Area stampa arrow-right icon

L'ALTRO MONDO

Il progetto “L’altro mondo” nasce dalla necessità di raccogliere in tempo reale le percezioni del pubblico in merito alla crisi climatica e tutte le sue implicazioni. Lo spettacolo si pone l’obiettivo di ribaltare il rapporto fruitore-rappresentazione andando a costruire un percorso dove gli spettatori e le loro percezioni dei temi ambientali diventano il centro della rappresentazione.
E’ un progetto che utilizza la performance artistica e lo storytelling per monitorare le impressioni delle criticità ambientali di un territorio coinvolgendo i cittadini ed elaborando soluzioni attraverso un percorso partecipativo di co-creazione. Parallelamente alla performance realizzata con il contributo degli spettatori lo spettacolo vede la collaborazione con Fabio Deotto, un autore che ha dedicato anni di ricerca sulla crisi climatica. La parte centrale dello spettacolo, infatti, sarà la trasposizione teatrale del libro intitolato “L’altro mondo – la vita in un pianeta che cambia”. Il libro è incentrato sul viaggio durato due anni che ha visto Fabio spostarsi da un estremo del mondo all’altro per incontrare testimonianze dirette in merito alla crisi climatica. Nello spettacolo sono narrate le tappe più significative di questo viaggio, i luoghi scolpiti nell’immaginario collettivo come paradisi terrestri: le Maldive, Miami, New Orleans, il villaggio di Babbo Natale e Venezia Luoghi che diventano simbolo di un mondo che l’essere umano si ostina a voler mantenere inossidabile, ma che ormai non esiste più. Lo spettacolo, nel viaggio che affronterà durante il suo tour, verrà supportato dal CNR, che si impegnerà ad attivare i propri presidi territoriali per individuare le specifiche criticità dei singoli territori e per creare una rete diffusa che favorisca l’incontro fra il progetto artistico e i luoghi in cui verrà ospitato. La collaborazione con il CNR è fondamentale per continuare il processo che Mulino ad Arte porta avanti da anni, un processo che mira a unire cultura e scienza con l’obiettivo di veicolare in modo capillare la crisi climatica attraverso il linguaggio teatrale.

Potrebbero interessarti

Partnership

ALICE NEL FORTE DELLE MERAVIGLIE

calendar icon30 settembre 2023
map iconExilles - Forte
clock icon16:30
Partnership

HARTAQAT

di THÉÂTRE DE VIDY

calendar icon15 ottobre 2023
map iconTorino - Teatro Astra
clock icon17:00 - 19:00
Partnership

AVVENTURE AL FORTE DI VINADIO

calendar icon30 settembre 2023
map iconVinadio - Piazza Vittorio Veneto 8
clock icon16:30

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!