Area stampa arrow-right icon

LE GUARATELLE DI PULCINELLA

“Guarattella” è una parola del dialetto napoletano e la traduzione in italiano è più o meno questa: una situazione che seppur molto semplice si riesce a rendere molto ingarbugliata. Viene usata nel lessico quotidiano quando goffamente ci si perde anche nelle situazioni più banali. In teatro però, le guarattelle sono gli spettacoli tradizionali dei burattini napoletani. Sono antichi canovacci, fatti risalire al 1600 dove Pulcinella si incontra e si scontra con le figure tipiche del teatro popolare: Il prepotente, il cane feroce,il boia, la morte… Il conflitto che ne nasce è sempre una divertente, irriverente, catartico e animato con un ritmo inarrestabile.

Pulcinella lo conosciamo tutti. Forse però non tutti conoscono la sua voce quando fa lo spettacolo di burattini. Una voce magica e potente che ricorda il verso di una papera e che si tramanda con una antica e misteriosa tecnica dal maestro al suo allievo

Potrebbero interessarti

Per famiglie, Stagione 2023-2024

CLOWN IN LIBERTÀ

calendar icon14 gennaio 2024
map iconSavigliano - Teatro Milanollo
clock icon15:30
Per famiglie, Stagione 2023-2024

IL MONDO È FAVOLOSO

calendar icon21 aprile 2024
map iconAlessandria - Teatro S. Francesco
clock icon16:00
Per famiglie, Stagione 2023-2024

BALLOON ADVENTURES

calendar icon03 marzo 2024
map iconCuneo - Teatro Toselli
clock icon17:30

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!