Area stampa arrow-right icon

LA DANZA DELLA REALTÀ

Il progetto coreografico "La Danza della Realtà" prosegue la ricerca ispirata all’universo di Alejandro Jodorowski che come primo step aveva dato vita allo spettacolo "Galleggio, Annego, Galleggio". La ricerca parte dalla lettura di “Cabaret Mistico” e delle brevi storie che le diverse culture e tradizioni filosofiche ci hanno lasciato (Sufi, Buddhiste, Alchemiche, Koan, Haiku, Zen, Tibetane) e che Jodorowsky riporta nel libro.

Le storie selezionate ci accompagnano attraverso le contraddizioni, le debolezze dell’essere umano e l’impronta dell’autore, che facciamo nostra, ci porta a sorriderne poiché “Il sapere e il riso si confondono” afferma Ludwig Wittgenstein. Di Jodorowsky ci incanta lo sguardo visionario, che posato sulla realtà e sulla condizione esistenziale dell’essere umano, li coglie in maniera puntuale e profonda e al tempo stesso li proietta in un’altra dimensione surreale, fantastica, espandendone oltremisura l’impatto e la valenza significante. Attraverso il suo sguardo l’esistenza ci appare come il viaggio di una comunità itinerante, come un grande circo all’interno del quale, un’umanità strabordante in movimento su una pista immaginaria e sommersa, in una continua alternanza galleggia, annega, galleggia. A partire da quanto evoca la scrittura, con il nuovo gruppo di danzatori ci incammineremo nel percorrere i temi e l’immaginario che le storie ci suggeriscono, per poi dare vita a una materia originale e personale che, con naturalezza, prenderà le distanze dalla fonte. Tema centrale la complessità del vivere contemporaneo e la natura antica, ancestrale dell’uomo che permane anche nella contemporaneità. Fragilità, conflitti, relazioni, innocenza, violenza. Velocità, ritmo incessante. Poesia e grottesco sì miscelano. Il progetto coreografico vuole unire l’elaborazione della danza/poesia fisica ad un lavoro di costruzione delle immagini pittorico e visionario, all’uso della parola e del suono, all‘interazione con le musiche originali composte da Sergio De Vito. La colonna sonora fatta di musiche, sonorizzazioni, silenzi, voci, sarà realizzata appositamente dal compositore con il suo gruppo Epsilon Indi in sinergia con i coreografi, rinnovando una proficua collaborazione iniziata nel 1990.

Potrebbero interessarti

Partnership

SAREMO BELLISSIMI E GIOVANISSIMI SEMPRE

Eckhart Project

calendar icon09 luglio 2023
map iconVignale- Giardini Pubblici
clock icon21:30
Partnership

HUNDREDS+THOUSANDS

calendar icon03 giugno 2023
map iconPallanza - Spazio Sant'Anna
clock icon21:00
Partnership

HARTAQAT

di THÉÂTRE DE VIDY

calendar icon15 ottobre 2023
map iconTorino - Teatro Astra
clock icon17:00 - 19:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!