Area stampa arrow-right icon

LA CITTÀ DEI VIVI

LIVE

Crediti

con Nicola Lagioia

scritto da Nicola Lagioia
con la collaborazione di Alessia Rafanelli
regia Luca Micheli
tecnico del suono Guido Bertolotti
producer Monica De Benedictis
a cura di Michele Rossi e Sabrina Tinelli
produzione Chora Media
in collaborazione con Giulio Einaudi Editor

Biglietteria

INFO BIGLIETTERIA

Date

I biglietti degli spettacoli saranno in vendita a partire da lunedì 29 agosto 2022.
Gli abbonamenti invece saranno in vendita a partire da lunedì 5 settembre 2022.

Modalità di vendita
Tutti gli spettacoli rientrano nell’Abbonamento libero Carnet 4 ingressi +1  (costo € 60,00) e nell’Abbonamento libero Officina Teatro (costo € 35).
Gli spettacoli saranno in vendita esclusivamente attraverso Vivaticket, ad eccezione di Sei gradi che sarà in vendita anche tramite Ticketone.
Gli abbonamenti saranno in vendita esclusivamente attraverso Vivaticket.

È possibile acquistare i biglietti degli spettacoli sia online sia dal vivo, presso la biglietteria del teatro durante il nostro orario di apertura (lunedì 9.30-13.00 / 14.30-17.00 dal martedì al venerdì  9.30-13.00 / 14.30-18.00) oppure direttamente il giorno dello spettacolo, a partire da un’ora prima dell’inizio.

Spettacoli e prezzi

LA CITTA’ DEI VIVI (venerdì 10 febbraio 2023)
Intero € 14,00 (€ 13,00 + € 1,00 pv)
Ridotto € 12,00 ( € 11,00 + 1,00 pv)

6° (SEI GRADI) (sabato 21 gennaio 2023)
Intero € 14,00 (€ 13,00 + € 1,00 pv)
Ridotto € 12,00 ( € 11,00 + 1,00 pv)

 EARTHPHONIA – LE VOCI DELLA TERRA (venerdì 28 ottobre 2022)
Intero € 14,00 (€ 13,00 + € 1,00 pv)
Ridotto € 12,00 ( € 11,00 + 1,00 pv)

EVERY BRILLANT THING (venerdì 21 aprile 2023)
Intero € 10,00
Ridotto Studenti € 5,00

IL GRANDE GIORNO (domenica 20 novembre 2022)
Intero € 14,00 (€ 13,00 + € 1,00 pv)
Ridotto € 12,00 ( € 11,00 + 1,00 pv)

STORIA DI UN CORPO (venerdì 13 gennaio 2023)
Intero € 14,00 (€ 13,00 + € 1,00 pv)
Ridotto € 12,00 ( € 11,00 + 1,00 pv)

Abbonamenti e prezzi 

CARNET 4 INGRESSI +1
Abbonamento libero che comprende 4 biglietti da convertire su uno spettacolo o più spettacoli a scelta tra tutti gli spettacoli della Stagione Teatrale 2022-2023 (ad esclusione del Gospel) fino ad esaurimento dei 4 ingressi disponibili. Il quinto ingresso sarà in regalo .

Prezzo € 60,00

 

OFFICINA TEATRO
Abbonamento libero che comprende 5 biglietti da convertire su 5 spettacoli a scelta tra quelli della categoria Officina Teatro

Prezzo € 35,00

Spettacoli categoria Officina Teatro
Il settimo giorno lui si riposò io no (Enrica Tesio)

Earthphonia (Mario Tozzi e Max Casacci)

Storia e incredibile e vera della bomba atomica (Roberto Mercadini)

Il grande giorno

Finchè morte non vi separi

Storia di un corpo (Daniel Pennac)

6 gradi (Giobbe Covatta)

Urla dalle foibe

La città dei vivi (Nicola La Gioia)

Emanuela Loi: la ragazza della scorta di Borsellino

Every Brilliant Thing

Storie della resistenza (Cochi Ponzoni)

 

Un viaggio alle origini del male in una performance sonora in cui il romanzo culto La Città dei Vivi del pluripremiato autore Nicola Lagioia, diventato un podcast prodotto da Chora Media, si trasforma in un’esperienza live.  Nicola Lagioia conduce il pubblico per le strade buie della città eterna fino a un anonimo appartamento della periferia romana, dove il 4 marzo del 2016 viene ucciso Luca Varani. Un delitto senza movente, simile ad un omicidio rituale, ad un sacrificio. La città dei vivi è un’indagine sul male, sulla responsabilità, sulla colpa, sulla breve distanza che separa tutti noi da un assassino, in una grande narrazione della Roma di oggi.

