Area stampa arrow-right icon

LA CORSA DIETRO IL VENTO. Dino Buzzati o l’incanto del mondo

calendar icon01 aprile 2023
map iconOleggio - Teatro Civico
clock icon21:00
Crediti

drammaturgia e regia Gioele Dix
con Gioele Dix e Valentina Cardinali
scene Angelo Lodi
musiche Savino Cesario
arrangiamenti Savino Cesario, Silvano Belfiore
costumi Marina Malavasi e Gentucca Bini
disegno luci Carlo Signorini
assistente alla regia Beatrice Cazzaro
audio Beppe Pelliciari – Mordente
produzione Centro Teatrale Bresciano
in collaborazione con Giovit

replica annullata e riprogrammata il 20/4/2023

Biglietteria

ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLI

Platea, palchi di I e II ordine € 115,00

Palchi III ordine e ridotto € 85,00

 

BIGLIETTI INTERI

Platea, palchi I e II ordine € 15,00

Palchi III ordine € 12,00

 

Per gli spettacoli: Trascendi e Sali, L’uomo ideale, La giovinezza è sopravvalutata e La corsa dietro il vento

Platea, palchi I e II ordine € 20,00

Palchi III ordine € 15,00

 

BIGLIETTI RIDOTTI

Platea, palchi I e II ordine € 12,00

Palchi III ordine € 10,00

 

Per gli spettacoli: Trascendi e Sali, L’uomo ideale, La giovinezza è sopravvalutata e La corsa dietro il vento

Platea, palchi I e II ordine € 15,00

Palchi III ordine € 12,00

 

AGEVOLAZIONI

Gli over 65, under 18, gli insegnanti, i possessori dell’Abbonamento Musei Torino Piemonte, Tesserati Fai, gli abbonati alle stagioni dei teatri aderenti alla Fondazione presentando l’abbonamento o la tessera hanno diritto all’acquisto del biglietto a prezzo ridotto per tutti gli spettacoli in cartellone salvo esaurimento posti disponibili.

 

 

MODALITÁ E PREVENDITA ABBONAMENTI E BIGLIETTI

www.comune.oleggio.no.it

 

PER INFORMAZIONI

Comune di Oleggio

Ufficio Cultura

Tel. 0321.969846

e-mail cultura@comune.oleggio.no.it

 

 

“Ho cominciato a leggere i racconti di Dino Buzzati all’età di dodici anni. Sono diventati parte del mio immaginario. La sua voce assomiglia spesso alla mia. Lo considero l’inventore di racconti perfetti, che non solo ti avvincono – perché vuoi sapere come vanno a finire – ma ti lasciano sempre un segno dentro, ineffabile però familiare.” (Gioele Dix)

Sotto il palazzo in cui abita un grande scrittore, piove dall’alto nel cuore della notte una pallottola di carta. Che cosa conterrà? Appunti senza importanza o versi indimenticabili da salvare? Da questo affascinante spunto, tratto da un racconto di Dino Buzzati, prende il via il nuovo spettacolo scritto e interpretato da Gioele Dix. La corsa dietro il vento è un inedito viaggio teatrale grazie al quale Gioele Dix, ispirandosi a personaggi e atmosfere buzzatiane, parla (anche) di sé, dei suoi gusti, delle sue inquietudini, delle sue comiche insofferenze con l’ironia e il gusto del paradosso cui ha abituato il suo pubblico, condividendo il palcoscenico con Valentina Cardinali, giovane attrice talentuosa ed eclettica.

Crediti

drammaturgia e regia Gioele Dix
con Gioele Dix e Valentina Cardinali
scene Angelo Lodi
musiche Savino Cesario
arrangiamenti Savino Cesario, Silvano Belfiore
costumi Marina Malavasi e Gentucca Bini
disegno luci Carlo Signorini
assistente alla regia Beatrice Cazzaro
audio Beppe Pelliciari – Mordente
produzione Centro Teatrale Bresciano
in collaborazione con Giovit

replica annullata e riprogrammata il 20/4/2023

Biglietteria

ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLI

Platea, palchi di I e II ordine € 115,00

Palchi III ordine e ridotto € 85,00

 

BIGLIETTI INTERI

Platea, palchi I e II ordine € 15,00

Palchi III ordine € 12,00

 

Per gli spettacoli: Trascendi e Sali, L’uomo ideale, La giovinezza è sopravvalutata e La corsa dietro il vento

Platea, palchi I e II ordine € 20,00

Palchi III ordine € 15,00

 

BIGLIETTI RIDOTTI

Platea, palchi I e II ordine € 12,00

Palchi III ordine € 10,00

 

Per gli spettacoli: Trascendi e Sali, L’uomo ideale, La giovinezza è sopravvalutata e La corsa dietro il vento

Platea, palchi I e II ordine € 15,00

Palchi III ordine € 12,00

 

AGEVOLAZIONI

Gli over 65, under 18, gli insegnanti, i possessori dell’Abbonamento Musei Torino Piemonte, Tesserati Fai, gli abbonati alle stagioni dei teatri aderenti alla Fondazione presentando l’abbonamento o la tessera hanno diritto all’acquisto del biglietto a prezzo ridotto per tutti gli spettacoli in cartellone salvo esaurimento posti disponibili.

 

 

MODALITÁ E PREVENDITA ABBONAMENTI E BIGLIETTI

www.comune.oleggio.no.it

 

PER INFORMAZIONI

Comune di Oleggio

Ufficio Cultura

Tel. 0321.969846

e-mail cultura@comune.oleggio.no.it

 

 

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!