Area stampa arrow-right icon

JOHAN SEBASTIAN CIRCUS

Un viaggio che conduce agli albori dell’arte circense.

Nel 1977 la NASA lanciava la sonda spaziale Voyager con a bordo un disco d’oro per grammofono concepito per qualunque forma di vita extraterrestre o per la specie umana del futuro in grado di ritrovarlo. Per comunicare la storia del nostro mondo e dell’umanità, tra le varie tracce del disco furono registrati tre brani di Bach. Dopo oltre duecentocinquanta anni di assenza dalle scene e un viaggio interstellare, Johann Sebastian Bach torna sulla Terra per accendere i vostri animi con la sua musica. Lo vedrete suonare contemporaneamente il pianoforte elettrico, una batteria ed un sintetizzatore – l’organo dei nostri tempi – ed esibirsi in un numero di virtuosismo con le Boleadoras argentine! Accompagnati dalle sue note una spericolata acrobata aerea scoprirà di saper volteggiare in aria, ma di aver dimenticato come sedersi su una sedia, mentre un clown, intrappolato in un’altra epoca, tiene il suo presente in equilibrio su un archetto da violino, fragile metafora della ricerca di un punto di incontro fra la musica di dentro e quella di fuori.

Potrebbero interessarti

Corto Circuito, Stagione 2021-2022

ANDANTE

Spettacolo itinerante

calendar icon14 maggio 2024
map iconRacconigi - S.O.M.S
clock icon18:00
Corto Circuito

PLATERO Y YO

calendar icon26 maggio 2023
map iconGozzano-Salone S.O.M.S.I
clock icon21:00
Corto Circuito, Stagione 2022-2023

SOMETHING STUPID

di e con Fausto Paravidino

calendar icon30 marzo 2023
map iconOvada- Teatro Comunale Dino Crocco
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!