Area stampa arrow-right icon

calendar icon13 giugno 2021
map iconPiossasco - Teatro il Mulino
clock icon21:00
Crediti

una creazione di Massimiliano Donato e Naira Gonzalez
con Massimiliano Donato
costumi Manuela Marti
ricerca musicale Barnaba Ponchielli
disegno luci Francesco Pennica
foto Claudia Pajewski
si ringraziano per la collaborazione Edgar Gonzalez, Raffaele Echelli, David Anzalone

Biglietteria

INTERO  15€

RIDOTTO* 12€

*UNDER25, OVER65, DISABILI

RIDOTTO UNDER 10 ANNI 5€

Per info e prenotazioni: www.mulinoadarte.com info@mulinoadarte.com  370.3259263

A causa dell’incertezza dettata dall’emergenza sanitaria i biglietti saranno in vendita on line a partire dal venerdì precedente alla data

La tragedia si sta per compiere e Amleto dedica al pubblico la sua morte, di lì a poco il suo corpo verrà portato sul palco e i cannoni annunceranno al cielo che un nobile uomo è caduto. A Orazio il compito di non lasciarne il nome ferito, di raccontarne le gesta: che se solo ne avesse avuto l’occasione avrebbe dimostrato al mondo tutto il suo valore, peccato… peccato che la morte lo abbia privato del suo nobile destino e gli abbia riservato un posto tra i miti. Il suo dolore, come quello di Jim Morrison o Kurt Cobain rimarrà eternamente giovane: diventerà leggenda e i suoi affezionati ammiratori, nei più diversi adattamenti, potranno riascoltare i suoi pensieri Ma quando della morte rimane solo il silenzio e l’odore, quando i personaggi hanno compiuto il loro tragico destino, quando il pubblico ha consumato il suo pasto e sazio dell’eroe che pensa ha lasciato il teatro per rientrare nella sua quotidianità lasciandosi alle spalle l’artificiosa morte, chi si occupa di seppellire i sogni perché il giorno dopo rifioriscano? È davanti ad una platea vuota che prende forma la figura della nostra riscrittura scenica, quella del becchino. A lui il compito di cancellare le tracce della tragedia, di raccogliere i feticci dei personaggi, di seppellire i loro desideri, i loro pensieri, i loro sogni, di cancellare i segni del loro passare perché la sera dopo li lascino come se non avessero mai percorso quella strada.

Crediti

una creazione di Massimiliano Donato e Naira Gonzalez
con Massimiliano Donato
costumi Manuela Marti
ricerca musicale Barnaba Ponchielli
disegno luci Francesco Pennica
foto Claudia Pajewski
si ringraziano per la collaborazione Edgar Gonzalez, Raffaele Echelli, David Anzalone

Biglietteria

INTERO  15€

RIDOTTO* 12€

*UNDER25, OVER65, DISABILI

RIDOTTO UNDER 10 ANNI 5€

Per info e prenotazioni: www.mulinoadarte.com info@mulinoadarte.com  370.3259263

A causa dell’incertezza dettata dall’emergenza sanitaria i biglietti saranno in vendita on line a partire dal venerdì precedente alla data

Potrebbero interessarti

Corto Circuito, Stagione 2023-2024

UN TEATRO DELLA MENTE – MACBETH

calendar icon27 gennaio 2024
map iconAlessandria - Teatro Ambra
clock icon18:00
Corto Circuito, Stagione 2023-2024

STUPIDA SHOW!

PAOLA MINACCIONI SPECIAL

calendar icon07 febbraio 2024
map iconSaluzzo - Teatro Magda Olivero
clock icon21:00
Corto Circuito

IL PENSATORE SOLITARIO

liberamente tratto dal romanzo di Ermanno Cavazzoni - adattamento drammaturgico di Allegra de Mandato

calendar icon19 gennaio 2024
map iconBaveno - Centro Culturale Nostr@domus
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!