Area stampa arrow-right icon

LA BOTTEGA DEL CAFFÈ

“Michele Placido nel ruolo di Don Marzio e una compagnia ispirata e notevole diretta da Paolo Valerio sono il cuore pulsante de La bottega del caffè

“Sono partito da un’immagine, un’ispirazione sollecitata da un testo di Georges Perec, La vita: istruzioni per l’uso. Lo scrittore francese immagina di poter aprire la facciata di un palazzo parigino e di osservare e raccontare le vite che scorrono nei diversi appartamenti. Immaginando di traslarla al microcosmo posto al centro de La bottega del caffè, quest’immagine diviene prima paesaggio architettonico, poi interiore, poi universale…”

Paolo Valerio

Il capolavoro goldoniano diverte e tratteggia il piccolo mondo di un campiello veneziano con le sue luci ed ombre. Un maestro dello spettacolo italiano come Michele Placido regala al personaggio di Don Marzio sfumature, ambiguità e ironia, attorniato da una numerosa compagnia d’interpreti che, diretta da Paolo Valerio, si muove in scena con forza espressiva e ispirazione. La luce del mattino accarezza le piccole abitazioni che si affacciano su un campiello veneziano, mentre i riflessi dell’acqua si rifrangono sul piccolo mondo che lo popola e che lo spettatore segue per una giornata intera, durante il carnevale.

Potrebbero interessarti

Scuole, Stagione 2022-2023

PESCHE MIRACOLOSE

calendar icon27 aprile 2023
map iconTortona - Teatro Civico
clock icon09:00
Scuole, Stagione 2022-2023

A CUP OF TEA WITH SHAKESPEARE

calendar icon30 marzo 2023
map iconVerbania - Teatro Il Maggiore (Arena Esterna)
clock icon10:30
Scuole, Stagione 2022-2023

L’ULTIMA ESTATE

Falcone e Borsellino 30 anni dopo

calendar icon12 aprile 2023
map iconCuneo - Teatro Toselli
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!