciechi e ipovedenti della provincia di Novara, le persone ipo e non vedenti saranno munite di cuffie wireless collegate a un microfono dietro cui saranno presenti volontari e volontarie che in diretta descriveranno costumi, scene, cambi luce, movimenti degli attori e tutto ciò che potrebbe rendere più comprensibile lo spettacolo.

Per info e prenotazioni:
info@cabiriateatro.com
+ 39 3382387395

Potrebbero interessarti

Corto Circuito, We Speak Dance

BALLROOM

Performance intergenerazionale

di Chiara Frigo performance  Intergenerazionale

calendar icon24 novembre 2023
map iconArquata Scrivia- Sala SOMS
clock icon21:00
Corto Circuito

IL CUORE, LA MILZA, IL LAGO

calendar icon03 novembre 2023
map iconSan Maurizio d'Opaglio - Teatro degli Scalpellini
clock icon21:00
Corto Circuito

CIRKO KAFKA

calendar icon02 febbraio 2024
map iconSan Maurizio d'Opaglio - Teatro degli Scalpellini
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!