Area stampa arrow-right icon

LISISTRATA

calendar icon23 gennaio 2022
map iconSavigliano - Teatro Milanollo
clock icon21:00
Crediti

di Aristofane
adattamento e regia di Ugo Chiti
con Amanda Sandrelli
e con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Gabriele Giaffreda, Elisa Proietti, e con Lucianna De Falco nel ruolo di Spartana.scene Sergio Mariotti
costumi Giuliana Colzi
luci Marco Messeri
musiche Vanni Cassori
ARCA AZZURRA

Biglietteria

ABBONAMENTO STAGIONE PROSA
(10 spettacoli)
Platea e palchi centrali (a posto) € 140
Palchi laterali (a posto) € 126
Galleria e loggione € 120

ABBONAMENTO STAGIONE PROSA SPECIALE
(10 spettacoli)
Iscritti a.a. 2019/2020 UNItre di Savigliano, Marene e Monasterolo e iscritti Laboratorio Teatrale Voci Erranti
Platea e palchi centrali (a posto) € 130
Palchi laterali (a posto) € 115
Galleria e loggione € 110

BIGLIETTI SINGOLI
Platea e palchi € 20
Platea e palchi ridotto (*) € 18
Galleria e loggione € 14
Studenti (**) € 12

Agevolazioni
(*) Riduzione: oltre i 65 anni, iscritti A.A. 2019/2020 UNItre di Savigliano, Marene e Monasterolo, soci Associazione Culturale “+eventi”, iscritti Associazione “Attività e Cultura per Savigliano”, iscritti laboratori Scuola di Teatro Voci Erranti, abbonati alle Stagioni Teatrali dei Comuni aderenti alla Fondazione Piemonte dal Vivo.
(**) Riservato agli studenti delle scuole elementari, medie inferiori di Savigliano e agli studenti universitari, per ogni ordine di posti e per ogni spettacolo del cartellone.

INFO SULLE VENDITE
Ufficio Cultura del Comune di Savigliano
Tel. 0172 – 710235 / 710222
cultura@comune.savigliano.cn.it

Si precisa che il BONUS CULTURA (Carta del docente e 18App, previa registrazione sui rispettivi siti) e i VOUCHER COVID 19 potranno essere utilizzati, esclusivamente per la sottoscrizione di abbonamenti e per i biglietti acquistati in prevendita. Non saranno accettati in cassa serale né online. La procedura di validazione del buono non potrà essere effettuata per i titoli acquistati presso la cassa del Teatro la sera di ciascun spettacolo (per info: biglietteria@piemontedalvivo.it). Il pagamento per l’acquisto di abbonamenti e biglietti potrà essere effettuato esclusivamente con le seguenti modalità: POS (Bancomat oppure Carta di Credito); contanti.

Lisistrata ci guarda dal lontano 411 a.c., anno del suo debutto nel teatro di Dioniso ai piedi dell’Acropoli di Atene e scuote la testa sconsolata di fronte alle tragedie, alle miserie, ai disastri provocati da quella stupidità, arroganza, vanità, superficialità, che sono tutti sostantivi femminili, come la guerra che da questi viene immancabilmente generata, ma che sono immancabilmente attributi maschili. Lo fa attraverso un meccanismo teatrale modernissimo, una specie di farsa dove molto si ride, ma che in maniera paradossale e insieme umanissima ci fa scoprire senza falso pudore, tra sghignazzi e continui doppi sensi saporosissimi i meccanismi perversi dell’irragionevolezza umana. Questa riscrittura del testo classico da parte di Ugo Chiti interpreta la classicità con occhio contemporaneo e insieme rispettoso dell’originale, con una lingua sapida, ricchissima che sembra fatta apposta per rendere l’originale nella sua interezza, reinterpretando quelle parti rese di difficile comprensione dal tanto tempo trascorso.

 

Crediti

di Aristofane
adattamento e regia di Ugo Chiti
con Amanda Sandrelli
e con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Gabriele Giaffreda, Elisa Proietti, e con Lucianna De Falco nel ruolo di Spartana.scene Sergio Mariotti
costumi Giuliana Colzi
luci Marco Messeri
musiche Vanni Cassori
ARCA AZZURRA

Biglietteria

ABBONAMENTO STAGIONE PROSA
(10 spettacoli)
Platea e palchi centrali (a posto) € 140
Palchi laterali (a posto) € 126
Galleria e loggione € 120

ABBONAMENTO STAGIONE PROSA SPECIALE
(10 spettacoli)
Iscritti a.a. 2019/2020 UNItre di Savigliano, Marene e Monasterolo e iscritti Laboratorio Teatrale Voci Erranti
Platea e palchi centrali (a posto) € 130
Palchi laterali (a posto) € 115
Galleria e loggione € 110

BIGLIETTI SINGOLI
Platea e palchi € 20
Platea e palchi ridotto (*) € 18
Galleria e loggione € 14
Studenti (**) € 12

Agevolazioni
(*) Riduzione: oltre i 65 anni, iscritti A.A. 2019/2020 UNItre di Savigliano, Marene e Monasterolo, soci Associazione Culturale “+eventi”, iscritti Associazione “Attività e Cultura per Savigliano”, iscritti laboratori Scuola di Teatro Voci Erranti, abbonati alle Stagioni Teatrali dei Comuni aderenti alla Fondazione Piemonte dal Vivo.
(**) Riservato agli studenti delle scuole elementari, medie inferiori di Savigliano e agli studenti universitari, per ogni ordine di posti e per ogni spettacolo del cartellone.

INFO SULLE VENDITE
Ufficio Cultura del Comune di Savigliano
Tel. 0172 – 710235 / 710222
cultura@comune.savigliano.cn.it

Si precisa che il BONUS CULTURA (Carta del docente e 18App, previa registrazione sui rispettivi siti) e i VOUCHER COVID 19 potranno essere utilizzati, esclusivamente per la sottoscrizione di abbonamenti e per i biglietti acquistati in prevendita. Non saranno accettati in cassa serale né online. La procedura di validazione del buono non potrà essere effettuata per i titoli acquistati presso la cassa del Teatro la sera di ciascun spettacolo (per info: biglietteria@piemontedalvivo.it). Il pagamento per l’acquisto di abbonamenti e biglietti potrà essere effettuato esclusivamente con le seguenti modalità: POS (Bancomat oppure Carta di Credito); contanti.

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!