Crediti

con Nicola Lagioia

scritto da Nicola Lagioia
con la collaborazione di Alessia Rafanelli
regia Luca Micheli
tecnico del suono Guido Bertolotti
producer Monica De Benedictis
a cura di Michele Rossi e Sabrina Tinelli
produzione Chora Media
in collaborazione con Giulio Einaudi Editor

Biglietteria

INFO BIGLIETTERIA

Date

I biglietti degli spettacoli saranno in vendita a partire da lunedì 29 agosto 2022.
Gli abbonamenti invece saranno in vendita a partire da lunedì 5 settembre 2022.

Modalità di vendita
Tutti gli spettacoli rientrano nell’Abbonamento libero Carnet 4 ingressi +1  (costo € 60,00) e nell’Abbonamento libero Officina Teatro (costo € 35).
Gli spettacoli saranno in vendita esclusivamente attraverso Vivaticket, ad eccezione di Sei gradi che sarà in vendita anche tramite Ticketone.
Gli abbonamenti saranno in vendita esclusivamente attraverso Vivaticket.

È possibile acquistare i biglietti degli spettacoli sia online sia dal vivo, presso la biglietteria del teatro durante il nostro orario di apertura (lunedì 9.30-13.00 / 14.30-17.00 dal martedì al venerdì  9.30-13.00 / 14.30-18.00) oppure direttamente il giorno dello spettacolo, a partire da un’ora prima dell’inizio.

Spettacoli e prezzi

LA CITTA’ DEI VIVI (venerdì 10 febbraio 2023)
Intero € 14,00 (€ 13,00 + € 1,00 pv)
Ridotto € 12,00 ( € 11,00 + 1,00 pv)

6° (SEI GRADI) (sabato 21 gennaio 2023)
Intero € 14,00 (€ 13,00 + € 1,00 pv)
Ridotto € 12,00 ( € 11,00 + 1,00 pv)

 EARTHPHONIA – LE VOCI DELLA TERRA (venerdì 28 ottobre 2022)
Intero € 14,00 (€ 13,00 + € 1,00 pv)
Ridotto € 12,00 ( € 11,00 + 1,00 pv)

EVERY BRILLANT THING (venerdì 21 aprile 2023)
Intero € 10,00
Ridotto Studenti € 5,00

IL GRANDE GIORNO (domenica 20 novembre 2022)
Intero € 14,00 (€ 13,00 + € 1,00 pv)
Ridotto € 12,00 ( € 11,00 + 1,00 pv)

STORIA DI UN CORPO (venerdì 13 gennaio 2023)
Intero € 14,00 (€ 13,00 + € 1,00 pv)
Ridotto € 12,00 ( € 11,00 + 1,00 pv)

Abbonamenti e prezzi 

CARNET 4 INGRESSI +1
Abbonamento libero che comprende 4 biglietti da convertire su uno spettacolo o più spettacoli a scelta tra tutti gli spettacoli della Stagione Teatrale 2022-2023 (ad esclusione del Gospel) fino ad esaurimento dei 4 ingressi disponibili. Il quinto ingresso sarà in regalo .

Prezzo € 60,00

 

OFFICINA TEATRO
Abbonamento libero che comprende 5 biglietti da convertire su 5 spettacoli a scelta tra quelli della categoria Officina Teatro

Prezzo € 35,00

Spettacoli categoria Officina Teatro
Il settimo giorno lui si riposò io no (Enrica Tesio)

Earthphonia (Mario Tozzi e Max Casacci)

Storia e incredibile e vera della bomba atomica (Roberto Mercadini)

Il grande giorno

Finchè morte non vi separi

Storia di un corpo (Daniel Pennac)

6 gradi (Giobbe Covatta)

Urla dalle foibe

La città dei vivi (Nicola La Gioia)

Emanuela Loi: la ragazza della scorta di Borsellino

Every Brilliant Thing

Storie della resistenza (Cochi Ponzoni)

 

Potrebbero interessarti

Corto Circuito, Stagione 2022-2023

A LITTLE NIGHT MUSICAL

I grandi successi del musical internazionale

calendar icon17 giugno 2023
map iconIvrea - Cortile Museo Garda
clock icon21:30
Per famiglie, Stagione 2022-2023

ROMEO IS BLUE AND JULIET IS YELLOW

calendar icon10 settembre 2023
map iconNovara - Giardino di Palazzo Natta
clock icon17:30
Stagione 2022-2023

POJANA E I SUOI FRATELLI

di e con Andrea Pennacchi

calendar icon29 giugno 2023
map iconMondovì - Piazza d'Armi
clock icon21:30

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!