Area stampa arrow-right icon

LA BOTTEGA DEL CAFFÈ

“Goldoni non è il fotografo, ma il festoso pittore di un mondo superficiale, stanco, sensuale e tutt’altro che eroico e, nelle sue pitture ci dà né campioni di vizi atroci, né modelli di virtù sublimi, ma uomini e donne nella loro mediocrità” Silvio D’Amico

La bottega del caffè è una commedia che sembra rispondere con decisione alla classica domanda: “Il denaro rende felici?” e la risposta è inequivocabile: no!

Nella commedia tutto ruota intorno al denaro, che trascina i protagonisti nella tristezza. Goldoni fustiga i costumi di una comunità dominata dall’avidità, dall’ipocrisia, dalla maldicenza, dall’invidia. Infatti, vengono rappresentati i nobili come aridi e intriganti, i mercanti bari e truffatori, i giovani senza carattere, preda del vizio del gioco d’azzardo e gli avventurieri senza scrupoli.

Si salvano le figure femminili, anche quella di Lisaura, e soprattutto chi si guadagna da vivere lavorando: la proprietaria del caffè e il cameriere.

La trama ci narra di un caffè in una piccola piazza di Venezia, nella stessa piazza vi è una bisca; la dipendenza dal gioco sta rovinando Eugenio che è arrivato perfino ad impegnare i gioielli di famiglia di sua moglie Vittoria, il vecchio cameriere Trappola insieme alla proprietaria del caffè cercano di riportarlo sulla retta via. Il nobile e spiantato Don Marzio è l’antagonista dei due personaggi precedenti, un seminatore di zizzania. Flaminio Ardenti si cela sotto il nome di Conte Leandro, che vive delle vincite al gioco con le quali mantiene la ballerina Lisaura, che lo crede scapolo e intenzionato a sposarla, ma verrà smascherato dalla moglie Placida, partita da Torino alla ricerca del marito. Pandolfo è uomo senza scrupoli, un usuraio, proprietario della bisca situata accanto alla bottega del caffè.

Potrebbero interessarti

Corto Circuito

RANOCCHIO SALVA TOKIO

calendar icon19 aprile 2024
map iconVercelli (Anacoleti) - Teatro Civico
clock icon21:00
Corto Circuito, Scuole

OPERA POP

calendar icon15 marzo 2024
map iconVercelli - Museo Borgogna
clock icon11:00
Corto Circuito, Stagione 2021-2022

ANDANTE

Spettacolo itinerante

calendar icon14 maggio 2024
map iconRacconigi - S.O.M.S
clock icon18:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!