Area stampa arrow-right icon

LA MERCE PIÙ PREZIOSA

I fatti raccontati da Grumberg, in questa storia, fanno riferimento al vissuto di una famiglia francese deportata nell’inverno del’43. Un teatro di narrazione che ho voluto realizzare a tre voci, due maschili e una femminile. Voci narranti i cui corpi diverranno di volta in volta i personaggi narrati. Il senso de La merce più preziosa questo è racchiuso nelle parole dello stesso autore: “Ecco la sola cosa che merita di esistere nelle storie come nella vita vera. L’amore, l’amore che si da ai bambini, ai propri e a quelli degli altri”.

Potrebbero interessarti

Corto Circuito, We Speak Dance

BALLROOM

Performance intergenerazionale

di Chiara Frigo performance  Intergenerazionale

calendar icon24 novembre 2023
map iconArquata Scrivia- Sala SOMS
clock icon21:00
Corto Circuito

RESTI UMANI

calendar icon09 marzo 2024
map iconArquata Scrivia - Teatro della Juta
clock icon21:00
Corto Circuito

SID- FIN QUI TUTTO BENE

calendar icon19 gennaio 2024
map iconVercelli - Teatro degli Anacoleti
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!