Area stampa arrow-right icon

ISABEL

tratto da una storia vera

calendar icon06 luglio 2023
map iconVignale- Giardini Pubblici
clock icon21:30
Crediti

di Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo
con Caroline Loiseau
musica dal vivo Marco Memetaj
disegno luci Luca Febbraro
costumi Sartoria Mulas
produzione Anonima Teatri / Twain Centro Produzione Danza
in residenza presso Centro d’Arte e Cultura – Città di Ladispoli, Supercinema e Teatro Il Rivellino – Tuscania, Fucina Teatro – Cagliari
con il contributo di MiC – Ministero della Cultura, Regione Lazio, Fondazione Carivit, Comune di Tuscania
primo Premio alla Miglior Coreografia – CortoinDanza 2011 – T.Off – Cagliari
selezione Visionari Kilowatt Festival 2013
ph Valeria Tomasuolo

spettacolo in prima nazionale

Biglietteria

BIGLIETTI SINGOLI

intero € 12
ridotto* € 8

 prenotazioni al 338 5877935 o via mail info@vignaleindanza.it
la sera dello spettacolo in loco da un’ora prima dell’inizio

*minori di 12 anni e over 65

Lo spettacolo Isabel è tratto dalla storia vera di Victoria Donda

Isabel è una giovane ragazza come tante che vive in una città del Sud America del 2000. Dopo la scomparsa di Raul, che credeva essere suo padre, inizia un viaggio alla ricerca della sua vera identità e dei suoi veri genitori, un viaggio crudo che la porterà a scoprire le ombre della sua famiglia e il passato del suo Paese. Isabel è una donna, molte donne, è figlia, sorella e madre. È la costante ricerca della normalità e della quotidianità perduta, è la speranza che fatica a soccombere, Isabel è la forza di adattarsi ai cambiamenti. Lo spettacolo è tratto dalla storia vera di Victoria Donda, prima figlia di “desaparecidos” ad essere eletta alla Camera dei deputati argentina.

Lo spettacolo Isabel è tratto dalla storia vera di Victoria Donda: prima figlia di “desaparecidos”, – arrestati e torturati all’interno della prigione dell’Esma, nata dentro quella prigione e poi “adottata e rieducata” da suo zio, ufficiale dell’esercito, fautore dell’arresto dei genitori di Victoria – ad essere eletta alla Camera dei deputati argentina.

Crediti

di Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo
con Caroline Loiseau
musica dal vivo Marco Memetaj
disegno luci Luca Febbraro
costumi Sartoria Mulas
produzione Anonima Teatri / Twain Centro Produzione Danza
in residenza presso Centro d’Arte e Cultura – Città di Ladispoli, Supercinema e Teatro Il Rivellino – Tuscania, Fucina Teatro – Cagliari
con il contributo di MiC – Ministero della Cultura, Regione Lazio, Fondazione Carivit, Comune di Tuscania
primo Premio alla Miglior Coreografia – CortoinDanza 2011 – T.Off – Cagliari
selezione Visionari Kilowatt Festival 2013
ph Valeria Tomasuolo

spettacolo in prima nazionale

Biglietteria

BIGLIETTI SINGOLI

intero € 12
ridotto* € 8

 prenotazioni al 338 5877935 o via mail info@vignaleindanza.it
la sera dello spettacolo in loco da un’ora prima dell’inizio

*minori di 12 anni e over 65

Potrebbero interessarti

Partnership

LET GO

ANNULLATO

calendar icon27 ottobre 2023
map iconVignale - Palestra Comunale
clock icon21:30
Partnership

LA MUSICA DEI NUMERI

I numeri della musica

calendar icon29 settembre 2023
map iconVinadio - Rivellino del Forte di Vinadio
clock icon21:00
Partnership

EXILLES EXTRA BAND

Raduno e concerto delle bande Dell’unione Montana Alta Valle Susa e dell’unione Montana Bassa Valle Susa

calendar icon30 settembre 2023
map iconExilles - Forte
clock icon14:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!