Area stampa arrow-right icon

L'ANGELO DELLA STORIA

L’Angelo della Storia assembla aneddoti storici di secoli e geografie differenti, gesti che raccontano le contraddizioni di intere epoche, azioni che suscitano spaesamento o commozione, momenti che in una parola potremmo definire paradossali. Ispirandosi a quelle che il filosofo Walter Benjamin chiamava costellazioni svelate, prova a raccontare questi episodi mettendoli in risonanza col presente, componendo mappa del paradosso fatta di microstorie, istanti sospesi, momenti fatali di persone illustri o sconosciute: fatti e pensieri lontani fra loro ma uniti da quella tela di narrazioni, credenze, miti e ideologie che secondo lo storico Yuval Noah Harari compongono la materia stessa di cui è fatta la Storia. 

“Non è che il passato getti la sua luce sul presente o il presente la sua luce sul passato: l’immagine è ciò in cui quel che è stato si unisce fulmineamente con l’adesso in una costellazione.” 

Walter Benjamin 

 

 

Potrebbero interessarti

Per famiglie, Stagione 2023-2024

IL PICCOLO PRINCIPE

calendar icon03 dicembre 2023
map iconOvada- Teatro Comunale Dino Crocco
clock icon16:00
Stagione 2023-2024, Teatro No Limits

ZIO VANJA

calendar icon06 aprile 2024
map iconVercelli - Teatro Civico
clock icon21:00
Stagione 2023-2024

IL CACCIATORE DI NAZISTI

L’avventurosa vita di Simon Wiesenthal

calendar icon17 gennaio 2024
map iconVenaria Reale - Teatro Concordia
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!