Area stampa arrow-right icon

LA LOCANDIERA

“Credo che Goldoni con questo testo abbia fatto un gesto artistico potente ed estremo, un gesto di sconvolgente contemporaneità: innanzitutto siamo davanti al primo testo italiano con protagonista una donna, ma Goldoni va oltre, scardina ogni tipo di meccanismo, eleva una donna formalmente a servizio dei suoi clienti a donna capace di sconfiggere tutto l’universo maschile, soprattutto una donna che annienta con la sua abilità tutta l’aristocrazia. Di fatto Mirandolina riesce in un solo colpo a sbarazzarsi di un cavaliere, di un conte e di un marchese. Scegliendo alla fine il suo servitore come marito fa una scelta politica, mette a capo di tutto la servitù, nobilita i commercianti e gli artisti, facendo diventare la Locanda il luogo da dove tutta la storia teatrale del nostro paese si riscriverà” 

Antonio Latella 

 

Sonia Bergamasco è protagonista di un omaggio a Goldoni e a un testo che riscrive la storia e per questo ci riguarda tutti. 

 

Potrebbero interessarti

Stagione 2023-2024

LISISTRATA

Con Amanda Sandrelli

calendar icon19 aprile 2024
map iconCiriè - Teatro Magnetti
clock icon21:00
Per famiglie, Stagione 2023-2024

STORIA di PINOCCHIO

calendar icon22 ottobre 2023
map iconPinerolo- Teatro Incontro
clock icon16:30
Stagione 2023-2024

FINE PENA ORA

calendar icon13 marzo 2024
map iconPinerolo - Teatro Sociale
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!