Area stampa arrow-right icon

IONICA

Scena vuota. Una sedia, un attore e alle sue spalle tre musicisti dietro un velo. Un racconto, una narrazione affidata alle emozioni ed ai ricordi dei due drammaturghi. Un clarinetto, una chitarra ed un contrabbasso per restituire attraverso suoni evocativi quell’arida terra divorata dalla ‘ndrangheta.

Lo spettacolo si inserisce nel filone di ricerca del Teatro di narrazione che Sesti porta avanti dal 2015 raccontando storie di mafia, di atteggiamenti omertosi, di denuncia. In Ionica, vive la storia di Andrea Dominijanni, testimone di giustizia calabrese che nel 2014 ha avuto il coraggio di denunciare la ‘ndrangheta. Un viaggio, attraverso la strada statale 106 “Jonica”, nato da interviste, biografie, ricerche e viaggi in Calabria, dove Alessandro Sesti ha vissuto per un periodo sotto scorta, al fianco di Andrea Dominijanni.

Potrebbero interessarti

Per famiglie, Stagione 2023-2024

FRANCESCO, IL LUPO E SIDDHARTHA

calendar icon21 gennaio 2024
map iconChivasso - Teatrino Civico
clock icon16:00
Corto Circuito, Scuole

OPERA POP

calendar icon15 marzo 2024
map iconVercelli - Museo Borgogna
clock icon11:00
Per famiglie, Stagione 2023-2024

STORIA D’AMORE E ALBERI

calendar icon14 gennaio 2024
map iconChivasso - Teatrino Civico
clock icon16:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!