Area stampa arrow-right icon

INVENZIONI

Programma

  • Schumann, Fünf Stücke im Volkston op. 102
  • Bartók, Danze popolari romene
  • Bloch, Three Scenes da Jewish Life B. 54
  • De Falla, Suite popular española (trascrizione da Siete Canciones populares españolas)

Fondata da Giorgio Balmas nel 1946, l’Unione Musicale di Torino è una Onlus leader nell’organizzazione di concerti di musica classica. In settant’anni sono state organizzate migliaia di manifestazioni in tutti i repertori, con particolare attenzione all’ambito cameristico: un fiume di musica. L’hanno navigato i più grandi interpreti del mondo: in ordine alfabetico da Ashkenazy a Zimerman, decine di solisti, ensemble e orchestre che hanno dato vita a eventi singolarmente indimenticabili e a grandi cicli tematici. Oltre a collaborare regolarmente con istituzioni musicali torinesi (Teatro Regio, Orchestra Sinfonica Nazionale della RaiFestival MITO Settembre Musica), l’Unione Musicale ha curato (dal 1984 al 2012) il coordinamento del circuito Piemonte in Musica, una iniziativa della Regione Piemonte dedicata al decentramento dei concerti di musica classica sul territorio regionale. Dal 2010 l’Unione Musicale ha affiancato alle stagioni tradizionali la realizzazione di spettacoli e concerti interamente dedicati ai giovani e alle scuole nella sede dedicata del Teatro Vittoria di Torino. Nelle ultime stagioni è sempre maggiore l’attenzione rivolta all’attività innovativa e sperimentale, che include formule e programmazioni specifiche a favore del pubblico nuovo, dei bambini e delle loro famiglie. L’Unione Musicale è socio fondatore dell’Associazione Sistema Musica – che riunisce le principali istituzioni musicali torinesi – per la quale cura l’omonimo mensile.

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!