Area stampa arrow-right icon

LE MIE CANZONI ALTRUI

calendar icon21 gennaio 2023
map iconVercelli - Teatro Civico
clock icon21:00
Crediti

voce e chitarra Neri Marcorè
chitarra, pianoforte e bouzouki Domenico Mariorenzi
violoncello Stefano Cabrera
chitarra elettrica Fabrizio Guarino
batteria Beppe Basile
voci Flavia Barbacetto e Angelica Dettori
produzione Mauro Diazzi

Biglietteria

ABBONAMENTI 

ABBONAMENTO FISSO 10 SPETTACOLI – FEDELTA’

Comprende: Furore, Inferno, La vita davanti a sé, Cyrano De Bergerac, Le mie canzoni altrui, Il malato immaginario, Otello, Azul, La corsa dietro il vento, The Funeral Home

Poltronissima € 150
Poltrona € 120
Poltroncina € 90
Palchi poltrona € 120 – sgabelli € 104
Galleria € 80

Gli abbonati a tutta la stagione dello scorso anno avranno la prelazione sul proprio posto fino al 19 ottobre

 

CARNET LIBERO 5 INGRESSIil carnet comprende 5 ingressi da utilizzare su 5 spettacoli diversi a scelta tra quelli proposti in cartellone: Furore, Inferno, La vita davanti a sé, Cyrano De Bergerac, Le mie canzoni altrui, Il malato immaginario, Otello, Azul, La corsa dietro il vento, The Funeral Home

 

Poltronissima € 85
Poltrona € 70
Poltroncina € 55
Palchi poltrona € 70 sgabelli € 62
Galleria € 48

 

BIGLIETTI SINGOLI SPETTACOLI

Furore, Inferno, La vita davanti a sé, Cyrano De Bergerac, Le mie canzoni altrui, Il malato immaginario, Otello, Azul, La corsa dietro il vento, The Funeral Home, La fabbrica dei sogni

 

Poltronissima intero € 25 – ridotto € 23
Poltrona intero € 20 – ridotto € 18
Poltroncina intero € 15 – ridotto € 13
Palchi poltrona € 20 – sgabelli € 18
Galleria intero € 10 – ridotto € 8

 

I POSTI IN GALLERIA SARANNO MESSI IN VENDITA SOLO PREVIO ESAURIMENTO DELLE ALTRE ZONE.

 

RIDUZIONI per BIGLIETTI SINGOLI

Le riduzioni per i singoli biglietti saranno valide per: abbonati alla stagione 2022/2023, under 25, over 65, universitari, insegnanti, possessori Abbonamento Musei, Tesserati FAI, Abbonati alle stagioni a cura della Fondazione Piemonte dal Vivo, dipendenti del Comune di Vercelli, dipendenti della Regione Piemonte

 

Gli allievi delle scuole di danza di Vercelli potranno acquistare il biglietto ad un prezzo agevolato di € 5 esclusivamente presso la biglietteria del Teatro Civico per lo spettacolo Inferno

 

I possessori dell’Abbonamento fisso 10 spettacoli – fedeltà e del Carnet libero 5 ingressi potranno acquistare a prezzo ridotto lo spettacolo La fabbrica dei sogni

 

Tutte le riduzioni valgono su presentazione della tessera e fino a esaurimento dei posti disponibili.

 

CONFERME ABBONATI 

Sarà possibile per gli abbonati della stagione 2022/2023 confermare il proprio abbonamento a posto fisso dal 7 ottobre al 19 ottobre presso il Teatro Civico.

VENDITA BIGLIETTI E NUOVI ABBONAMENTI 

Per i nuovi abbonati a posto fisso la biglietteria è a disposizione dal 21 ottobre al 22 novembre presso il Teatro Civico. In questa sede sarà anche possibile acquistare i biglietti singoli degli spettacoli fuori abbonamento.

I Carnet a 5 spettacoli e i biglietti singoli degli spettacoli in abbonamento saranno in vendita invece a partire dal 2 novembre.

 

PREVENDITE

Biglietteria Teatro Civico

Via Monte di Pietà, 15, Vercelli | T.0161/255544

Dal 7 al 26 ottobre, dal lunedì al venerdì dalle 17.30 alle 19.30 e il sabato dalla 10.00 alle 12.00

Dal 28 ottobre, il venerdì dalle 17.30 alle 19.30 e il sabato dalla 10.00 alle 12.00

Tutti gli abbonamenti (al di fuori delle conferme degli abbonati che saranno possibili solo presso il Teatro Civico di Vercelli) e i biglietti singoli saranno disponibili anche on line e nei punti vendita consultabili sul sito www.vivaticket.it contestualmente alle date di inizio vendita della biglietteria. In prevendita e on line sarà applicato un diritto di maggiorazione sui biglietti.

 

BIGLIETTERIA SERALE 

In teatro a partire da un’ora prima dell’inizio delle recite.

 

La Stagione Teatrale 2022/2023 è inserita tra gli eventi del “Progetto Dedalo. Volare sugli anni”

 

I primi passi mossi su un palco da Neri Marcorè molto prima di diventare attore e conduttore sono legati alla musica, una passione mai sopita che negli ultimi anni ha ripreso linfa e corpo. 

