di Fabrizio Sinisi
con Alessandro Bay Rossi, Dario Caccuri, Marina Occhionero
regia Mario Scandale
video Leo Merati
luci Camilla Piccioni
assistente alla regia Marialice Tagliavini
produzione La Corte Ospitale
ABBONAMENTI E BIGLIETTI
Poltronissima/palchissimo
abbonamento fedeltà 16 spettacoli 290 €
abbonamento 6 spettacoli 150 €
biglietto intero 30 €
biglietto ridotto* 27 €
Poltrona/palco
abbonamento fedeltà 16 spettacoli 230 €
abbonamento 6 spettacoli 115 €
biglietto intero 23 €
biglietto ridotto* 20 €
Balconata
abbonamento fedeltà 16 spettacoli 170 €
abbonamento 6 spettacoli 85 €
biglietto intero 18 €
biglietto ridotto* 15 €
1a e 2a galleria
abbonamento fedeltà 16 spettacoli 110 €
abbonamento 6 spettacoli 54 €
biglietto intero € 11
biglietto ridotto* € 9
Poltrona e palco “di solo ascolto” 5 €
Addetti informazione
biglietti singoli 1 €
* Abbonati alle stagioni a cura di Piemonte dal Vivo, iscritti FAI, possessori abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta. Le riduzioni non sono applicabili online.
CARNET GIOVANI UNDER 25
(comprende Il classico Morgan in quartetto, Dall’altra parte, Un Poyo Rojo, Every Brilliant Thing)
Poltronissima/palchissimo 70 €
Poltrona/palco 55 €
Balconata 40 €
1a e 2a galleria 25 €
MODALITÀ DI VENDITA
ABBONAMENTO FEDELTÀ
In teatro mercoledì 19 ottobre dalle 9 alle 14 e dalle 17 alle 20
On line sul sito comune.cuneo.it/cultura/teatro dalle ore 21 di mercoledì 19 ottobre alle ore 14 di giovedì 20 ottobre
ABBONAMENTO 6 SPETTACOLI
In teatro giovedì 20 ottobre dalle 15 alle 20
On line sul sito comune.cuneo.it/cultura/teatro dalle 21 di giovedì 20 ottobre alle 14 di venerdì 21 ottobre
N.B.: al fine di garantire pari opportunità di accesso all’acquisto degli abbonamenti il teatro viene suddiviso a metà. In biglietteria verrà venduta la sezione sinistra, on line verrà venduta la sezione destra e i posti rimasti invenduti.
BIGLIETTI SINGOLI
In teatro il 21 ottobre dalle 15 alle 20
On line sul sito comune.cuneo.it/cultura/teatro dalle 15 di venerdì 21 ottobre sino a fine stagione
Alla biglietteria del teatro dalle ore 16 del giorno dello spettacolo sino a fine anno e a seguire dalle ore 18
CARNET GIOVANI UNDER 25
In teatro giovedì 20 ottobre dalle ore 15 alle ore 20 e dalle ore 16 alle ore 20 nei giorni 5, 24 e 29 novembre
La gloria racconta la vicenda di Adolf Hitler in un periodo quasi sconosciuto della sua biografia: quando, nel 1907, appena ventenne, insieme all’amico August Kubizek, si trasferì da Linz a Vienna con lo scopo di entrare all’Accademia di Belle Arti e diventare un grande pittore. Il sogno di gloria dell’aspirante artista cadrà nel vuoto: respinto per ben due volte dall’Accademia, ma incapace di ammettere la propria mancanza di talento, Adolf monterà nei confronti di Kubizek – unico suo amico e probabilmente suo primo, inammissibile amore – un formidabile castello di bugie. Ma la finzione finirà per crollare: scoperto e umiliato, Adolf romperà il rapporto con Kubizek, sprofondando nella miseria più nera e riducendosi per ben tre anni allo stato di senzatetto nella periferia viennese. La disperazione della sua condizione lo spingerà poi, allo scoppiare della Prima Guerra Mondiale, a recarsi a Monaco e ad arruolarsi nell’esercito, dando così inizio al suo tragico percorso politico.
di Fabrizio Sinisi
con Alessandro Bay Rossi, Dario Caccuri, Marina Occhionero
regia Mario Scandale
video Leo Merati
luci Camilla Piccioni
assistente alla regia Marialice Tagliavini
produzione La Corte Ospitale
ABBONAMENTI E BIGLIETTI
Poltronissima/palchissimo
abbonamento fedeltà 16 spettacoli 290 €
abbonamento 6 spettacoli 150 €
biglietto intero 30 €
biglietto ridotto* 27 €
Poltrona/palco
abbonamento fedeltà 16 spettacoli 230 €
abbonamento 6 spettacoli 115 €
biglietto intero 23 €
biglietto ridotto* 20 €
Balconata
abbonamento fedeltà 16 spettacoli 170 €
abbonamento 6 spettacoli 85 €
biglietto intero 18 €
biglietto ridotto* 15 €
1a e 2a galleria
abbonamento fedeltà 16 spettacoli 110 €
abbonamento 6 spettacoli 54 €
biglietto intero € 11
biglietto ridotto* € 9
Poltrona e palco “di solo ascolto” 5 €
Addetti informazione
biglietti singoli 1 €
* Abbonati alle stagioni a cura di Piemonte dal Vivo, iscritti FAI, possessori abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta. Le riduzioni non sono applicabili online.
