Area stampa arrow-right icon

L'ANARCHICO NON È FOTOGENICO

“Una sofisticata clownerie intellettuale, un gioco verbale alle soglie dell’assurdo”.

Due cow-boy, poi improbabili danzatori, o forse solo due esseri in bilico ai limiti del paradosso. Sui margini di questo confine si pongono le due figure attraversando ciò che necessita di essere  ripensato, dal rapporto con la morte a quello con la bellezza, dal senso del teatro alla sua relazione con lo spettatore (e ancora: dove si colloca oggi il teatro contemporaneo, in quale  organo del corpo sociale? Nella mente o nello stomaco, in attesa di essere digerito? O tenta acrobaticamente una sintesi che appaghi l’una e l’altra istanza?). Sfiorando il surreale per far risaltare il reale si tenta di scombinare le vecchie strutture e realizzare nuove combinazioni, in una partitura dialettico-gestuale dall’efficacia penetrante, incisiva, politica, sollecitando un intelletto disobbediente e operativo, complice un testo che passo dopo passo si oppone all’opinione comune e alle mistificazioni del buon senso.

Potrebbero interessarti

Corto Circuito

A 1000 WAYS: UN’ASSEMBLEA

calendar icon02 dicembre 2023
map iconArquata Scrivia- Sala SOMS
clock icon21:00
Corto Circuito

IL TOUR BUONISTA

calendar icon26 ottobre 2023
map iconPianezza - Barrocco
clock icon21:00
Corto Circuito

RANOCCHIO SALVA TOKIO

calendar icon19 aprile 2024
map iconVercelli (Anacoleti) - Teatro Civico
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!