Area stampa arrow-right icon

ITALIA - BRASILE 3 a 2

Il ritorno

Crediti

di e con Davide Enia
musiche in scena Giulio Barocchieri, Fabio Finocchio
luci Paolo Casati
suoni Paolo Cillerai
produzione Teatro Metastasio di Prato, Fondazione Sipario Toscana
collaborazione alla produzione Fondazione Armunia Castello Pasquini Castiglioncello-Festival Inequilibrio
foto Tony Gentile

Biglietteria

ABBONAMENTI
Abbonamento fedeltà a 9 titoli
(comprende: Partigiani sempre!, Edificio 3,
Inferno, Sogno di una notte di mezza estate,
La città dei vivi – Live, Lisitrata,
Italia-Brasile 3 a 2 – il ritorno,
Something Stupid, Every Brilliant Thing)
Prezzo unico € 135
+ € 5 d.p. online
BIGLIETTI
Intero € 23
+ 3,45 d.p. online
Ridotto under25 € 20
Teatro per famiglie -prezzo unico € 4,5
Abbonamenti in vendita online su mailticket.it dal 6/7
INFORMAZIONI
info@hiroshimamonamour.org

TEATRO COMUNALE DINO CROCCO
c.so Martiri Libertà 10 – 15076 Ovada (AL)

 

Nel 2022 ricorre il doppio anniversario del quarantennale della partita al Sarrià di Barcellona e del ventennale del debutto dello spettacolo Italia - Brasile 3 a 2.

La nuova messa in scena rivisita il testo originale anche in considerazione del fatto che nel frattempo il mondo è cambiato, diverse sono le urgenze, i vuoti urlano più dei pieni. Italia-Brasile 3 a 2 opera su un doppio binario: da un lato la coscienza collettiva per cui il ricordo della partita del mondiale del 1982 segna un atto identitario e comunitario, dall’altro la coscienza intima, ovvero l’operazione privata di scomposizione e ricomposizione dei temi e dei sentimenti affrontati e rapportati al proprio vissuto personale. La partita epica della nazionale contro il Brasile diventa uno strumento liberatorio, il suo ricordo è intriso di gioia e questo restituisce al dispositivo teatrale il suo ruolo di costituente della coscienza comunitaria.

A differenza di quando debuttò nel 2002, sono morti tanti protagonisti di questo lavoro: è morto Paolo Rossi, è morto Enzo Bearzot, è morto Socrates, è morto Valdir Perez, è morto lo zio Beppe. Eppure, i loro occhi, le loro voci, le loro gesta continuano a ripresentarsi come presenze vive, scena dopo scena, parola dopo parola, gol dopo gol. Proprio la dimensione profonda e misteriosa del rapporto tra i vivi e i morti è, legata a doppio filo con l’essenza del teatro stesso

 

Crediti

di e con Davide Enia
musiche in scena Giulio Barocchieri, Fabio Finocchio
luci Paolo Casati
suoni Paolo Cillerai
produzione Teatro Metastasio di Prato, Fondazione Sipario Toscana
collaborazione alla produzione Fondazione Armunia Castello Pasquini Castiglioncello-Festival Inequilibrio
foto Tony Gentile

Biglietteria

ABBONAMENTI
Abbonamento fedeltà a 9 titoli
(comprende: Partigiani sempre!, Edificio 3,
Inferno, Sogno di una notte di mezza estate,
La città dei vivi – Live, Lisitrata,
Italia-Brasile 3 a 2 – il ritorno,
Something Stupid, Every Brilliant Thing)
Prezzo unico € 135
+ € 5 d.p. online
BIGLIETTI
Intero € 23
+ 3,45 d.p. online
Ridotto under25 € 20
Teatro per famiglie -prezzo unico € 4,5
Abbonamenti in vendita online su mailticket.it dal 6/7
INFORMAZIONI
info@hiroshimamonamour.org

TEATRO COMUNALE DINO CROCCO
c.so Martiri Libertà 10 – 15076 Ovada (AL)

 

Potrebbero interessarti

Stagione 2022-2023

ARLECCHINO FURIOSO

produzione StivalaccioTeatro / Teatro Stabile del Veneto

calendar icon27 maggio 2023
map iconFontanetto Po - Teatro Auditorium Viotti
clock icon21:00
Stagione 2022-2023

BLOCCATI DALLA NEVE

calendar icon03 aprile 2023
map iconVerbania - Teatro Il Maggiore
clock icon21:00
Stagione 2022-2023

L.E.A.R. – LEAVE EYES AT REST

calendar icon01 aprile 2023
map iconAlessandria - Teatro Alessandrino
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!