CARNET GIOVANI UNDER 25
(comprende Il classico Morgan in quartetto, Dall’altra parte, Un Poyo Rojo, Every Brilliant Thing)
Poltronissima/palchissimo 70 €
Poltrona/palco 55 €
Balconata 40 €
1a e 2a galleria 25 €
MODALITÀ DI VENDITA
ABBONAMENTO FEDELTÀ
In teatro mercoledì 19 ottobre dalle 9 alle 14 e dalle 17 alle 20
On line sul sito comune.cuneo.it/cultura/teatro dalle ore 21 di mercoledì 19 ottobre alle ore 14 di giovedì 20 ottobre
ABBONAMENTO 6 SPETTACOLI
In teatro giovedì 20 ottobre dalle 15 alle 20
On line sul sito comune.cuneo.it/cultura/teatro dalle 21 di giovedì 20 ottobre alle 14 di venerdì 21 ottobre
N.B.: al fine di garantire pari opportunità di accesso all’acquisto degli abbonamenti il teatro viene suddiviso a metà. In biglietteria verrà venduta la sezione sinistra, on line verrà venduta la sezione destra e i posti rimasti invenduti.
BIGLIETTI SINGOLI
In teatro il 21 ottobre dalle 15 alle 20
On line sul sito comune.cuneo.it/cultura/teatro dalle 15 di venerdì 21 ottobre sino a fine stagione
Alla biglietteria del teatro dalle ore 16 del giorno dello spettacolo sino a fine anno e a seguire dalle ore 18
CARNET GIOVANI UNDER 25
In teatro giovedì 20 ottobre dalle ore 15 alle ore 20 e dalle ore 16 alle ore 20 nei giorni 5, 24 e 29 novembre
con Stefano Massini e Luca Barbarossa
Rimani aggiornato sulle novità!
We firmly believe that the internet should be available and accessible to anyone, and are committed to providing a website that is accessible to the widest possible audience, regardless of circumstance and ability.
To fulfill this, we aim to adhere as strictly as possible to the World Wide Web Consortium’s (W3C) Web Content Accessibility Guidelines 2.1 (WCAG 2.1) at the AA level. These guidelines explain how to make web content accessible to people with a wide array of disabilities. Complying with those guidelines helps us ensure that the website is accessible to all people: blind people, people with motor impairments, visual impairment, cognitive disabilities, and more.
This website utilizes various technologies that are meant to make it as accessible as possible at all times. We utilize an accessibility interface that allows persons with specific disabilities to adjust the website’s UI (user interface) and design it to their personal needs.
Additionally, the website utilizes an AI-based application that runs in the background and optimizes its accessibility level constantly. This application remediates the website’s HTML, adapts Its functionality and behavior for screen-readers used by the blind users, and for keyboard functions used by individuals with motor impairments.
If you’ve found a malfunction or have ideas for improvement, we’ll be happy to hear from you. You can reach out to the website’s operators by using the following email info@piemontedalvivo.it
Our website implements the ARIA attributes (Accessible Rich Internet Applications) technique, alongside various different behavioral changes, to ensure blind users visiting with screen-readers are able to read, comprehend, and enjoy the website’s functions. As soon as a user with a screen-reader enters your site, they immediately receive a prompt to enter the Screen-Reader Profile so they can browse and operate your site effectively. Here’s how our website covers some of the most important screen-reader requirements, alongside console screenshots of code examples:
Screen-reader optimization: we run a background process that learns the website’s components from top to bottom, to ensure ongoing compliance even when updating the website. In this process, we provide screen-readers with meaningful data using the ARIA set of attributes. For example, we provide accurate form labels; descriptions for actionable icons (social media icons, search icons, cart icons, etc.); validation guidance for form inputs; element roles such as buttons, menus, modal dialogues (popups), and others. Additionally, the background process scans all of the website’s images and provides an accurate and meaningful image-object-recognition-based description as an ALT (alternate text) tag for images that are not described. It will also extract texts that are embedded within the image, using an OCR (optical character recognition) technology. To turn on screen-reader adjustments at any time, users need only to press the Alt+1 keyboard combination. Screen-reader users also get automatic announcements to turn the Screen-reader mode on as soon as they enter the website.
These adjustments are compatible with all popular screen readers, including JAWS and NVDA.
Keyboard navigation optimization: The background process also adjusts the website’s HTML, and adds various behaviors using JavaScript code to make the website operable by the keyboard. This includes the ability to navigate the website using the Tab and Shift+Tab keys, operate dropdowns with the arrow keys, close them with Esc, trigger buttons and links using the Enter key, navigate between radio and checkbox elements using the arrow keys, and fill them in with the Spacebar or Enter key.Additionally, keyboard users will find quick-navigation and content-skip menus, available at any time by clicking Alt+1, or as the first elements of the site while navigating with the keyboard. The background process also handles triggered popups by moving the keyboard focus towards them as soon as they appear, and not allow the focus drift outside of it.
Users can also use shortcuts such as “M” (menus), “H” (headings), “F” (forms), “B” (buttons), and “G” (graphics) to jump to specific elements.
We aim to support the widest array of browsers and assistive technologies as possible, so our users can choose the best fitting tools for them, with as few limitations as possible. Therefore, we have worked very hard to be able to support all major systems that comprise over 95% of the user market share including Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera and Microsoft Edge, JAWS and NVDA (screen readers), both for Windows and for MAC users.
Despite our very best efforts to allow anybody to adjust the website to their needs, there may still be pages or sections that are not fully accessible, are in the process of becoming accessible, or are lacking an adequate technological solution to make them accessible. Still, we are continually improving our accessibility, adding, updating and improving its options and features, and developing and adopting new technologies. All this is meant to reach the optimal level of accessibility, following technological advancements. For any assistance, please reach out to info@piemontedalvivo.it