Area stampa arrow-right icon

LA SPOSA BLU

calendar icon30 giugno 2023
map iconNovara - Spazio Nova
clock icon21:30
Crediti

Scrittura di scena liberamente ispirata a Barbablù (Charles Perrault) 
di Silvia Battaglio 
con Silvia Battaglio 
regia Silvia Battaglio 
produzione Zerogrammi 

Biglietteria

Intero: 12 euro
Ridotto e acquisto online: 10 euro


Spettacolo con audiodescrizione in diretta

Spettacolo audiodescritto in diretta per consentirne la fruizione gratuita al pubblico non vedente e ipovedente. Grazie alla collaborazione con l’Unione ciechi e ipovedenti della provincia di Novara, le persone ipo e non vedenti saranno munite di cuffie wireless collegate a un microfono dietro cui saranno presenti volontari e volontarie che in diretta descriveranno costumi, scene, cambi luce, movimenti degli attori e tutto ciò che potrebbe rendere più comprensibile lo spettacolo.

Per info e prenotazioni:
info@cabiriateatro.com
+ 39 3382387395

Poiché la fiaba, così come il mito, è quasi sempre luogo di incontro genuino tra forze opposte e contrarie, essa può essere veicolo letterario per elaborare sul piano teatrale argomenti particolarmente attuali, sensibilizzando in modo trasversale il pubblico su questioni che ci riguardano da vicino. Liberamente ispirata alla fiaba di Barbablù, LA SPOSA BLU è una scrittura di scena per performer e marionette costruita su una drammaturgia composita e multidisciplinare che attinge dalla danza, dal teatro fisico e di figura, in cui la costruzione del racconto sottende la sperimentazione. Attraverso l’interazione scenica con tre singolari marionette degli anni ’40 appartenenti alla storica collezione Toselli e custodite presso l’Istituto per i Beni Marionettistici e il Teatro Popolare, il lavoro intende percorre-re gli archetipi e i contenuti della fiaba, aprendo un possibile sguardo sul presente. Lo spettacolo è costruito intorno alla figura della sposa di Barbablù che – non conformandosi al classico femminile delle fiabe e non omologandosi ai dettami del consorte – opta per una sorta di ‘legittima difesa’ e si oppone al violento destino che il marito vorrebbe consegnarle. Puoi aprire soltanto le porte delle stanze che dico io, sono le parole che Barbablù ripete, impostando la relazione affettiva all’insegna del possesso, della paura e del controllo: è dunque nel rifiuto di questo ricatto che la sposa Blu decide di aprire la porta segreta, al di là della quale scopre i corpi occultati delle precedenti marionette-spose che, tornando in vita, scivolano dentro un ‘racconto’ sospeso tra fiaba e realtà, dove l’elemento della trasgressione assume il valore di una redenzione salvifica. Aprendo quella porta segreta che di fatto la porterà alla conoscenza e a mutare la trama del suo ‘destino’, la sposa Blu avvia un processo di ‘sospensione dell’irrevocabile’, affrancandosi da un’esistenza costruita sul possesso, sull’inganno e sul controllo. Nel suo delicato percorso di riscatto e trasformazione, la sposa Blu aspira alla ricerca della luce che abita nei luoghi arcani dell’oscurità e – incarnando il desiderio di non lasciarsi mani-polare e soggiogare dalla violenza – attraversa il vasto abisso del potere, metaforicamente rappresentato da Barbablù, per riemergere e parlarci d’amore e liberazione, per svelare l’ignoto al di là dell’apparenza, nella scoperta di noi stessi oltre gli stereotipi di genere.

Crediti

Scrittura di scena liberamente ispirata a Barbablù (Charles Perrault) 
di Silvia Battaglio 
con Silvia Battaglio 
regia Silvia Battaglio 
produzione Zerogrammi 

Biglietteria

Intero: 12 euro
Ridotto e acquisto online: 10 euro


Spettacolo con audiodescrizione in diretta

Spettacolo audiodescritto in diretta per consentirne la fruizione gratuita al pubblico non vedente e ipovedente. Grazie alla collaborazione con l’Unione ciechi e ipovedenti della provincia di Novara, le persone ipo e non vedenti saranno munite di cuffie wireless collegate a un microfono dietro cui saranno presenti volontari e volontarie che in diretta descriveranno costumi, scene, cambi luce, movimenti degli attori e tutto ciò che potrebbe rendere più comprensibile lo spettacolo.

Per info e prenotazioni:
info@cabiriateatro.com
+ 39 3382387395

Potrebbero interessarti

Corto Circuito

UN TEATRO DELLA MENTE – MACBETH

calendar icon18 febbraio 2024
map iconArquata Scrivia - Teatro della Juta
clock icon18:30
Corto Circuito

THE BOY’S BLOOD

calendar icon22 marzo 2024
map iconSan Maurizio d'Opaglio - Teatro degli Scalpellini
clock icon21:00
Corto Circuito

STORIE DI NATALE

calendar icon22 dicembre 2023
map iconSan Maurizio d'Opaglio - Teatro degli Scalpellini
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!