Area stampa arrow-right icon

LA MACCHINA MAGNIFICA

Il teatro viaggiante

calendar icon22 ottobre 2023
map iconEcomuseo del basso Monferrato
clock icon15:00
Crediti

ideazione e progettazione di Elisabetta Serra, Ecomuseo BMA
direzione artistica e intrattenimenti a cura di casa degli alfieri – Archivio Teatralità Popolare
definizione degli itinerari e guida dei tour a cura di Davide Cabodi, Orizzonti Culturali
drammaturgia e coordinamento Patrizia Camatel
regia Silvia Gatti
con Tommaso Massimo Rotella (voce recitante), Eugenio Micheli, Marta Papaccio, Virginia Parise, Lucrezia Pellicanò, Andrea Salussoglia, Luana Seidita, Valentina Zambotti
coreografie Patrizia Crepaldi, Silvia Gatti, Marta Papaccio, Eugenio Micheli
con la partecipazione di Milo Scotton e degli artisti di Artemakia
CASA DEGLI ALFIERI/ECOMUSEO DEL BASSO MONFERRATO ASTIGIANO

Biglietteria

Durata circa 4 ore – Sono previsti spostamenti a piedi, si raccomanda un abbigliamento comodo.

Intero 20€
Ridotto 15€

La Macchina Magnifica si rimette in moto! Si viaggia nuovamente su di un autobus speciale: anzi, un teatro viaggiante, che ha una scenografia eccezionale ed in perenne mutamento: il territorio del Monferrato.
Macchina Magnifica è un percorso a tappe che congiunge più Comuni e permette di godere del paesaggio, delle architetture, della natura e della storia da un punto di vista unico.

Il tour infatti avviene in compagnia di una guida turistica,che illustrerà i caratteri principali del territorio e gli aspetti storico – artistici delle chiesette visitate, e di numerosi artisti.
Quest’anno ci saranno le coreografie di danza di Magdeleine G ed il circo contemporaneo con Milo Scotton e Artemakìa: i siti delle Pievi romaniche si faranno palcoscenico d’eccezione.

Conclude il percorso un momento conviviale in cui si assaporano specialità enogastronomiche del territorio.

Al termine verrà consegnata una agribag con prodotti tipici locali e un calice di degustazione.

Crediti

ideazione e progettazione di Elisabetta Serra, Ecomuseo BMA
direzione artistica e intrattenimenti a cura di casa degli alfieri – Archivio Teatralità Popolare
definizione degli itinerari e guida dei tour a cura di Davide Cabodi, Orizzonti Culturali
drammaturgia e coordinamento Patrizia Camatel
regia Silvia Gatti
con Tommaso Massimo Rotella (voce recitante), Eugenio Micheli, Marta Papaccio, Virginia Parise, Lucrezia Pellicanò, Andrea Salussoglia, Luana Seidita, Valentina Zambotti
coreografie Patrizia Crepaldi, Silvia Gatti, Marta Papaccio, Eugenio Micheli
con la partecipazione di Milo Scotton e degli artisti di Artemakia
CASA DEGLI ALFIERI/ECOMUSEO DEL BASSO MONFERRATO ASTIGIANO

Biglietteria

Durata circa 4 ore – Sono previsti spostamenti a piedi, si raccomanda un abbigliamento comodo.

Intero 20€
Ridotto 15€

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!