Area stampa arrow-right icon

LE NOSTRE ANIME DI NOTTE

calendar icon05 dicembre 2023
map iconAsti - Teatro Alfieri
clock icon21:00
Crediti

tratto dall’omonimo romanzo di Kent Haruf, pubblicato in Italia da NN Editore
adattamento e traduzione Emanuele Aldrovandi
con Lella Costa ed Elia Schilton
regia Serena Sinigaglia
produzione Teatro Carcano
in collaborazione con Mismaonda
foto Marina Alessi

in abbonamento prosa 

Biglietteria

Per tutti i dettagli su prezzi e formule di abbonamento clicca qui

INFORMAZIONI
tel. 0141.399057-399040 negli orari di apertura della biglietteria
www.comune.asti.it www.teatroalfieriasti.it 

  Spettacolo audiodescritto
ridotto per non vedenti e ipovedenti, gratuito per l’accompagnatore
info WhatsApp: 328 24 35 950

Per ragioni organizzative le prenotazioni vanno effettuate entro le 48 ore prima della data di messa in scena dello spettacolo.

 

 

“Una storia lieve, sussurrata nella notte. Niente urla, niente violenza, niente arroganza. Non si sgomita qui per affermare il proprio diritto ad esistere, tutto qui è in punta di piedi, delicato, mite.”

Serena Sinigaglia

Addie e Louis sono due vedovi ultrasettantenni, vivono da soli a pochi metri di distanza, si conoscono da anni ma in realtà non si frequentano, almeno fino al giorno in cui Addie fa al vicino una proposta piuttosto spiazzante. Dal momento che, dopo la scomparsa del marito, ha delle difficoltà ad addormentarsi da sola, invita Louis a recarsi da lei per dormire insieme. Non si tratta di una proposta erotica, ma del desiderio di condividere ancora con qualcuno quell’intimità notturna fatta soprattutto di chiacchierate nel buio prima di cedere al sonno. Ma la società non è pronta a concedere a chi entra nel terzo tempo della vita un sogno romantico.

TEATRO NO LIMITS - spettacolo audiodescritto

Teatro No Limits è un progetto realizzato dal Centro Diego Fabbri di Forlì in collaborazione con l’Associazione Incontri Internazionali Diego Fabbri APS e con il Dipartimento Interpretazione e Traduzione – DIT – Università di Bologna Campus di Forlì
In Piemonte il progetto è in collaborazione con Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Consiglio Regionale del Piemonte ETS

Crediti

tratto dall’omonimo romanzo di Kent Haruf, pubblicato in Italia da NN Editore
adattamento e traduzione Emanuele Aldrovandi
con Lella Costa ed Elia Schilton
regia Serena Sinigaglia
produzione Teatro Carcano
in collaborazione con Mismaonda
foto Marina Alessi

in abbonamento prosa 

Biglietteria

Per tutti i dettagli su prezzi e formule di abbonamento clicca qui

INFORMAZIONI
tel. 0141.399057-399040 negli orari di apertura della biglietteria
www.comune.asti.it www.teatroalfieriasti.it 

  Spettacolo audiodescritto
ridotto per non vedenti e ipovedenti, gratuito per l’accompagnatore
info WhatsApp: 328 24 35 950

Per ragioni organizzative le prenotazioni vanno effettuate entro le 48 ore prima della data di messa in scena dello spettacolo.

 

Potrebbero interessarti

Per famiglie, Stagione 2023-2024

LA BIANCA, LA BLU E LA ROSSA

calendar icon23 marzo 2024
map iconCiriè - Teatro Magnetti
clock icon21:00
Stagione 2023-2024

A META’ STRADA

Storia di Giraffa e Pinguino

calendar icon07 gennaio 2024
map iconCuneo - Teatro Toselli
clock icon17:30
Corto Circuito, Stagione 2023-2024

WHITE RABBIT RED RABBIT

nell’ambito del progetto “Un anno per la libertà di scrittura”

calendar icon03 febbraio 2024
map iconArquata Scrivia - Teatro della Juta
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!