Senza far mancare al pubblico la sua ironia, Le mie canzoni altrui è un concerto che spazia nel mondo dei cantautori italiani e stranieri, dal folk al pop, inanellando pezzi noti e meno noti che in qualche modo rappresentano la sua formazione musicale, legata a esperienze di vita personali o semplicemente al piacere di coinvolgere il pubblico nella condivisione di un patrimonio musicale comune

Crediti

voce e chitarra Neri Marcorè
chitarra, pianoforte e bouzouki Domenico Mariorenzi
violoncello Stefano Cabrera
chitarra elettrica Fabrizio Guarino
batteria Beppe Basile
voci Flavia Barbacetto e Angelica Dettori
produzione Mauro Diazzi

Biglietteria

ABBONAMENTI 

ABBONAMENTO FISSO 10 SPETTACOLI – FEDELTA’

Comprende: Furore, Inferno, La vita davanti a sé, Cyrano De Bergerac, Le mie canzoni altrui, Il malato immaginario, Otello, Azul, La corsa dietro il vento, The Funeral Home

Poltronissima € 150
Poltrona € 120
Poltroncina € 90
Palchi poltrona € 120 – sgabelli € 104
Galleria € 80

Gli abbonati a tutta la stagione dello scorso anno avranno la prelazione sul proprio posto fino al 19 ottobre

 

CARNET LIBERO 5 INGRESSIil carnet comprende 5 ingressi da utilizzare su 5 spettacoli diversi a scelta tra quelli proposti in cartellone: Furore, Inferno, La vita davanti a sé, Cyrano De Bergerac, Le mie canzoni altrui, Il malato immaginario, Otello, Azul, La corsa dietro il vento, The Funeral Home

 

Poltronissima € 85
Poltrona € 70
Poltroncina € 55
Palchi poltrona € 70 sgabelli € 62
Galleria € 48

 

BIGLIETTI SINGOLI SPETTACOLI

Furore, Inferno, La vita davanti a sé, Cyrano De Bergerac, Le mie canzoni altrui, Il malato immaginario, Otello, Azul, La corsa dietro il vento, The Funeral Home, La fabbrica dei sogni

 

Poltronissima intero € 25 – ridotto € 23
Poltrona intero € 20 – ridotto € 18
Poltroncina intero € 15 – ridotto € 13
Palchi poltrona € 20 – sgabelli € 18
Galleria intero € 10 – ridotto € 8

 

I POSTI IN GALLERIA SARANNO MESSI IN VENDITA SOLO PREVIO ESAURIMENTO DELLE ALTRE ZONE.

 

RIDUZIONI per BIGLIETTI SINGOLI

Le riduzioni per i singoli biglietti saranno valide per: abbonati alla stagione 2022/2023, under 25, over 65, universitari, insegnanti, possessori Abbonamento Musei, Tesserati FAI, Abbonati alle stagioni a cura della Fondazione Piemonte dal Vivo, dipendenti del Comune di Vercelli, dipendenti della Regione Piemonte

 

Gli allievi delle scuole di danza di Vercelli potranno acquistare il biglietto ad un prezzo agevolato di € 5 esclusivamente presso la biglietteria del Teatro Civico per lo spettacolo Inferno

 

I possessori dell’Abbonamento fisso 10 spettacoli – fedeltà e del Carnet libero 5 ingressi potranno acquistare a prezzo ridotto lo spettacolo La fabbrica dei sogni

 

Tutte le riduzioni valgono su presentazione della tessera e fino a esaurimento dei posti disponibili.

 

CONFERME ABBONATI 

Sarà possibile per gli abbonati della stagione 2022/2023 confermare il proprio abbonamento a posto fisso dal 7 ottobre al 19 ottobre presso il Teatro Civico.

VENDITA BIGLIETTI E NUOVI ABBONAMENTI 

Per i nuovi abbonati a posto fisso la biglietteria è a disposizione dal 21 ottobre al 22 novembre presso il Teatro Civico. In questa sede sarà anche possibile acquistare i biglietti singoli degli spettacoli fuori abbonamento.

I Carnet a 5 spettacoli e i biglietti singoli degli spettacoli in abbonamento saranno in vendita invece a partire dal 2 novembre.

 

PREVENDITE

Biglietteria Teatro Civico

Via Monte di Pietà, 15, Vercelli | T.0161/255544

Dal 7 al 26 ottobre, dal lunedì al venerdì dalle 17.30 alle 19.30 e il sabato dalla 10.00 alle 12.00

Dal 28 ottobre, il venerdì dalle 17.30 alle 19.30 e il sabato dalla 10.00 alle 12.00

Tutti gli abbonamenti (al di fuori delle conferme degli abbonati che saranno possibili solo presso il Teatro Civico di Vercelli) e i biglietti singoli saranno disponibili anche on line e nei punti vendita consultabili sul sito www.vivaticket.it contestualmente alle date di inizio vendita della biglietteria. In prevendita e on line sarà applicato un diritto di maggiorazione sui biglietti.

 

BIGLIETTERIA SERALE 

In teatro a partire da un’ora prima dell’inizio delle recite.

 

La Stagione Teatrale 2022/2023 è inserita tra gli eventi del “Progetto Dedalo. Volare sugli anni”

 

Potrebbero interessarti

Stagione 2022-2023

IL GRANDE INQUISITORE

calendar icon24 marzo 2023
map iconPinerolo- Teatro Incontro
clock icon21:00
Stagione 2022-2023

LA FELICITÀ

di e con Giovanni Mongiano liberamente ispirato a “Notizie dal mondo” di Luigi Pirandello

calendar icon06 maggio 2023
map iconFontanetto Po - Teatro Auditorium Viotti
clock icon21:00
Per famiglie, Stagione 2022-2023

STORIA DI UN PALLONCINO

calendar icon29 aprile 2023
map iconCiriè - Teatro Magnetti
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!